RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come funzionano i capanni fotografici in Finlandia e l'andazzo che stanno prendendo.


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Come funzionano i capanni fotografici in Finlandia e l'andazzo che stanno prendendo.





avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 9:57

Come ogni volta che si arriva su questo argomento si opera per eccessiva semplificazione e non si capiscono 2 cose fondamentali (che però Chris ha ben specificato all'inizio):
1) si tratta di soggetti selvatici e liberi che compiono le loro scelte
2) parlando di capanni non è possibile generalizzare in alcun modo.

@Lollus ridurre tutto a "a questo punto vado allo zoo" è un affermazione che rende l'idea del tuo pensiero ma che non tiene conto dei contesti specifici. Mi vedo un centinaio di soggetti a settimana vagare per la taiga alla ricerca di un ghiottone., magari con 2 metri di neve. Li si che sarebbe bello: 100% di fotografi wild che si cercano da soli le cose, magari arrivando 3 ore prima in aereo, facendo al 100% delle probabilità più danni che altro. Il paradosso poi è cercare un posto dove "basta camminare un po' e becchi tutto". Sul nord, dove ahime non sono mai stato, mi permetto di dire che gli spazi sono tali e i soggetti difficili al punto che l'alternativa al capanno è il cambio di destinazione.


avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 10:19

...Sul nord, dove ahime non sono mai stato, mi permetto di dire che gli spazi sono tali e i soggetti difficili al punto che l'alternativa al capanno è il cambio di destinazione...


Al nord c'è di tutto. Al Varangerfjord le foto devi quasi sempre guadagnartele ma le fai, nei due parchi nei pressi di Dombas, sopra citata, il Rondane e l'altro del bue muschiato, la situazione è varia, alle Shetland trovo ideale la situazione. Dopo ognuno agisce secondo preferenza, come ovvio e giusto; i posti di cui sopra ancora li rimpiango, i capanni ungheresi, tedeschi dell'est ed altri proprio no.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 10:21

Che differenza c'è fra stare dentro un capanno e vedersi un dvd? Ce n'è ma per me non vale il costo. Poi certo che se mi tiri fuori proprio il ghiottone potrei anche aprire il portafogli!
Si tratta di gusti e non sarò certo io a polemizzare. Qui si fa polemica perché a uno non piacciono fotacce kulturalih, quell'altro non capisce il digitale, quell'altro ancora mangia carne, a me questi litigi interessano meno di zero.
Io abito in campagna e ho due zone protette a tre minuti a piedi da casa, una boscosa e una aperta. Ogni anno scopro qualcosa di nuovo! Più vado lento e mi fermo e più scopro. Su al nord non ci abito e quindi mi servono più dritte possibili per restringere il campo, perché devo trovare posti *dove andare lento*. Per esempio Dovrefjell (sopra Donbas) è uno di quei posti, è completamente gratis ed è fantastico. Ci ho passato diversi giorni e notti, basta camminare un po' e trovi di tutto, vacci e vedrai. Potrei fare lo stesso chiuso in un capanno? Assolutamente no.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 10:25

Penso che nei capanni in Finlandia lo scopo sia esattamente di fare aprire il.portafogli per Lupi, Orsi e Ghiottoni. Che non mi risulta essere disponibili passeggiando, a differenza dei combattenti in abito o di qualche picchio.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 10:28

"Che differenza c'è fra stare dentro un capanno e vedersi un dvd?"
La stessa che c'è tra vedere un porno e andare a letto con una bella ragazza/donna. MrGreen

Ps: si disturba molto molto meno a stare in un capanno piuttosto che andare in giro. E ci sono situazioni in cui, senza capanno, si farebbe meglio a stare a casa sul divano. E non parlo del risultato fotografico ma del disturbo agli animali.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 11:33

No guarda, ho posti dove vedere linci lupi e orsi entro mezz'ora / un'ora e mezzo da casa e li trovo 1) noiosi 2) meno informativi di un buon documentario 3) paragonabili a un pippone (per stare nella tua originale similitudine). Sono delle zone cintate più o meno grandi con punti di osservazione, dove gli animali vivono in semilibertà. M'interessa di più una famiglia di scriccioli o il procione che (forse, sto ancora indagando) abita vicino a casa mia. M'interessa molto di più il nostro cucciolo che cattura i topi.
Se sei così in gamba, hai anche una buona dritta sulla Svezia? O mi aspetto troppo?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 11:49

Semilibertà o zoo cambia poco, sempre dentro ad un recinto stanno.

Ed è una situazione totalmente diversa da quella che stai criticando.

Inoltre non hai capito ancora quello che ho scritto prima: non tutti sono interessati allo studio degli animali. Ci sono anche persone che si divertono a fotografare e basta!

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 12:01

Un cane procione? O un procione? E che cosa ci azzecca uno zoo con un orso che vive libero in finlandia? Cosa c'entra uno scricciolo con un orso che vive in uno zoo?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 12:48

E vai a fotografare, mica te lo impedisco! Che il recinto ci sia o meno cambia poco, visto che li nutrono (se non lo facessero non potrebbero vendere opportunità fotografiche). Non è difficile... Luve quale cane procione e quale zoo? LOL lo sapevo che finiva così.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 13:53

Ps: si disturba molto molto meno a stare in un capanno piuttosto che andare in giro. E ci sono situazioni in cui, senza capanno, si farebbe meglio a stare a casa sul divano. E non parlo del risultato fotografico ma del disturbo agli animali.
**********************

Ma quale disturbo agli animali Stefano... senza un capanno caldo e confortevole lassù a fotografare ci va NESSUNO.
Quindi, se davvero non vuoi disturbare gli animali, togli di mezzo i capanni e vedi che lassù, torno a ripetere, ci va più nessuno.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 14:28

Esatto Paolo! Questa è la vera ecologia.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 15:21

... Ma quale disturbo agli animali Stefano... senza un capanno caldo e confortevole lassù a fotografare ci va NESSUNO. Quindi, se davvero non vuoi disturbare gli animali, togli di mezzo i capanni e vedi che lassù, torno a ripetere, ci va più nessuno...


Allora Paolo, se alludi alla Finlandia ti do in buona parte ragione. Preciso però che a non andarci più saranno quelli che si limitano alla conoscenza dei capanni w.x.y.z dove, pagando, si fotografano determinate specie; la cosa non vale per chi si è sforzato di andare oltre, acquisendo le informazioni per incontrarle con sicurezza. Se invece con lassù intendi il nord Europa in toto, assolutamente noMrGreen. Nelle tre aree che ho citato sopra di capanni ne ricordo al momento complessivamente altrettanti; eventuali altri non spostano la sostanza del discorso.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 16:01

Non so Lollus tu hai detto che hai un procione che abita vicino a casa tua.

Poi se paragoniamo capanni e zoo, orsi e scricciolo allora direi a posto così.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 17:29

Se continui a non leggere e a chiamare cucciolo cane o procione si offende. Guarda che è feroce.



avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 17:36

MrGreenMrGreenNon apriamo il discorso gatti MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me