RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tutto tace sulla Z6iii ???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tutto tace sulla Z6iii ???





avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 18:14

il passaggio dalle digireflex alle ml ha alzato sensibilmente (a mio parere personale troppo) l'asticella "economica"

È sicuramente vero per quanto riguarda le fasce standard o entry level di prodotto, perché è il mercato si è particolarmente ristretto in tali ambiti. Una D5 nel 2016 aveva un prezzo di listino di circa 6.500 €, che corrispondono a circa 7.400 €, secondo il valore attuale. Invece Z9 di listino è a 6.100 €. Secondo me è proprio cambiato il mercato e purtroppo alcune fasce ne risentono più di altre. I produttori cercano di marginare di più dove devono rinunciare al numero di vendite al quale erano abituate in passato. La vedrei in questo modo.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 18:33

Sono d'accordo al 100% @Grohmann

Non si può dire lo stesso dal lato obiettivi, i pro hanno dei prezzi ben superiori agli omologhi reflex, mentre le ottiche di fascia media sono più economiche e performanti rispetto a quelle per reflex. Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2024 ore 18:34

ribadisco ma siamo sicuri che una Z6III avrebbe senso, costerebbe poco meno di una Z8 e avrebbe anche meno prestazioni, con la solita sequela di polemiche della macchina nata scarsa, se uno vuole un corpo piu prestante ed ergonomico della Zf c'é la Z8, 3500 non sono poi cosi tanti, una cifra abbordabile sia per amatori e proffesionisti che avrebbero una macchina al top

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 18:51

Per conto mio queste discussioni dovrebbero essere a pagamento, sono spettacolo puro,

oramai c'è gente che sente i primi soli primaverili e subito scatta la fobia del cambio.

ma poi prima di uscire con la roba nuova appesa al collo vi fate i selfie e li postate come la signora dei pandori?

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 19:02

ribadisco ma siamo sicuri che una Z6III avrebbe senso

A mio parere una fotocamera di quella fascia non può mancare in un catalogo di un produttore come Nikon. Anche perché i 45 mpx di Z8 potrebbero non essere apprezzati da tutti. È certo che la discriminante sarà il prezzo. Se la propongono a più di 2.400/2.500 € potrebbero non venderla bene come vorrebbero, a meno che non ci inseriscano qualche plus particolare. Con processore aggiornato, AF migliorato, eventualmente un nuovo sensore (anche se il precedente è buono) e magari anche qualche funzionalità computazionale a 2.500 € la venderebbero abbastanza bene, secondo me. Una fotocamera normopixellata ci vuole in catalogo.

Aggiungo: Z6II è sempre meno vendibile da nuova. Ormai ha 4 anni e nell'usato se ne trovano facilmente, RCE ne ha 17 in vetrina. Se vogliono vendere devono proporre il nuovo modello.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 19:08

Intanto la Z8 sul nikon store costa 4500€ e non 3500€
www.nikonstore.it/mirrorless-serie-z/nikon-z8/#:~:text=Nikon%20Z8&text
La sony A7IV sul sony store costa 2800€
www.sony.it/interchangeable-lens-cameras/products/ilce-7m4

La Canon R6II sul canon store costa poco meno di 3000€
store.canon.it/canon-corpo-fotocamera-mirrorless-canon-eos-r6-mark-ii/

quindi ribadisco anche io. altro che se serve!
poi se nikon non la vuol fare, mica è un dramma. io e quelli che hanno esigenze come le mie cambieremo brand e pace

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 19:52

Infatti io ho cambiato brand, per la prima volta, e non per vizi o capricci ma per necessità.
A me serviva un af più affidabile e i 10bit interni.
Con calma ho aspettato diverse settimane prima che trovassi sull'usato una a7iv al prezzo che ero disposto a pagare e non c'è stato nemmeno il bagno di sangue. Che poi nuova la si trova spesso sui 1900eur.
La prossima z6 sarà sicuramente migliore, ma avrei dovuto aspettare almeno due anni per trovarla allo stesso prezzo.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 20:32

Credo che questa necessità si sentirà fin quando Nikon non riuscirà a fare una macchina del successo e della completezza di A7III. Parere personale in quanto sento e leggo confronti con quel modello, leggendo spesso che z6II e z6 non ne sono all'altezza (se non ricordo male si discuteva spesso anche di prestazioni sull'af non esaudienti). Purtroppo non ho nessuna di quelle quindi non posso poi provare io stesso la cosa


XFleshcoated
Ti spiego com'é la situazione. Lato corpo, inteso come hardware, le Z6/Z6II sono fatte meglio praticamente in tutto rispetto alla A7III. Dove deficitano le Nikon, é nel software, ed é una cosa che si percepisce un po' in tutti i corpi Nikon, dalla Z30 alla Z9 se confrontate con le concorrenti dirette di tutti i marchi, sia Sony che Canon.

