RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Wide per Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Wide per Fuji





avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 18:28

@Walrus però anche Mumford nel suo video ne ha evidenziato le debolezze e anche il suo presentava a una determinata focale un impastamento solo su un lato


Se ricordo bene, ha fatto una comparativa con il Viltrox 13 dove si vedono le differenze a favore di quest'ultimo (da considerare che si tratta di un comparazione zoom-fisso)
Ciao
Giorgio

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 15:00

Per una differenza di 200€ prendereste la prima o la seconda versione?
Entrambe da negozio e entrambe con garanzia

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 15:03

Seconda versione, la tropicalizzazione può sempre fare comodo anche in futuro.
Può essere scomodo per non avere il selettore fisico dello stabilizzatore?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 15:21

E' solo per una questione economica, perchè so già che se la dovrò vendere mi diranno "è ma è uguale all'altro" MrGreen
E' anche vero che ora lo prendo con il cashback quindi ho un vantaggio.

Comunque Andy Mumford ha detto 2 cose nella recensione del WR:
- il suo non WR l'ha usato in tutte le condizioni meteo ( come per dire che quel WR è qualcosa giusto per stare più tranquilli )
- nella sua copia il WR a 10mm ha un angolo di campo maggiore rispetto alla vecchia versione ( video min 17:00 )




avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 15:29

Chiedevo riguardo al selettore OIS poiché è una delle pochissime differenze rispetto alla versione mkI.
Se non ti disturba questa mancanza ti consiglio la mkII

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 15:33

Io prenderei la seconda versione.. Non solo per la tropicalizzazione ma perché mi aspetto un maggior controllo qualità rispetto alla prima versione.
Un'altra cosa che mi piace molto del 10-24 è lo zoom interno..

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 15:35

Anche la marcatura dell'apertura sulla ghiera ha la sua ragione d'essere.
Specialmente su xt-5.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 16:42

Al404
Visto che sono anche io interessato a quella lente, quanto ti verrebbero a costare le due versioni?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 18:25

usata da RCE al momento la v1 con 2 anni si trova a 530€
nuova ufficiale Italia la v2 900€ - 150€ = 750€

secondo me la v2 a 600/650€ nel caso non mi dovessi trovare tra qualche mese non credo farei fatica a venderla, su Subito le V1 senza garanzia girano a 500€

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 18:35

Infatti aspettavo di trovare un V1 sui 450€ per prenderlo, ma mi sa che aspetterò parecchio

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 19:03

@Walrus secondo me tra 450€ senza garanzia e 530€ con 2 anni meglio la seconda

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 19:11

Ma 450 intendo da negozio. Magari non RCE, ma altri potrebbe averlo di tanto in tanto.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 16:55

Io posseggo il 14mm e mi ci trovo benissimo (ottima resa e leggero per essere un grandangolare) e poi in alcune situazioni basta fare un passo indietro e si ha ancora più panoramica

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2023 ore 19:09

Ciao, qualcuno ha provato/acquistato il Tamron 11-20? Dai test online non sembra male anche se ha un prezzo abbastanza alto.
Ciao
Giorgio

avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2023 ore 8:39

Giorgio ciao, quì un commento di Mac_Protelli www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4555954&show=last#27181782

@Mac_Protelli
Una mia mini Recensione del 11-20 Tamron dopo due giorni di prova.
Provato con X-H2 40 MP quindi non so come si comporta su altri corpo macchina e o fatto solo fotografia non video dove magare altre esigenze ottica dove forse meglio magari presente uno stabilizzatore interno tipo 10-24 WR Fuji.
Resa-devo direi molto elevata soffre leggermente a 11mm dove consigliato chiudere il diaframma ma solo su questa focale altri focale anche a tutto apertura f2.8 la resa buona anche nei angoli. Aberrazioni cromatiche non trovate ? ma forse vengano automaticamente corrette interno corpo machina. (Flare) si qualche flare si trova anche se non lo trovo drammatico se voglio evitare il più possibile allora sempre consigliato ottiche fisse. Comportato AF direi ottimo non o trovano conflitti. Colori e contrasti, devo dire un può diversi rispetto originali Fujifilm il contrasto e colori diversi non mi meraviglio ottica da terzi. Distanza minima vicina e ingrandimento incredibile da record per uno zoom grandangolare. Compattezza-leggero davvero costruzione leggera ottimo nessuno problema portarlo dietro peso poco.
Conclusioni mia zoom grandangolare con resa sopra la media sicuramente non paragonabile allo mio fisso 18 1.4 ma trovo ancora meno con origli zoom Fujifilm poi da dire bisogna ingrandire al 400%/600% per vedere differenze ma non tutti lo fanno visto al 100% questa ottica direi davvero notevole resa ottica. Prezzo-punto dolente ma prezzo iniziale sempre cosi la versione Sony che già un bello può sullo mercato si trovano occasioni magri un può oltre prezzo 700euro.
Se paragono con altri zoom tipo 10-24 Fuji purtroppo non posso farlo mi (uccidano), ma dico rispetto originale Fuji 10-24 il Tamron molto più luminoso dove la resa già molto buona a tutta apertura per me questo fatto resta fondamentale anche se costruito con materiale plastica e senza diaframma segnato il stabilizzatore interno ottica non mi serve visto che uso X-H2 con uno ottimo IBIS.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me