RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa butto giù dalla torre?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Cosa butto giù dalla torre?





avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 22:21

Personalmente ho cominciato a scattare alla fine degli anni '60 (sessanta).

Di ottiche ne ho prese/usate/provate tantissime.

Ho avuto in contemporanea anche doppi corredi ma non ho mai avuto, fino ad oggi, una tale quantità di ottiche.
Aggiungo che scatto molto.

Suggerirei di sfoltire il parco ottiche in maniera mirata (in base alle tue esigenze) e molto razionale.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 11:58

Allora. Ti dico la mia.
Molto dipende da come fai paesaggi perché c'è chi li fa con i grandangoli spinti e chi li fa con i teleobiettivi.
Quindi su quello dovresti dirci tu cosa usi di solito.
Sul ritratto un 55 che hai già va più che bene. Usandolo croppato ti diventa un 85mm più o meno per cui ci fai tranquillamente ritratti.
Per le foto di famiglia, per quanto mi riguarda, le ottiche che preferisco IO, sono il 28mm e il 35mm

Personalmente i paesaggi li faccio dagli 85mm in su per cui di solito mi porto un tele tipo 180mm.

Insomma per me di tutto quello che hai terrei il 35mm, il 55mm e magari il 24-120 giusto per avere un po' un tuttofare quando sei in viaggio. (io in viaggio porto o il 28 o il 35 e basta)
Stop.

user258183
avatar
inviato il 23 Marzo 2024 ore 12:47

Sono sicuro che non butterai giù nulla

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2024 ore 10:17

Per come la vedo io, più roba hai, meno pensi a fotografare.
Sopratutto gli zoom, sono lesivi. Ammazzano la tua creatività.
Bastano 3 lenti. Un grandangolare, un normale ed un medio tele.
Per quanto mi riguarda, un 21, un 35 ed un 85.

Non serve veramente altro. Almeno per un tipo di fotografia generica.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2024 ore 16:45

Sopratutto gli zoom, sono lesivi. Ammazzano la tua creatività.


Mah, a me le idee vengono o non vengono in genere prima ancora di toccare la fotocamera. Quando ho un'idea poi cerco di realizzarla con quel che ho a disposizione. Ovviamente mi sono abituato a fare alcune cose prima di scattare: spostarmi per cercare il punto di ripresa migliore, osservare anche con un occhio solo, pensare alla prospettiva e allo sfocato che vorrei, oltre che alla tonalità generale dell'immagine che vorrei realizzare.
Stavo giusto pensando ieri che nell'evoluzione di un fotoamatore si passa dal voler fotografare tutte le cose che vediamo e che ci sembrano belle al fotografare le cose che ci sembra possano produrre una bella foto, e al pensare in che modo si possa fare. Quando hai fatto questo salto mentale usare uno zoom o un fisso è lo stesso. Salvo per il fatto che gli zoom sono più comodi e i fissi possono dare prestazioni migliori (sulla carta). Ma anche queste sono quisquilie.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2024 ore 17:12

Non siamo noi a doverti dire cosa togliere. Una cosa è certa: se è più il tempo a decidere cosa portare o a rimuginare su cosa avevi lasciato, forse è il caso di disintossicarsi MrGreen
Scegli due fissi (secondo me 35 e 55) e togli il resto. Il 35 per la fotografia di tutti i giorni, il 55 per fare qualche bel ritratto di famiglia.
Sia ben chiaro: la mia è un'opinione dettata dal fatto che non ho mai fotografato la via lattea in vita mia, e mai lo farò! MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2024 ore 17:45

Ti devi chiarire le idee su cosa ti serve nelle tue uscite, ed è una cosa che puoi fare solo tu, non possono essere gli altri a decidere quello che serve a te e che devi essere tu a mettere a fuoco....

user112805
avatar
inviato il 24 Marzo 2024 ore 23:39

Premetto che non uso Sony ma sono fissato dei fissi, scusa il giro di parole, e trovo inutile avere ottiche che si sovrappongono. Per questo terrei il 20 e il 55, sostituirei il 35 con con un 28 in quanto troppo vicino al 55 e, al limite, sostituirei il 70 200 f4 con il 70 200 f2.8, non avendo Sony non conosco il 70 200 f4 ma mi sembra non abbia ottime recensioni. Con troppe ottiche, esperienza personale, finisce che usi le solite e le altre restano a casa

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2024 ore 8:20

Vendi ciò che usi meno.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2024 ore 8:51

dovresti dirci perché le hai comprate. o ti sono arrivate in casa buttate da una torre altrui?MrGreen
a me sembra un corredo valido se puoi tenere dei soldi fermi in lenti senza preoccupazioni.
forse potresti prima allenarti ad usare le lenti al meglio, copiando grandi e piccole foto belle fatte con quelle focali, poi capisci il da farsi. le tue lenti non si svaluteranno rapidamente.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2024 ore 9:56

Anch'io possessore di A7C con un utilizzo molto simile al tuo e modo di viaggiare (leggero e con famiglia).
Io terrei (in ordine di preferenza):
- 28-60
- 24-105
- 55
- 20

Venderei assolutamente:
- 35 2.8 (non è sufficientemente piccolo rispetto ad un 35 1.8 che è un'altra cosa)
- 90 macro

70-200 a discrezione tua, visto che è un regalo. Per me si può vendere.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 10:24

bravo....vedo che vendi tutto......scatta con l'iPhone e buona notte al secchio!!

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 12:17

Un buon consiglio lo ha dato Lastprince. Tieni solo il 35mm. e datti tempo. Se alla fine non ottieni foto soddisfacenti, almeno per te, invece di tornare a chiedere cosa comprare per fare buone foto, vendi quel che resta e cambia hobby. Potrai sempre fotografare col cellulare . Oppure dedicarti al gratificante hobby di acquisto e prova di attrezzatura. Quelli che lo praticano sono in stragrande maggioranza.



avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 12:45

ma li avete letti gli ultimi messaggi dell'opener?

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 14:19

Assolutamente no

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me