Non a caso, escono spesso firmware migliorativi che puntano nella direzione di un software maturo e affidabile in ogni circostanza. L'obiettivo non é ancora raggiunto, ma ci stanno lavorando.

Più che una terza versione della Z6, quello che al momento manca veramente nel catalogo Nikon, è una versione mirrorless della D500, visto che non tutti quelli che fanno sport e avifauna si possono permettere Z8 o Z9.
Inoltre dovrebbero farla con un risoluzione un po più elevata visto che i 20mpxl della D500 o i 19mpxl di Z8-9 in modalità DX, sono un po pochini in confronto ai 32mpxl di una Canon R7...
Visto quanto hanno investito nella produzione dei nuovi e bellissimi super tele in versione Z, cosa aspettano ad offrire anche un corpo a loro dedicato???


Davide76
Non manca solo la Z500, ma quasi tutto. Non c'é da stupirsi che Nikon non venda. É quasi tutto il parco macchine che risulta ormai obsoleto ed é prossimo alla dismissione, perció da qui alla fine del 2025, verrá rinnovato quasi completamente tutto l'insieme (Z8 e ZF no perché del 2023).

Lato APS-C é un disastro, visto che ci sono tre corpi che di fatto sono lo stesso modello, ma riproposto in scocche diverse. Non solo manca l'erede della D500 come giustamente tu dici, ma é anche l'erede della serie D7x00 a mancare. Inoltre, le fotocamere attuali sono progetti arcaici, dato che montano ancora il sensore Sony ereditato dalla D500, quindi del 2016, ma riproposto in versione mirrorless. La Z50, erede della serie D5x00, é del 2019, per cui molto vecchia anch'essa e prossima alla dismissione.

Lato FF invece, Z6 e Z7 sono stati progetti fatti un po' in fretta e furia per entrare nel mondo mirrorless nel piú breve tempo possibile e si é visto il risultato. Con la seconda serie, fatta come avrebbe dovuto essere la prima, vedi assenza di battery grip e secondo slot introdotti con la serie II, si é tentato di mettere una pezza, ma se il progetto é fallimentare a monte, c'é poco da fare. Di fatto peró, anche se Z6II e Z7II sono del 2020, sono sostanzialmente lo stesso prodotto del 2018, per cui non hanno "solo" quattro anni, ma ben sei. Ecco spiegato perché non riescano a reggere minimanente il confronto con modelli come R6 e A7IV progettati piú o meno nello stesso periodo.

Perfino la Z9 necessita abbastanza urgentemente di un erede. Data l'uscita della Z8, perde senso di esistere alle specifiche attuali, esattamente come successe ai tempi di D700 e D3. Infatti poco tempo dopo uscí la D3s che ritornó a dare un senso al possedere un corpo cosí grosso e pesante. Non é un caso che il modello nuovo sia previsto l'anno prossimo, per cui é una manovra tutta calcolata da parte di Nikon. Personalmente mi aspetto miglioramenti significativi nell'EVF e modulo autofocus, i due talloni d'Achille dell'attuale modello.

Insomma, aspettiamoci numerosi annunci da qui ad un anno e mezzo. Dovrebbe esserci parecchia carne al fuoco.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 20:46

.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 20:55

Perfino la Z9 necessita abbastanza urgentemente di un erede. Data l'uscita della Z8, perde senso di esistere alle specifiche attuali, esattamente come successe ai tempi di D700 e D3. Infatti poco tempo dopo uscí la D3s che ritornó a dare un senso al possedere un corpo cosí grosso e pesante.


La D3s aggiunse uno step sugli iso e una funzione video da flintstones, il resto fu solo acchiappa novità, almeno poi su D4 cambiò la risoluzione e po' di altre cose.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 21:14

Haran guarda che ormai ti conoscono tutti ormai.
Perché non la smetti di inquinare tutti i topic Nikon?
Capisco che ancora ti brucia il cambio brand quindi....MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 21:32

La D3s aggiunse uno step sugli iso e una funzione video da flintstones, il resto fu solo acchiappa novità, almeno poi su D4 cambiò la risoluzione e po' di altre cose.


