RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualche anno fa abbiamo raggiunto il top dell'intelligenza umana


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Qualche anno fa abbiamo raggiunto il top dell'intelligenza umana





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 14:51

Guarda al momento avendo a che fare con bot, chat bot e simili sono avanzati ma l'uomo ci deve stare dietro e non ti dico quando non funzionano il tempo che ci sta dietro a capire e configurare. In futuro vedremo

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 14:51

Ma ben venga! in realta' una AI fa cio' che noi non possiamo piu' fare semplicemente perche' siamo troppo condizionati dall'esperienza e dalla scuola.

Alcuni Artisti riescono, a caro prezzo, a vedere oltre. Poi, anni dopo, la breccia viene assimilata e diviene condizionamento. A quel punto intervengono i tecnici realizzando e trasformando la visione degli artisti in realta' comune.

Oggi una Ai e' in grado di costruire scene e soggetti credibili e coerenti. Se non fosse per il dettaglio che, non comprendendo come e' fatto un uomo, disegna mani a sei dita e arti con pieghe impossibili, saremmo gia' arrivati all'immagine automatica.

Bisogna evitare di confondere i sistemi esperti con l'AI. Oggi tendiamo a chiamare AI qualsiasi processo che sia in grado di accedere al big data,deve essere rivestito pero' ed agghindato da una interfaccia "conversazionale".

Ossia, OGGI non puoi dire di fare AI se prima non installi un dispositivo in grado di colloquiare con l'utente.
Dimostrando che al momento l'AI e' ancora nella fase iniziale: quella della battuta di caccia iniziale al denaro del venture capital.

Non e' infatti detto che l'AI vera e propria debba necessariamente essere in grado di "interfacciarsi con un uomo incolto". Anzi...

Voglio dire.. alla fine, per come e' concepita ora e' piu' simile ad un algoritmo di compressione ed estrazione dati che ad una vera intelligenza cosciente.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 14:53

Come ben sai non siamo ancora arrivati alla singolarità, per cui dire che c'è sempre l'uomo è ovvio..

Però un uomo un giorno fra uno, due, tre anni metterà magari online un software ai che in base al terreno e al luogo ti crea da dalla a alla z un progetto per delle ville in costruzione, super mega efficiente e lo firmerà pure (già è quasi così ma togliamo proprio il quasi), a quel punto la figura dell'ingegnere edile che senso ha?

Parlo di un software a prova di bomba che semplicemente non sbaglia mai, come non sbaglia mai a giocare a scacchi...

E pensate che studiare come un matto per diventare avvocato sia la cosa giusta da far fare ai propri figli in questo momento? Io non credo

www.google.it/amp/s/www.ansa.it/amp/sito/notizie/tecnologia/hitech/202

E sono certo al 110% che non manca molto tempo prima che nessuno vorrà farsi rappresentare da un umano che magari la sera prima si è bevuto 3-4 bicchieri di vino e il giorno dopo è solo al 95% delle sue possibilità..


avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 14:55

mi sa che tu riponga troppa fiducia nell'AI e che tu abbia una visione troppo occidentale.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 14:58

No no, non ho nessuna fiducia, anzi.... Vedo solo il futuro più probabile

Esempio, ma l'avresti detto che negli stati uniti una ia è GIÀ adesso parte integrante di un processo? Ma tra 10 anni secondo te come si evolve la situazione?

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 15:02

Guarda stavo proprio pensando, dopo il tuo commento sugli avvocati, che una AI e' l'ideale per il sistema Americano.
In effetti la' hanno poche leggi ed ogni sentenza fa storia per i casi successivi.

Diventa indispensabile un sistema di ricerca efficace su tutte le sentenze passate per trovare quelle favorevoli.

Quella non e' AI. sono sistemi di ricerca e database ben calibrati...(anche se viene spacciata con il roboante titolo di AI)


avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 15:03

No, quella è un ia, non è un database.... Parla e colloquia con l'assistito come se al telefono ci fosse un umano...

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 15:09

esattamente cio' che dicevo... ....deve essere rivestita di una interfaccia conversazionale... ma non e' IA.
Sono oramai piu di dieci anni che e' stato spostato il limite... Non e' sufficiente poter sostenere una conversazione per superare il test di Turing... NON SEI IA SOLO PERCHE SAI FARE UNA RICERCA SU RICHIESTA IN LINGUAGGIO COMUNE.

