RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica Z o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica Z o no?





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 16:07

Perció il mio consiglio é di andare di Nikon 70-200 FL, rigorosamente usato da privato e in buone condizioni (ce ne sono diversi anche su juza), che ha un prezzo indicativo di 1300-1400 euro


Se lo avessi trovato a 1300€ lo avrei preso (a 1400€ no)...ma sembra che non ci sia verso...per quei 100€ in piu' prendo un tamron G2, nuovo di negozio. E non mi occorre neanche la tap in che la possiede un mio amico. Comunque ho ancora qualche giorno per decidere, e magari a 1300€ esce fuori qualcosa.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 16:32

Se lo avessi trovato a 1300€ lo avrei preso (a 1400€ no)...ma sembra che non ci sia verso...per quei 100€ in piu' prendo un tamron G2, nuovo di negozio. E non mi occorre neanche la tap in che la possiede un mio amico. Comunque ho ancora qualche giorno per decidere, e magari a 1300€ esce fuori qualcosa.


A parità di spesa (1400 euro), meglio il Nikon FL usato che un Tamron G2 nuovo (si trova nuovo sotto i 1000 euro), non c'é proprio partita tra i due. Anche perché in caso di rivendita, del Tamron ci perdi parecchio, mentre il Nikon é quasi un assegno circolare. All'uscita del 70-200 Z II, l'FL lo venderesti tranquillamente intorno ai 1200 con una perdita netta di soli 200 euro circa. Il Tamron, specie se comprato a 1400 euro invece, già adesso vale meno di 1000 euro usato, 850 euro per la precisione, per cui perdita immediata di 550 euro, che puö solo che peggiorare con il tempo. Insomma, non é proprio un gran affare.

Considera inoltre che in genere, il prezzo iniziale di un bene usato lo si spara alto perché tutti vogliono trattare a prescindere, per cui un prezzo iniziale di 1450-1500, per poi chiudere in fase di trattativa a 1350-1400 spedito o consegna a mano, é un'ottima strategia di vendita e accontenta entrambe le parti.

Questo é pari al nuovo e ha il prezzo trattabile. Se ancora disponibile, proverei a trattare un pelo.
www.juzaphoto.com/vendo.php?t=4800383

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 16:39

Se lo avessi trovato a 1300€ lo avrei preso (a 1400€ no)...ma sembra che non ci sia verso...per quei 100€ in piu' prendo un tamron G2, nuovo di negozio.

Se il 70-200F Nikon lo trovi in ottime condizioni, magari con ancora un po' di garanzia, io andrei senza alcun dubbio per il Nikon usato.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 17:40

Il tamron lo pagherei 1400€ con sconto del 18%. Quindi no, non mi conviene il Nikon. Ho omesso lo sconto nel post precedente.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 18:10

Il Tamron rimane una lente di terze parti, con una qualità inferiore al Nikon, con una assistenza che in rapporto a Nikon è nettamente peggiore, soggetto ad una svalutazione notevole e una rivendibilità molto più complicata del Nikon (soprattutto in ottica futura con le lenti F che diventeranno sempre più complicate da vendere - in particolar modo se di terze parti), sostanzialmente non moltiplicabile (i TC tamron sono introvabili e non saprei com'è la resa, il Nikon lo moltiplichi facilmente e con ottima resa e i TC Nikon anche usati si trovano molto facilmente).

In altre parole, non ne farei solo una questione economica. Anzi, per valutare la reale convenienza valuterei molto prima tutti gli altri fattori. Ma ovviamente è una opinione personale. ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 18:29

Il tamron lo pagherei 1400€ con sconto del 18%. Quindi no, non mi conviene il Nikon. Ho omesso lo sconto nel post precedente.


Anche pagandolo 1150 euro nuovo, il concetto non cambia, il Nikon continua a convenire e pertanto é da preferire.

Il Tamron rimane sempre inferiore in ogni aspetto:
- otticamente, per quanto concerne la nitidezza, bokeh e rapporto di ingrandimento (0.16X per il Tamron e 0.21X per il Nikon) con tutte le possibilità creative che vengono a mancare per via di un focus breathing cosí marcato nel Tamron
- dialogo lente-macchina e quindi consistenza autofocus (tenendo conto anche delle fotocamere successive negli anni), visto che si tratta di un'ottica originale contro una di terze parti
- assistenza in caso di guasto, che nel caso del Tamron praticamente non esiste
- qualità costruttiva inferiore, peso superiore e finitura, che si riga facilmente nel Tamron
- la rivendibilità e tenuta di valore nell'usato

Quindi, quei 200-250 euro di "apparente risparmio" andando sul Tamron nuovo, non sono gratis, anzi, si pagano carissimo sia durante l'utilizzo grazie a un'esperienza d'uso non proprio ottimale, che un domani in caso di rivendita.

Il discorso potrebbe essere diverso acquistando un Tamron G2 usato e ben tenuto sugli 800 spedito. In quel caso, anche se la differenza tra le due lenti rimane tanta, nulla vieta di provarlo ed eventualmente rivenderlo poco dopo e quasi a costo zero, non appena risulti disponibile un Nikon 70-200 FL usato e ben messo ad una cifra congrua (sotto i 1400).

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 2:03

Concordo, se il budget e' limitato e se l'obbiettivo serve subito, tra tutti quelli proposti sceglierei anche io il Nikon 70-200 FL, usato e in buone condizioni, in attesa di tempi e lenti migliori...

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2024 ore 18:03

Tra i due io sceglierei il 70-180, ottica nativa, leggera e di ottima qualità.

