RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

FastStone per mac?







avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 13:42

Antonio: mi sembra strano che tra i due visualizzatori " nativi" ci siano apprezzabili differenze di velocità .
Per chiarezza che configurazione hw e sw hai? Io ho un pc ed un Mac, il pc è più potente ma per i lavori che io faccio non noto particolari differenze ne' con i visualizzatori ne' con ps e LR a meno di mettermi lì col cronometro quindi le differenze che trovi mi sembrano " sospette" di un qualche problema a monte

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 13:56

Il visualizzatore di windows è migliore e leggero di quelli offerti dal Mac. E' una mancanza per come la vedo io



se lo dici tu:


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=694646

Poi ognuno ha i propri gusti,mai avuto problemi se non ora con Mavericks che è un po' lento ad aprire i Raw, cosa che mi sembra che il "migliore" visualizzatore windows non faccia.


avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 14:07

Il visualizza immagini di windows apre tutto.
Macbook pro 2011 2.4 GHz Intel core I5 con 16 GB ram 1333 MHz DDR3

il windows ha il windows 7 a 64 bit con 4 gb di ram

Il Portatile Windows ai tempi mi costò tra i 500 e i 600 euro mentre il macbook 1149 euro (forse qualcosa meno per via di una promozione). Io non sono riuscito ad apprezzare nessuna differenza all'atto pratico tra questi due sistemi e perdonatemi ma di conseguenza sono profondamente deluso dal tanto ingiustamente decantato Mac.
Ovvio che parlo per un uso dedicato alla fotografia, quindi visualizzatori d'immagini e programmi di post produzione.
P.S. anche se dovesse mancare la corretta rispondenza colori un visualizzatore, per come la vedo io, serve solo a dare l'idea della qualità di una foto, se è da cestinare subito o da tenere e post produrre

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 14:12

La funzione veramente terrificante (in senso buono) di FastStone è l'ingrandimento al 100% dell'immagine con il click del mouse sinistro, eccellente per comparare le foto facendole scorrere con i tasti frecce destro e sinistro... da anni non abbandono il programma principalmente per questo (prima usavo il "vecchio" ThumbsPlus che aveva altri vantaggi, tra cui un database che una volta creato, era solido come una roccia e velocissimo nel caricamento delle miniature). Non so se su Mac esistano software con questa utilissima feature.

Cari saluti.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 14:45

Il visualizza immagini di win apre solo le immagini, quello del Mac apre tutti i files ( PDF doc eccetera) giusto per la precisione
Comunque puoi quantificare la maggiore velocità di win? Perché messa così sembra solo una invettiva contro il Mac ( opinione rispettabile per carità) ma se parli di velocità diverse nell eseguire stesse operazioni non ci credo ( a meno di qualche problema) . I due sistemi in questo si equivalgono e le differenze sono altre: tempi di avvio con dischi meccanici dopo qualche mese di utilizzo, virus e altro

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 14:52

Non ho detto che sia più veloce windows ma che lo preferisco. La velocità operativa sarebbe dovuta essere a nettissimo vantaggio del Mac ma purtroppo la realtà è diversa.
Per non parlare del fatto che per collegare un mac ad un monitor esterno serve un cavetto con attacco personalizzato (e te pareva) e non capisco per quale motivo va da schifo e i colori sono irreali e sfarfallii.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 15:41

Veramente Antonio i mac hanno presa Hdmi.
Semplicemente non capisco perché alcune persone si ostinino a comprare mac quando è palese che non fa per loro.

Comunque

Tu:
Non ho detto che sia più veloce windows ma che lo preferisco


Pagina prima

Sempre tu:
Il visualizzatore di windows è migliore e leggero di quelli offerti dal Mac. E' una mancanza per come la vedo io


Dici che non è più veloce,ma si che è più leggero ed anche migliore.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 16:14

Mastro veramente il macbook pro non ha l'hdmi ma devi comprare il loro cavetto personalizzato che da un lato (quello monitor) è HDMI e dall'altro invece ha l'attacco Mac. Controlla bene perchè ti sbagli se parli di macbook. Non sono l'unico ad aver avuto questi problemi tanto è vero che mi è stato consigliato che conviene più l'adattatore DVI e non quello HDMI e online si trovano diversi utenti insoddisfatti dei risultati.
Poi fammi capire tu ti trovi realmente bene con quello schifo di visualizzatore che i mac hanno? Ma davvero? Ti sembra utile e veloce? Dai non difendiamo l'indifendibile per favore. I soldi sono i nostri e se non ci lamentiamo noi delle cose assurde che ci propongono chi lo dovrebbe fare. Tutti a fare elogi solo perchè c'è il marchio importante dietro. Sono prodotti sopravvalutati e la cosa è troppo palese

