RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micromosso o problemi di messa a fuoco?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Micromosso o problemi di messa a fuoco?





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2014 ore 19:38

quale sarebbe il problema?
non mi risulta che lo stabilizzatore deve essere disinserito su treppiede
(nel senso che inserito o no è indifferente)


che senso avrebbe il pulsantino per disabilitare lo stabilizzatore altrimenti? MrGreen

user33346
avatar
inviato il 15 Gennaio 2014 ore 20:36

il pulsantino potrebbe servire x consumare meno batteria oppure x fare foto mosse intenzionalmente oppure x avere un controllo totale sui parametri dell'obiettivo oppure..

se dite che su cavalletto si deve disabilitare allora non ne capisco il motivo visto che lo stabilizzatore serve proprio x annullare i movimenti della macchina.. cosa significa che paradossalmente se ho la mano troppo ferma mi viene la foto mossa?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2014 ore 20:51

possiedo il Tam 17-50 2.8 non stabilizzato. A 50mm , a f2.8 e' davvero scarso. E' fisiologico...basta chiuderlo solo a 3.2 e le cose migliorano vistosamente. Questo lo noto dai 40mm in su, sotto e' gia' nitidissimo a 2.8 . ;-)

user14286
avatar
inviato il 15 Gennaio 2014 ore 21:22

se dite che su cavalletto si deve disabilitare allora non ne capisco il motivo visto che lo stabilizzatore serve proprio x annullare i movimenti della macchina.. cosa significa che paradossalmente se ho la mano troppo ferma mi viene la foto mossa?


Per annullare (o meglio ridurre) i movimenti della macchina lo stab compie dei microaggiustamenti, che potrebbero risultare in micromosso se i tempi di scatto sono lenti. Il problema non si pone se hai la macchina ferma sul treppiede da un quarto d'ora, ma si può palesare nel momento in cui volessi scattare subito dopo aver fatto delle piccole correzioni dell'inquadratura, ad esempio.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 12:49

il pulsantino potrebbe servire x consumare meno batteria oppure x fare foto mosse intenzionalmente oppure x avere un controllo totale sui parametri dell'obiettivo oppure..

se dite che su cavalletto si deve disabilitare allora non ne capisco il motivo visto che lo stabilizzatore serve proprio x annullare i movimenti della macchina.. cosa significa che paradossalmente se ho la mano troppo ferma mi viene la foto mossa?


Dipende tutto dal tipo di stabilizzatore. Nei Canon di ultima generazione (stabilizzatori di IV generazione) se la macchina è sul cavalletto può essere lasciato acceso, mentre nei tamron anche di ultima generazione (ho chiesto alla tamron) se la macchina è sul cavalletto lo stabilizzatore va disattivato altrimenti produce micromosso.
Ciao

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 13:29

Mellon,hai provato e si è risolto?:-P

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 13:33

" su treppiede, dopo un riga di scatti disastrosi, stavo x tirare la G11 contro un muro ... prima di rendermi conto che avevo lo stabilizzatore inserito"

quale sarebbe il problema?
non mi risulta che lo stabilizzatore deve essere disinserito su treppiede
(nel senso che inserito o no è indifferente)



Se lo lasci inserito il vr o is che sia continua a lavorare "cercando" il mosso e soprattutto su tempi lunghi e focali lunghe ti crea foto mosse...

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 14:35

ho un'altra chiave di lettura....minimi movimenti in avanti o indietro col corpo, dopo aver preso il fuoco, questo può succedere quando si lascia semi premuto il pulsante per qualche decimo di secondo di troppo

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 14:40

Il mio primo Tamron 17-50 2,8 VC, aveva problemi di messa a fuoco, l'unico modo perchè l'autofocus riuscisse a mettere a fuoco bene era girare la ghiera manualmente a fondo scala su infinito, poi scattare, così facendo l'autofocus funzionava sempre bene, se invece l'autofocus non partiva da infinito sbagliava quasi tutte le foto un po come le tue.
Poi inviato in assistenza in garanzia me lo hanno sostituito con uno nuovo ed adesso non sbaglia un colpo!!
e devo ammettere che quest'ultimo è molto molto più nitido di quello precedente anche a 2,8!!
Il mio consiglio è di farlo controllare.
Ciao Ivan

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 20:04

Oh cavoli! scusate se vi rispondo solo adesso ;-)
il mio tamron è la versione senza stabilizzatore e non era sul cavalletto... ho provato a scattare delle foto utilizzando dei focus chart, come mi avevano consigliato. Non mi è sembrato di aver notato dei problemi evidenti. Può essere che derivi tutto da miei errori che devo (purtroppo) ancora correggere, anche se il numero di foto fuori fuoco è decisamente diminuito Sorriso
Grazie comunque a tutti quelli che sono intervenuti!
Ciao, Michele

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 20:22

Allora è nel ricomporre che probabilmente ti sposti in avanti o indietro cambiando il piano focale

user33346
avatar
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 21:06

grazie x le precisazioni (stabilizzatore su cavalletto).. ho imparato una cosa nuova

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me