Il tamron 70-200 g2 è un bell'obiettivo ma usarlo con FTZ rende l'accoppiata macchina obiettivo decisamente pesante e sbilanciata









avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 17:28

Il tamron 70-200 g2 è un bell'obiettivo ma usarlo con FTZ rende l'accoppiata macchina obiettivo decisamente pesante e sbilanciata


E perchè mi consigliano il 70-200 FL visto che è grande quanto il Tamron e sicuramente non è leggerissimo?

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 17:41

Personalmente ho usato l'80-400 + FTZ sulle Z6/Z6II (dimensioni sostanzialmente simili ad un 70-200/2.8) e non mi sono trovato di fronte a problemi dal punto di vista di bilanciamento. Con la Z6II uso anche il 180-600, ancor più grosso e impegnativo, e non mi faccio più di tanti scrupoli. Con la Zf l'impugnatura dovrebbe essere un po' più scomoda ma ci sono dei grip fatti appositamente per migliorare la presa.

Poi che il 70-180 sia estremamente compatto e pesi quanto una piuma ok. ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2024 ore 17:54

E perchè mi consigliano il 70-200 FL visto che è grande quanto il Tamron e sicuramente non è leggerissimo?


il mio commento sopra vale sia per il tamron che per nikon e sigma per reflex da utilizzare con adattatore

Personalmente ho usato l'80-400 + FTZ sulle Z6/Z6II (dimensioni sostanzialmente simili ad un 70-200/2.8) e non mi sono trovato di fronte a problemi dal punto di vista di bilanciamento. Con la Z6II uso anche il 180-600, ancor più grosso e impegnativo, e non mi faccio più di tanti scrupoli. Con la Zf l'impugnatura dovrebbe essere un po' più scomoda ma ci sono dei grip fatti appositamente per migliorare la presa.

Poi che il 70-180 sia estremamente compatto e pesi quanto una piuma ok. ;-)


pensa che ho usato la z6II con FTZ e Nikon AF-S 80-200mm f/2.8D che è più pesante sia del tamron che dei vari nikon e le foto le facevo.

Ora che ho il 70-180 non tornerei mai indietro Cool

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 18:55

Oppure risparmi 500 euro (che non sono pochi ) e ti prendi un





su ftz peso a parte rimane sempre un ottimo vetro e pure rivendibile.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 20:11

E perchè mi consigliano il 70-200 FL visto che è grande quanto il Tamron e sicuramente non è leggerissimo?


Lo sbilanciamento in avanti lo hai con tutte le ottiche adattate. Il Tamron pesa 1500gr, mentre il Nikon FL 1430gr, non una differenza abissale, peró, considerando tutti i benefits descritti sopra da me ed altri, vale la pena sobbarcarsi lo sbilanciamento dell'FL, in attesa di tempi migliori. Chiaramente con il 70-180 é un altro mondo in termini di comodità, inutile negarlo, solo che come dicevano altri prima di me, paga pegno in qualità d'immagine, stabilizzazione e focus breathing che é particolarmente marcato.

A dirla tutta, non é che sia bilanciatissimo anche il 70-200 Z. Ti basti vedere quanto é lungo, per cui anche acquistandolo, non si migliora di moltissimo sotto questo punto di vista, motivo per cui alcuni lo vendono in favore del 70-180. Per avere un obiettivo che unisca prestazioni ottiche da primato, stabilizzazione, pochissimo focus breathing e moltiplicabilità, bisogna necessariamente aspettare il 70-200 ZII o rivolgersi altrove cambindo marchio.

Per farla breve, la discriminante che deve guidarti nella scelta é cosa ti interessa di piú dall'ottica:
- qualità assoluta e senza compromessi = 70-200 FL o se puoi 70-200 Z (e dato il budget quest'ultimo é da esclduere)
- compattezza e peso ridotti al massimo accettando anche qualche compromesso = 70-180 senza pensarci due volte

su ftz peso a parte rimane sempre un ottimo vetro e pure rivendibile.


Non direi. Il 70-200 VRII non é stato un gran 70-200 per via del focus breathing marcatissimo e una qualità d'immagine non propriamente all'altezza, specie con i moltiplicatori. A quel punto, per 800 euro meglio il Tamron 70-200 G2 usato.

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2024 ore 20:56

Sono indeciso se prendere il Nikkor 70-180 f/2.8 z oppure il Tamron 70-200 f/2.8 G2 e utilizzarlo con adattatore FTZ. Ho bisogno di capire se la messa a fuoco del Nikkor è all'altezza del Tamron G2 come velocità perchè mi serve un AF veloce. Qualcuno ha provato entrambe le ottiche? Consigli diversi sono ben accetti, ma il budget è limitato a circa 1.400€ Grazie.


Avrei detto di si, solo se il Tamron fosse stato con attacco Z
Il Nikon 70-180 è un bellissimo obiettivo.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 21:27

Non direi. Il 70-200 VRII non é stato un gran 70-200 per via del focus breathing marcatissimo e una qualità d'immagine non propriamente all'altezza, specie con i moltiplicatori. A quel punto, per 800 euro meglio il Tamron 70-200 G2 usato.


Riguardo alla perdita di focale è vero pero è anche vero che non è un vetro da macro e anche se alla minima di maf si ferma a 135 per un primo piano va bene uguale, come allunghi sulla distanza la perdita cala subito,

per i moltiplicatori ben pochi vetri a focale variabile li sopportano bene, perfino ottiche ben più costose come 200-400 o altri la perdita era evidente, diciamo che i Tc sarebbero fatti per i tele fissi da 300mm in su.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me