RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji xf 16-55 mm f2.8 o Tamron 11-20mm f2.8? lente versatile per viaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » fuji xf 16-55 mm f2.8 o Tamron 11-20mm f2.8? lente versatile per viaggi





avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:44

Dopo tanti anni in Fuji, la mia conclusione è che lo zoom perfetto per me non esiste ancora, sarebbe qualcosa tipo 15-40 2.8, possibilmente piu piccolo e leggero del 16-55

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:05

Ciao Michela, anch'io sono un fotoamatore ma in alcune foto la perdita di nitidezza sul monitor la vedi; in altre foto il problema non si nota
Ciao
Giorgio

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:15

Vabbe, un po la vedrai, ma chettifrega?
Le stampe ne risentono?
La visione su TV ne risente?
Se fai audiovisivi cambia qualcosa?
Al di la di questi utilizzi quali sono gli utilizzi di una fotografia?
Chiedo, perché non riesco a capire, sinceramente!
Come utilizzate le foto che fate?


user148470
avatar
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:21

Allora potevamo tenerci la Ixus 300

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:22

Se eri contento delle 3 condizioni di cui sopra hai fatto male a venderla.;-)

user148470
avatar
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:25

Mai avuta...ma era per farti smettere con la solita retorica

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:27

Ve bene.
Ti capisco.;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:32

Se confrontate il 16-80 o il 10-24 con le stesse focali su GFX100S vi accorgete che i limiti ci sono.
Ma se si valuta la cosa per quella che è, e quindi si analizza quanta portabilità e divertimento si ottiene con la XT5 e queste ottiche zoom leggere si capisce che i limiti da voi evidenziati sono poca cosa.
In sostanza se vuoi macchina e ottiche perfette ci sono ma si alzano prezzi e pesi e di tanto, bisogna quindi decidere cosa si vuole e quale compromesso accettare.

user148470
avatar
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:49

Ti capisco

grazie, ho bisogno di comprensione ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:52

Ehhh, me lo immaginavo.
Ma tutto passa, vai tranquillo.;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:53

C'è poco da fare...altre opzioni 16mm zoom in Fuji non ce n'è..e il 16-80 è sempre sul banco degli imputati MrGreen

user148470
avatar
inviato il 27 Settembre 2023 ore 15:02

Ma tutto passa

Ah sì sì è passato, ho deciso di provare gli zoom Olympus, vediamo tra qualche giorno arrivano...prima o poi troverò la pace.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 15:55

Vabbe, un po la vedrai, ma chettifrega?
Le stampe ne risentono?
La visione su TV ne risente?
Se fai audiovisivi cambia qualcosa?
Al di la di questi utilizzi quali sono gli utilizzi di una fotografia?


E' un'osservazione condivisibile, anche se a esprimerla nei forum di fotoamatori si può rischiare.
L'utilizzo finale è sempre quello che detta la via da seguire.
Non solo. Tenuto conto che ormai fondi di bottiglia non ne esistono più, forse meglio mettere sul piatto della bilancia caratteristiche oggettive e pratiche. Penso alla rapidità dell'autofocus, alla tropicalizzazione, alla stabilizzazione, al peso, all'ingombro e così via, piuttosto che stare a cercare la lente che evidenzi il filo d'erba posto nell'estremo angolo del fotogramma (che, in base alla tipologia di fruitore finale, potrebbe non servire affatto).



avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 14:04

Se la compattezza e la versatilità di uno zoom sono una priorità allora io consiglio l'XC 15-45. Ottica kit che nella maggior parte dei casi arriva assieme alla fotocamera e si pensa subito a rivendere. Poi lo usi per curiosità e… quasi tutti lo tengono Cool …soprattutto lato focali corte é super. Dopo i 35 è un po' di compromesso.

Io da Fujifilm spererei in uno zoom che definisco zoom da reportage: un bel 15-30 f2 o f 2,8 per contenere le dimensioni, ma non ottica kit, la vorrei di qualità a tutta apertura e a tutte le focali. Tra gli utilizzatori Fujifilm secondo me andrebbe a ruba, uno zoom da reportage. Non capisco perché il marketing Fujifilm non lo metta in campo …o forse sì, lo capisco: venderebbero meno fissi.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 14:40

(un bel 15-30 f2 o f 2,8 per contenere le dimensioni)

Se originale Fujifilm allora 1 Kg costruisce con metallo.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me