RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sinite parvulo venire ad me ... ;/) Russar mr-2 5.6/20


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Matuška Rossija - aka Fotocamere Sovietiche
  6. » Sinite parvulo venire ad me ... ;/) Russar mr-2 5.6/20





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 13:32

Beh, credo che un Krokus semirottamato, così come da un Industar maltrattato, ci sia poco da aspettarsi.

Anch'io, da ragazzino, stampavo col mio Meopta Opemus Standard, trasformando il bagno di casa in camera oscura, ma poggiando l'ingranditore su una tavola di legno che copriva la vasca da bagno. io, sedevo su uno sgabello; il bidet, a far da lavatrice alle mie stampine.

Pur io, non cambiai mai i piccoli, effcienti Meopta Anaret per il 35mm. ed il 120.

A Venezia poi, da grande, il mio Durst aveva due buoni Componon e disponevo di una stanza che era una vera e propria, serissima, camera oscura. Su un ripiano però, tenevo ancora il Meopta, comodo per i piccoli lavori ed anche come stativo da riproduzione; per il 6x9, anche un grosso Krokus, preso da un rigattiere vicino a S.Martino di Castello, che aveva dei condensatori pesantissimi e magnificamente eseguiti. Anche l'ottica del Krokus, originale polacca, era ottima. (ora, è smontato in uno scatolone, accuratamente imballato, dal 1996).

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 13:35

Che volete che vi dica? Per me la fotografia è questa roba qui, queste storie, questi personaggi, quest'arte di arrangiarsi con poco. Leggere di gente insoddisfatta di macchine da migliaia di euro perché non riesce a recuperare 12 stop di ombre in postproduzione a amenità simili mi fa venire voglia di tirargli appresso un Krokus.


...o chi si fa angosce, in "analogico", quando la ghiera dei diaframmi in un obiettivo, non consentisse... i quarti di stop ...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 13:48

Io sto vivendo una "involuzione". Il primo passo su digitale, non me ne frega più nulla di mpx, risolvenza ecc. Uso serenamente quello che ho e sempre di più vecchie ottiche manuali.
Secondo passo su pellicola, scelgo l pellicola e la macchina/ottiche e provo a fare qualcosa da stampare in BN.

Ora ho una ortho 80 plus su una disprezzatissima Olympus xa1... Più scarsa è l'attrezzatura, maggiore la soddisfazione di aver fatto qualcosa di appagante

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 14:03

Che volete che vi dica? Per me la fotografia è questa roba qui, queste storie, questi personaggi, quest'arte di arrangiarsi con poco. Leggere di gente insoddisfatta di macchine da migliaia di euro perché non riesce a recuperare 12 stop di ombre in postproduzione a amenità simili mi fa venire voglia di tirargli appresso un Krokus.


Sfondi un portone aperto !!! MrGreen L'unico appunto che mi sento di rivolgerti (e credo che Enzo C. concorderà con me ... anzi ne sono certo), è che a certi elementi non andrebbe tirato appresso il Krokus ... bensì una bella e spigolosa Kiev 15 !!!! MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 14:09

ora però devo mettermi di buzzo buono ed iniziare sta maledetta recensione... forse però è meglio attendere il 2 gennaio data in cui mi verrà consegnato ???

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 14:39

bensì una bella e spigolosa Kiev 15 !!!


Quella, come ultima ratio, suvvia!...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 14:40

Dai giornali del tempo:

" La fotocamera Kiev-15 è stata lanciata sul mercato: 12 feriti, di cui 4 gravi "

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 15:10

Capisco la vostra passione per il fotomateriale sovietico, ma la macchina pensata specificatamente per infliggere il massimo di danno in caso di lancio è l'americanissima Argus C3, non a caso detta "The Brick".

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 15:17

ma la macchina pensata specificatamente per infliggere il massimo di danno in caso di lancio è l'americanissima Argus C3, non a caso detta "The Brick".


ma dai no ... !!! MrGreen MrGreen Non hai mai provato una Kiev 15 !!!!
Enzo C. ... digli qualcosa ... la Argus... ah ah ah ah ... dilettanti a stelle e strisce!!! MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 15:23

Non la conoscevo, in effetti, e sono andato a vederla. Mi ricorda un edificio di edilizia popolare di Togliattigrad.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 15:23

La Argus (interessante e sottovalutatissima fotocamera americana), ricevette l'appellativo di Brick Camera , soprattutto per la sua forma, piuttosto che per la sua peraltro non trascurabile massa.

Qui non è questione di passione per le fotocamere dell'Est Europeo / Patto di Varsavia: la Kiev-15 (TEE o TTL) è un vero, micidiale corpo contundente, talmente ricco di insidiosissimi spigoli da essere assolutamente un ordigno " dove tocco, faccio male "!

L'Argus, a paragone è... un mattoncino Lego!

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 15:32

MrGreenMrGreenMrGreenquesto topic fa spanciare ... nn ricordo più nemmeno il titolo ... MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 15:33

Ok, mi avete convinto, resta il fatto che nemmeno la Kiev 15 è dotata dell'arma bianca che spunta dal fondello della mia Canon VT, un trigger foggiato a mo' di pugnale, utilissimo per infilzare piccoli roditori o espugnare trincee nemiche.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 15:34

www.flickr.com/photos/90900361@N08/37772970372/in/pool-camerawiki/

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 15:43

(...) nemmeno la Kiev 15 è dotata dell'arma bianca (...)


Per questo, basta l'apparentemente inoffensiva Drug ... Nell'Est Europeo, nulla era lasciato al caso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me