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 19:50

Non per qualcosa Antonio.
Ma sono due le cose..o non hai un Mac oppure non lo sai utilizzare ( il che è più probabile).

www.apple.com/it/macbook-pro/design-retina/

Dalla seconda foto puoi vedere l'hdmi.
Molto probabilmente i modelli di 3 anni fa non hanno l'hdmi ma hanno come dici tu l'attacco Apple che ti consente di cambiare a diverse interfacce. E lì posso capire il fastidio per chi come noi dovrebbe usare un macbook sempre con uno schermo esterno per modificare le foto. Nella quotidianità però a me non crea fastidio.

Per il visualizzatore ancora non capisco se parli di "Anteprima" oppure di "Quicklook".

Io uso prevalentemente il tasto spazio, più rapido. Utile? Visualizzo le foto, che altro mi deve fare il programma?
Me lo fa anche velocemente a meno che non siano Raw pesanti. Quindi non capisco ancora di cosa tu ti stia lamentando.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 19:56

Mastro mi sa che non sai le cose. Il macbook è tra le mie mani e ti assicuro che non c'è l'HDMI quindi non insistere. Se vuoi ci scommettiamo soldi, in tal caso parecchi così mi compro qualche obiettivo. Parli del retina, mi sa che non conosci bene i prodotti che tanto pubblicizzi. Informati prima di parlare. Grazie

Sia quicklook che anteprima fanno cagare, così lo capisci?

Mi sarei aspettato che il mondo a parte Apple garantisse un fituso visualizzatore alla faststone...ma ciò esiste solo a pagamento (vedi l'ottimo photo mechanic), ma 150 euro è pura follia

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 20:07

Antonio sinceramente io l'unica cosa che ho fatto è stata proporti un link dove dimostro che le tue parole sono sbagliate.
Successivamente aggiungo inoltre che, molto probabilmente , i mac di 3 anni fa non hanno l'hdmi.

Ovviamente c'è un errore di principio, non abbiamo mai specificato quale mac.
Per il resto su Quicklook ed anteprima è un tuo parere personale,c'è anche Iphoto tra l'altro ( usato solo agli inizii).

Concludo comunque qui.
L'ignoranza prende sempre il sopravvento. ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 20:15

Non è "molto probabilmente" ma sicuramente...riconoscere un HDMI è da prima elementare e credimi non c'è bisogno che me lo indichi qualcuno.
Iphoto fa pure pena...ma hai mai provato faststone? Mi sorge il dubbio, perchè non notare l'enorme vantaggio di questo software gratuito equivale a voler negare la realtà.
E' da 30 interventi che parlo del macbook pro del 2011....vabbè dai ti sei sbagliato può capitare.
Esatto sei ignorante lascia perdere.
Continua a difendere a spada tratta questi costosissimi giocattolini;-) e non usare mai spirito critico, mi raccomando.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 20:58

Veramente io non ho difeso nessuno.
Ho solo fatto delle constatazioni. Quando hai comprato il tuo macbook del 2011 sei stato avventato. Io quando compro mi informo di cosa sto comprando. Quindi penso che l'errore sia stato tuo.
Faststone non l'ho mai provato,ma infatti io non sto facendo paragoni con faststone,ma con il visualizzatore di windows nativo.
Evitiamo di iscriverci in un forum se non sappiamo parlare e leggere. Si eviterebbero questi "fraintendimenti". ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 21:06

Mi domando perchè ti sia iscritto infatti visto che ti mancano quelle due condizioni di cui parli.
Parli anche di cose che non conosci...si proprio come i ragazzini della tua età saccentoni e supponenti.
Ciao cucciolo;-) ti lascio nelle tue convinzioni.

In definitiva tornando al post non esiste nulla per mac che sia gratuito ed efficente...purtroppo. MAgari con un sistema operativo windows in parallelo si riescono a colmare le mancanze di un sistema chiuso come quello apple

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 21:23

Quindi Mac = sistema chiuso mentre win = sistema aperto? E tutto questo perché non hanno fatto Faststone per Mac?? (Che poi che colpa abbia Apple di questo me lo devi spiegare)
Ussignur

P.S. Quindi per sillogismo anche Linux è un sistema chiuso perché Fastone non c'è neppure li

P.S.2 Ma perché hai comprato un Mac???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me