Non esattamente solo "acchiappa novità". Te lo dico perché ho avuto sia D700 che la D3s. Anche se sulla carta D3 e D3s sembrano due macchine identiche, per raggiungere uno step in piú sugli iso, il sensore fu integralmente riprogettato, risultando piú pulito in ogni circostanza e guadagnando uno stop pieno in termini di rumore. Inoltre, venne introdotto lo scatto silenzioso, molto utile in naturalistica. Lato video concordo.

Allego una review approfondita di dpreview:
www.dpreview.com/reviews/nikond3s/17

Poi chiaramente con D4 si é fatto uno step ulteriore, ma già da D3/D700 a D3s i risultati erano apprezzabilmente migliori nella seconda.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 21:33

Se partecipa quell'individuo a questa discussione mi eclisso… porta sfiga.
E mancavano giusto gli ex, passati al francobollo a mettere i puntiMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 21:36

Intanto la Z8 sul nikon store costa 4500€ e non 3500€
www.nikonstore.it/mirrorless-serie-z/nikon-z8/#:~:text=Nikon%20Z8&text
La sony A7IV sul sony store costa 2800€
www.sony.it/interchangeable-lens-cameras/products/ilce-7m4

La Canon R6II sul canon store costa poco meno di 3000€
store.canon.it/canon-corpo-fotocamera-mirrorless-canon-eos-r6-mark-ii/


Sugli store ufficiali costano di più, la 7iv costa 2400 e anche la r6ii, sul mercato grigio 2000 euro circa.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 21:55

ma se ne sente poi la necessita di questa Z6III, c'é la Z8 e se vuoi spendere meno e piu piccolina c'é la Zf


Della z6iii se ne sente la necessità eccome. La z6 è una fascia che guarda sia all'amatore che non ha voglia ne la necessità di spendere più di 2500k per un corpo, sia a chi lavora nel wedding dove doppio corpo, leggerezza, versatilità, facilità di lavoro ecc in corpi contenuti che l'anno dopo massimo due cambi sono un plus.
Sony ha fatto la fortuna su questo settore e si è sovrapposta a Nikon e Canon. Quest'ultima però ha ripreso una buona parte di utenti che erano passati a Sony grazie ad r6 ed r5 e poi alla r6II.
Nikon invece ancora no, purtroppo, e lo dico perchè ho collaborato con più fotografi del settore. Nikon ha una fotocamera risalente alla prestoria in quella fascia rispetto alla concorrenza e molti si sono stufati di aspettare, la concorrenza ora sta due generazioni avanti e per me è ridicola come cosa per un grande marchio come Nikon.

E vi ricordo che qualche giorno fa in un noto store (presente anche alla fiera della fotografia) la sony a7iv era in promo a 1950 euro.

Più che altro, come già detto in passato, per i matrimoni sono abituato a lavorare con 2 corpi e purtroppo l'estate scorsa mi è stata rubata la Z6. Ora nel 2024 investire su una Z6 o una Z6II mi sembra una bella presa in giro visto cosa offrono gli altri


personalmente ti sconsiglio vivamente di investire in Nikon a meno che tu non prendi la Z8. Ho provato sia Zf che Z8 che Sony a7iv alla fiera della fotografia con varie lenti e da possessore di z6 ti lascio le mie impressioni:

Sony a7iv: impeccabile, super efficace, metto a fuoco una persona nella folla e scatto a raffica con il tracking sul soggetto. Mirino classico lag come la z6 (un po' meglio) ma 100% foto a fuoco.

Z8: Impeccabile, tutte le foto a fuoco, menù nikon super easy, zero lag del mirino davvero una macchina eccezionale ma porca misera quanto risulta più ingombrante e pesante, solo a pensare di tenerla per un matrimonio rispetto alla mia z6 ... una botta in fronte. a 3500-4000k poi.

ZF: una z6II ricarrozzata. Test inseguimento del soggetto e tra la folla e raffica prima foto a fuoco, il resto quasi tutte fuori fuoco, e tracking che va un po' dove vuole.

test effettuati tutti con 70-200 2.8.

Secondo me ora come ora, se non si è affezionati ad un marchio per un wedding photographer il best buy è la A7IV sia per il costo (era in offerta a 1950 garanzia ita) sia per l'offerta di lenti sia sony che di terze parti.
Ci credo che Nikon non stia vendendo nonostante i cashback e promo reiterate nel tempo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me