RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Metodo Brenizer o Bokehrama


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Metodo Brenizer o Bokehrama





user95
avatar
inviato il 06 Luglio 2012 ore 17:06

carina come tecnica, da approfondire sicuramente...


già... magari senza dimenticarsi che sempre di surrogati si tratta
(tradotto: bella roba, ma dare uno sguardo al grande formato - foss`anche su un micragnoso monitor - riempie il cuore... due a caso:
www.flickr.com/photos/cr2512/7286264980/in/photostream
www.flickr.com/photos/cr2512/5547059279/in/faves-11754137@N04/ ) ...lo swirl del petzval è dedicato a Cosimo Sorriso

user1856
avatar
inviato il 06 Luglio 2012 ore 17:51

Meraviglia.... Cool

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 23:26

già... magari senza dimenticarsi che sempre di surrogati si tratta
tradotto: bella roba, ma dare uno sguardo al grande formato - foss`anche su un micragnoso monitor - riempie il cuore...


ma infatti mica detto il contrario! :)
però se uno vuole fare una foto un pò particolare ogni tanto, può sfruttare questo metodo, che se usato con testa fa venire fuori scatti apprezzabili ;)

user4489
avatar
inviato il 07 Luglio 2012 ore 3:40

Eccome, io purtropo sto vendendo la kiev per necessità di liquidi, ma l'ariosità di un semplicissimo 80 2.8 su medio formato (senza scomodare il grande) è incredibile.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2012 ore 13:54

Bellissima questa tecnica, l'effetto 3D è impressionante!
Non ho ben capito come funziona in fase di scatto, ma voglio provare ugualmente.
Grazie per aver condiviso con noi questa tecnica e le tue bellissime foto.
Ciao, Teresa

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2012 ore 18:12

molto bella questa tecnica, non la conoscevo. si riesce a sfruttare lo sfocato della lente (migliore e più preciso di quello ottenibile in pp) anche su angoli molto ampi.

user95
avatar
inviato il 10 Luglio 2012 ore 18:49

sfocato della lente (migliore e più preciso di quello ottenibile in pp)
Eeeek!!!

Confuso

user1856
avatar
inviato il 10 Luglio 2012 ore 21:46

Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2012 ore 21:54

in effetti anche io rimango un po' così Eeeek!!! dopo la frase di Simonep-92

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2012 ore 22:45

perchè?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2012 ore 22:51

perche' lo sfocato in PP non esiste.
ovvio che quello naturale sia migliore.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2012 ore 23:20

..lo swirl del petzval è dedicato a Cosimo


Beeello! MrGreen
Peraltro, a cosa è dovuto? Coma non corretto? Astigmatismo fuori controllo? La "tipica" curvatura di campo del Petzval?
(leggevo che poi ci si può sbizzarrire nello scambiare/invertire i doppietti, modificare le distanze ecc.. tutto per avere più swirl..)

perchè?


Perchè la funzione Lens blur di photoshop in un topic sullo sfocato pseudo-medioformato è un po' una bestemmia..

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2012 ore 0:33

Uno dei topic più interessanti degli ultimi anni. Grazie!

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2012 ore 0:54

Perchè la funzione Lens blur di photoshop in un topic sullo sfocato pseudo-medioformato è un po' una bestemmia..


Ti sbagli. Ho fatto un paragone tra due metodi con i quali si ottiene un risultato simile e dico che con il metodo Brenizer il risultato è di gran lunga migliore (nonostante però richieda molto tempo).

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2012 ore 0:59

Ti sbagli. Ho fatto un paragone tra due metodi con i quali si ottiene un risultato simile


Sarà anche imitabile al 99% in 99s in photoshop, per me lo sfocato si fa con le lenti, non con filtri e livelli.

Diversamente.. meglio..




oppure questo?



RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me