RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capture one pro 7 vs Lightroom 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Capture One
  6. » Capture one pro 7 vs Lightroom 5





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 23:04

Concordo pienamente.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 23:09

@Giuliano: penso in effetti tu stia usando la versione Express... in questo caso non c'è neppure la sezione di Output.
Comunque puoi selezionare i parametri di esportazione (formato file, compressione, profondità colore, profilo e anche eventuale applicazione di editing in cui aprire direttamente il file appena esportato) cliccando sull'icona di esportazione in alto a destra, quella con con la freccia verso l'alto.



Al minuto 10:10 di questo breve tutorial viene spiegato.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 23:15

C1 lo trovo decisamente meglio di LR5.
La gestione dei colori e i dettagli restituiti nelle operazioni di sharpening sono davvero di un altro livello.
Di contro però catalogo tutto con LR5. Il suo modo di catalogare lo trovo insuperabile.

Uso C1 quando volglio tirare fuori il meglio da una foto che magari andrò a stampare.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 23:33

Macusque, rispetto a prima C1-7 mi sembra piu' veloce. Ora pero' non ricordo se avevo provato la 6 o la 7. Maverick sul Macbook pro i5 volta, sull iMac dual core del 2009 un po' meno :\

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 23:34

Grazie Magh, intendi che Maverick vola più del 10.8?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 23:48

Io sto scaricando il nuovo Maverick sul mio macbook 13", oggi è persino gratis, grazie Apple MrGreen

CaptureOne sul mac 10.8 mi girava già meglio che sul pc, e considera che sul pc ho un I7 2600K+ con 16Gb ram.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 0:21

sisi Macusque. Maverick va abbastanza bene ;). E specialmente è gratis. Pero' ancora devo capire bene le differenze sostanziali quali sono

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 13:05

@Macusque

E' la versione di prova normale non express..la 6.4. Tra l'altro la sto provando sul pc a lavoro con il vecchio XP ma non penso che faccia differenza se non una diversa allocazione nel menù.

Però trovo incredibile che non ci sia l'esportazione, ho guardato anche il video che mi hai pazientemente postato ma di quel comando non c'è traccia...la cosa rimane un mistero, vi aggiornerò se riesco.. Eeeek!!!MrGreen

Comunque a prescindere lo trovo un programma davvero eccellente, lo uso da pochissimo e mi ha già convinto

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 13:31

Mmmm... veramente strano in effetti...Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 14:16

Per la cronaca.
Oggi è uscito il nuovo DXO Optics 9.
Introduce molte gustose novità nella gestione del rumore e dell'illuminazione della scena.
I già ottimi algoritmi sono stati notevolmente migliorati.
I profili di correzione delle lenti sono sempre stati i migliori e ora ogni corpo macchina ha il suo profilo correzione del rumore.

Insomma tante belle nuove...
Per prova ho aperto la stessa foto con DXO e Captureone e inserito parametri simili.
Risultati radicalmente diversi. Ho quindi calcato la mano in DXO. Risultati simili per illuminazione ma agli antipodi per qualità finale dell'immagine.
CaptureOne è assolutamente inarrivabile... specialmente per lenti di cui non c'è il profilo come qui di seguito.





Per lenti con profilo il divario è migliore ma resta comunque molto marcato. La gestione del rumore di luminanza invece è enormemente migliorata ed è superiore in DXO.
La nuova gestione dei colori e dell'incarnato è molto interessante e finalmente da risultati simili a CaptureOne, che resta lo strumenti di riferimento per qualità del colore.


avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 15:53

Il nuovo DxO ha gli strumenti di ritocco selettivi?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 18:22

Assoluramente non pervenuti... se non me li sono persi.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 18:34

No.. ho provato e non li ha, meglio CaptureOne
A proposito, tu sai come fare per un controllo selettivo della temperatura colore?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 19:29

Come temperatura non c'è verso.
Se è solo una dominante si risolve facilmente, una spennellata per creare un livello e si regola il colore dall'editor.
Il fatto di non poter gestire due punti di bianco è una mancanza veramente assurda per un software con un target come quello di capture one.

In un modo o nell'altro comunque, processo tutti i miei raw con COP7 e raramente li passo da photoshop, se non per un resize accurato.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 21:51

Il fatto di non poter gestire due punti di bianco è una mancanza veramente assurda per un software con un target come quello di capture one.


Assolutamente d'accordo.
Certo si possono esportare due versioni con wb diverso in photoshop, metterle coi livelli una sopra l'altra e spennellare le zone interessate... esattamente come in qualsiasi altro raw converter quindi niente di nuovo.Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me