RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 usata: prezzi incredibili!


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Canon EOS R5 usata: prezzi incredibili!





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 15:29

Come mi aspettavo, qualcuno ha fatto riferimento agli obiettivi, per cui un "biancone" di molti anni fa rivaleggia senza problemi con gli obiettivi di oggi... ed infatti ho recentemente acquistato un Canon 500 F4 IS di 20 anni, convinto che sappia rendere giustizia alle fotocamere digitali odierne, compresa la Canon EOS R5.E' la R5 a non poter giustificare quel prezzo da usata, confermato da alcuni vostri commenti. Sicuro che ognuno ha il diritto di mettere in vendita la propria macchina usata al prezzo che vuole, ma, con i prezzi del nuovo attuali, mi comprerò la R5 usata come nuova quando sarà </= ai 2000 €, oppure per poche centinaia di € in più me la farò nuova, Credo che come me la pensino altri fotografi amatori.. ovviamente quelli a cui piace la R5

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 15:43

Speed, amico mio, io non sto dicendo che le cose, con le possibilità di oggi, non possano essere migliori di quanto non fossero 22 anni addietro, io contesto il fatto che, 22 anni addietro, le prove furono condotte in modo tale da far risultare come la nuova tecnologia fosse effettivamente migliore della vecchia NONOSTANTE QUESTO NON FOSSE AFFATTO VERO!

Ripeto come ci sia una bella differenza fra quello che poteva fare la pellicola, nel 2002, e quello che invece le consentirono di esprimere... anche perché i conti sono presto fatti: assodato che con uno scanner a tamburo la perdita di informazioni che la pellicola subisce è del 40%, e assodato altresì come la perdita, nel caso di una scansione fatta con uno scanner dedicato come il Nikkor Coolscan 5000 ED (4000 dpi), sia non inferiore al 50%, si potrebbe ipotizzare che la stessa perdita, riferita però a uno scanner dedicato da soli 2700 dpi, sia di dlmeno il 60% delle informazioni contenute nell'originale chimico.
È chiaro allora che se questa pellicola, alla mira a contrasto 1000:1, ha un potere di risoluzione di 140 lp/mm, e poi a questa risoluzioni togli il 60% con la scansione, la stessa si riduca a sole 56 lp/mm, sempre alla mira 1000:1.
Se poi si ha anche l'accortezza di scegliere delle scene con una illuminazione molto meno contrastata, la classica immagine ripresa col Sole alle spalle per intenderci, allora la Risoluzione residua scende alla miseria di 28 lp/mm... e a queste condizioni è OVVIO che il digitale vinca a mani basse!

In definitiva i furboni hanno messo sul ring il Campione del Mondo dei Pesi Massimi contrapponendogli il Campione del Mondo dei Pesi Welter, perché in origine questa era la disparità a favore della pellicola, salvo poi pretendere che il Peso Massimo combattesse con le mani e i piedi legati, con una corda che univa il legaccio delle mani a quello dei piedi, e con una palla da 50 chili attaccata in vita...


avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 15:49

Poteva mai vincere?
Certo che no!

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 16:44

Comunque Paolo...nel 2002 ci poteva stare che la pellicola, nelle configurazioni migliori, fosse ancora superiore al digitale, ma oggi non credo sia pensabile, dal punto di vista tecnico, poi, se andiamo a sensazioni, oggi nell'HI FI ci sono i valvolari che ancora sostengono che gli amplificatori migliori siano quelli...

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 17:56

Un momento Paolo, innanzitutto ogni situazione va contestualizzata, come cerco sempre di fare io, inoltre poi dovresti considerare anche il fatto che l'evoluzione della pellicola NON È FERMA al 2002 ma lo è al 1979/80/81, ovverosia all'anno della introduzione dei T-Grains.
A questo punto è facile per te, come peraltro per chiunque, vedere i grandi passi in avanti fatti in questi stessi anni dal digitale allorquando, era il 1980, Sony introdusse la Mavica... ossia la prima fotocamera digitale al mondo.
Fatta questa doverosa premessa, e assodato altresì il fatto che le prestazioni originali di un sensore possono essere "steroidizzate" con la post produzione, pratica invece impossibile con la pellicola, è chiaro come il confronto divenga sempre più difficile, per non dire proibitivo, per la pellicola.
Considera anche che con pellicola, a differenza del sensore, la Risoluzione cambia in virtù del contrasto presente all'interno della scena ripresa.
Quest'ultima sulle prime sembrerebbe una cosa di poco conto, mentre invece è una considerazione essenziale dal momento che, numeri alla mano, le migliori pellicole, nelle migliori condizioni operative, hanno ancora un buon margine di vantaggio sui sensori... un vantaggio che però si annulla nelle condizioni meno favorevoli.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 18:16