Al massimo sei una interfaccia piu sofisticata della famosa interfaccia grafica di Apple o Windows.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 15:13

Fatto sta che non c'è nessun uomo a difendere quell'uomo e altri in futuro per casi via via sempre più complicati..

Tu puoi chiamare come vuoi quel software, ma ciò non toglie che la professione di avvocato è a fortissimo rischio estinzione, così come tantissimi altri lavori intellettuali.. No?

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 15:20

A tuo figlio oppure un conoscente in età scolare, gli consiglieresti di iscriversi a medicina per poi fare il medico radiologo?

tg24.sky.it/salute-e-benessere/2023/03/23/algoritmo-covid-radiografia/


"E' come se in pochissimo tempo noi dessimo ad uno specializzando l'esperienza di un medico arrivato alla pensione, che nella sua vita ha curato migliaia di pazienti."

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 15:21

".. ma su certe specializzazioni tipo medicina e ingegneria si necessita anche di un supporto economico da parte della famiglia.."

No, io la penso diversamente, ed ho una esperienza diversa.

Io mi sono laureato in Ingegneria Elettronica all'Università di Pisa e per non gravare sulla famiglia, ho fatto per anni il bigliettaio stagionale (maggio - settembre compresi) all'autostrada, SALT, Società Autostrada Ligure Toscana, casello di Lucca, facevo anche i turni di notte, niente aria condizionata nello sgabbiotto, e si facevano anche 850 vetture a turno, 8 ore con 20 minuti di sosta, sono più di due vetture al minuto, sotto pressione sempre.

Con 5 mesi di lavoro mi ci mantenevo un anno da studente: il lavoro mi ha fatto laureare in 7 anni e mezzo invece di 5, mi è costato molto a livello di tempistica di Laurea, ed è stato un periodo veramente duro, Ingegneria non era una stupidaggine, ma da quando avevo 19 anni, non ho chiesto una lira alla famiglia per il mio mantenimento all'Università e nella vita corrente.

Uno, se vuole ed è disposto a fare dei sacrifici, oggi come allora, la nostra società civile gli permette di fare tutto , la vita è sua, se la può e se la deve gestire, e per chi vuole lavorare, il lavoro c'è.

Chi non ha voglia di lavorare è solo un vile parassita, una blatta, e come tale va trattato.

Siamo OT, stop.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 15:30

No FicoFico e te lo spiego in un attimo.

Perche' quell'uomo ha accettato di venire difeso da un sistema statistico estremamente efficace. Ma sempre solo un sistema statistico. Ossia ha scelto la via "meccanica" per essere giudicato.
E' evidente che qui NON stiamo parlando di AI.. in quanto sistema a Cardinalita' finita (essendo addestrato su un insieme FINITO di dati). Quindi e' un sistema chi non potra' generare un "precedente" , intendendo come precedente una NUOVA soluzione che vada a costituire una pietra miliare per i successivi giudizi.

Certo, se il massimo che puoi permetterti, in alternativa, e' il classico avvocatucolo di periferia, ubriacone e dedito al gioco. La scelta di ricorrere ad un sistema automatico di difesa legale appare sensata..MrGreen

inoltre un modello di analisi finito non ha capacita' di generare soluzioni che richiedono un modello infinito o che non siano state esplicitamente fornite al modello in fase di addestramento.

Se vuoi approfondire cerca il teorema di Skolen- Lowenheim



avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 15:36

Salt..... Ti ho scritto però che manchi di prospettiva futura... Ma se già oggi c'è un avvocato che ti difende, cosa pensi che succederà in futuro quando l'intelligenza artificiale sarà 1.000.000 di volte più prestante di adesso?

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4467429

E cosa succederà ai medici radiologi che oggi si sono iscritti alla specialistica? Guarderanno cosa? Un software che ha più esperienza di loro per tutta la vita?


avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 15:38

È un affermazione mia, non ho nessun link a nessun articolo, ma la strada mi sembra segnata..

I lavori che saranno impattati di più dalle ai sono quelli in cui bisogna usare la testa...

Programmazione, matematica, fisica, chimica... saranno nel giro di pochissimi anni materia dove gli umani non metteranno più becco..


Ho letto parti della discussione mia figlia di 19 anni. Dopo che ha sorriso mi ha detto che siamo tutti dei boomer, vecchi dentro. Lo scrivo senza ironia e mi ci metto dentò anch'io.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 15:39

"...cosa pensi che succederà in futuro quando l'intelligenza artificiale sarà 1.000.000 di volte più prestante di adesso?"

Su quello ti do piena ragione, ci saranno problematiche legali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me