RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z8 e Z9 messa a fuoco al buio, in eventi notturni.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z8 e Z9 messa a fuoco al buio, in eventi notturni.





avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 17:45

Non parliamo di trcking sull'occhio in discoteca, anche in modo normale è macchinosa e lenta il più delle volte. Il live view diventa scattoso e fatica, aspettando anche 2 o 3 o 4 secondi prima di agganciare, e una reflex in quel caso è meglio, ma proverò con lenti Z.
Io però penso che sia anche un fatto di potenza della batteria perché, provando con quella della z6, sembrava faticare di più.


Il tracking sull'occhio prova a impostarlo all'interno di un riquadrato se su tutto il frame è eccessivamente lento. Comunque sicuramente con lenti non native è più lento, discorso batteria non te lo so dire.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 22:47

"Non parliamo di trcking sull'occhio in discoteca, anche in modo normale è macchinosa e lenta il più delle volte. Il live view diventa scattoso e fatica, aspettando anche 2 o 3 o 4 secondi prima di agganciare, e una reflex in quel caso è meglio, ma proverò con lenti Z.
Io però penso che sia anche un fatto di potenza della batteria perché, provando con quella della z6, sembrava faticare di più."

Francesco S.
Ma la Z8 non ha la funzione " Low light starlight " come la Z9?




avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 23:44

Lore-71, ho provato ad attivarla ma il movimento scatta ancora di più, schiarendo però la scena nel display.

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 8:45

Io scatto praticamente al buio, a volte con accesa solo una luce pilota. Ho fatto eventi in pub, discoteche, eventi di sera al buio praticamente e con la Z6II io non ho riscontrato tutte queste problematiche ogni tanto può succedere di sbagliare o che mi faccia le bizze, ma su 1000 foto ne sbaglio 20-30 (uso 85-50 1,8 e il 24-70 f4 perchè son povero e non posso prendere f2.8).
Certo se pensate di usare il trakting degli occhi al buio per me sbagliate proprio, è come se sulle vostre vecchie d4-d5 usavate tracking 3d in piena notte in una discoteca, cioè sinceramente impazziva completamente.
Inoltre altra cosa se tenete il box grande quando fate foto in poca luce costringete la fotocamera ad analizzare tutto il frame e fare il calcolo di cosa mettere a fuoco, piuttosto mettete il box piccolo se proprio volete fare foto al buio con riconoscimento dell'occhio.
Comunque punto singolo e uno usa il joistick e ciao passa la paura.
Secondo me uno pensa prendo la macchina costa 5000 euro deve fare tutto lei, ho usato anche sony e in condizioni di scarsa illuminazione e di contrasti forti con le luci dietro, anche quelle danno problemi.

Ah in tutto ciò non uso la z8 o z9, ma ho due misere z6 e z6II e sinceramente sono una spanna avanti rispetto a una vecchia d750 d7200 o anche una d850 come messa a fuoco, lo dico perché le ho avute.
Le mirrorless sono computer e come i computer vanno saputi usare e sfruttare al meglio, e secondo me per permettere una maggiore efficacia bisogna cambiare più spesso le impostazioni di messa a fuoco a seconda di cosa uno vuole fare.

ps. io parlo delle mirrorless con le ottiche native se usate le adattate e sperate di avere messa a fuoco fulminea allora vi conviene tornare alle reflex ahahha


+1

invece di cambiare macchina o brand, ti conviene capire realmente il problema, che non credo proprio sia la macchina considerato che con la z6ii anche io ci ho fatto scatti al buio con flash senza problemi, immagina con una z8 che ha uno degli af migliori in commercio....

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 11:09

Infatti, credo riproverò con il 24-70 2.8 Z oppure 28-75 2.8 Z, e magari successivamente con Z9.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 13:24

Ciao, la Z8 funziona benissimo in scarsa luce, il problema è la lente: stai usando una lente pensata e costruita nel 2007 che seppur funzionante è nata per un sistema diverso, è datata e ti va inevitabilmente a limitare le potenzialità della macchina. Ti suggerisco di testarla nelle stesse condizioni con la lente che merita, il 24 70 f2.8 S e vedrai che non avrai problemi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me