Quindi, secondo te, un sensore come quello della Canon R5, o anche i migliori della Sony, oggi hanno problemi a confrontarsi con le migliori pellicole? Mi sembra che sul piano tecnico ormai siano avanti.
Il punto è casomai che una fotocamera digitale considerata al top oggi, tra 4 anni non lo sarà più...e qui ricadiamo sul'argomento del trhead che ho aperto.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 18:39

La R5 sarà una macchina eccellente anche tra 5-6-10 anni, ma in tanti la considereranno obsoleta perché non dotata di autofocus AI (come se oggi con la R5 non si riuscisse a mettere a fuoco), perché non scatta 60 fps, ed altre amenità simili.
In compenso si troverà nel mercato dell'usato a prezzi ridicoli non necessariamente sul mercatino di Juza).

PS è una macchina che a me interessa molto, ma tra 2 anni, quando sarà considerata obsoleta MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 18:49

La R5 sarà una macchina eccellente anche tra 5-6-10 anni, ma in tanti la considereranno obsoleta perché non dotata di autofocus AI (come se oggi con la R5 non si riuscisse a mettere a fuoco), perché non scatta 60 fps, ed altre amenità simili.
In compenso si troverà nel mercato dell'usato a prezzi ridicoli non necessariamente sul mercatino di Juza).

PS è una macchina che a me interessa molto, ma tra 2 anni, quando sarà considerata obsoleta MrGreen



Appunto, quando avrà un prezzo ragionevole

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 18:55

Non credo che la R5 scenderà sotto i 2500 import e usata si troverà a 2300.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 19:26

Io spero invece che usata scenda sotto i 2000...se escono nuovi modelli lo farà senz'altro

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 19:33

Caro Bruno è inutile dire quanto io sposi in pueno la tua tesi... il problema insito però nella "strategia del cinese" condito in salsa mirrorless è che in capo a un paio d'anni un corpo, oggi appetibilissimo, potrebbe ritrovarsi ad avere un milione di cicli di funzionamento sul groppone! Triste

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 19:42

Quindi, secondo te, un sensore come quello della Canon R5, o anche i migliori della Sony, oggi hanno problemi a confrontarsi con le migliori pellicole? Mi sembra che sul piano tecnico ormai siano avanti.
******************

Un momento Paolo, non è SECONDO ME... è secondo i numeri.
E i numeri dicono che il sensore della R5 ha una risoluzione pari a 45 milioni di pixels.
Gli stessi numeri però dicono anche che un fotogramma di Velvia 50 ha circa il doppio di milioni di pixels.
Allo stesso modo in cui, sempre gli stessi numeri, dicono che quello stesso, identico fotogramma di Velvia, che ha il DOPPIO della Risoluzione del sensore della R5, in realtà ha una Risoluzione che è DIMEZZATA rispetto a quello stesso sensore.
Questo sempre al netto del doping da photoshop ovviamente.

Chi ha ragione?
Chi ha torto?
Ma tutti ovviamente... ecco perché dico che bisogna contestualizzare.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 19:50

No Merlino, non ci lavoro ma sono decenni che ci compro materiale (da ben prima che nascesse questo sito) e mi sono sempre trovato bene.


se rce ritira materiale usato dal 2015 come fai a comprarlo da decenni?

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 20:05

@LorenzoP.
Guarda che RCE non esiste mica da quando fa pubblicità su Juza! È un negozio storico di Padova e vi si riforniva anche mio padre.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 21:18

www.rcefoto.com/usato/rce-foto-milano-lainate-viale-rimembranze-11/pro

www.fotodp.it/prodotto/sony-fe-70-200mm-f-2-8-gm-ii-2-4-anni-garanzia-

www.rcefoto.com/usato/rce-foto-padova-riviera-tito-livio-32/prodotto/0

www.fotodp.it/prodotto/sony-sel-fe-12-24-gm-f-2-8-2-4-anni-garanzia-it

www.rcefoto.com/usato/rce-foto-palermo-piazza-virgilio-6/prodotto/015D


[negozio 20].com/products/sony-100-400mm-f-4-5-5-6-gm-oss-sel100400gm-garanzia-sony-2-anni


Boh traete voi le conclusioni,io mi chiedo solamente come si possa difendere una roba del genere ..



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me