RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio grandandolo micro4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Consiglio grandandolo micro4/3





avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 18:01

ma su m43 in ultrawide scatti a 2 secondi a mano libera


Ho provato, ma il mio massimo con la Em1.1 è stato 0.5 secondi per un rate accettabile. Con 1/8 vado sereno proprio, zero foto mosse a tutte le focali, posso scendere a 1/4 con le focali wide. Forse devo allenare la mano. Proverò anche con la G9.

Se fai una ricerca "FF bigmpx da 6400 iso a 12800 iso" stai pur sicuro che ti cade la scimmia del FF....


Per adesso osservo FF entry (che poi costano comunque tanto) e guardo le foto non le prove tecniche. La Z5 la trovo incredibilmente deludente ho visto immagini a 5000iso con rumore molto visibile senza ingrandimento. Al che mi tengo la G9.

La Pana S5 pare migliore, inoltre ha un obiettivo kit molto intelligente, il 20-60, che pur non essendo grandangolo estremo potrebbe già aiutare.

user236867
avatar
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 20:24

ma su m43 in ultrawide scatti a 2 secondi a mano libera

2,5 secondi, con l'8mm f1, 8 !!
Risultato fantastico dato che con tutte le altre lenti mi fermo a 1/5....
L'8 f1,8 per me resta il migliore di tutti.... Otticamente perfetto già a tutta apertura ed è il più creativo di tutti....
Ho anche l'8-25, ma non c'è storia

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 21:38

In che senso non c'è storia? E' così inferiore l'8-25?

user236867
avatar
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 22:24

Non è questione di inferiorità...
Ma di utilizzo...
L'8 1,8 è molto più divertente, più creativo..
L'8-25 otticamente è perfetto ma è una lente "ordinaria" e non molto luminosa...
Col fisso mi diverto... Con l'8-25 no.. Infatti non lo uso mai.... A breve lo venderò

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 11:19

Quando avevo il piccolo 9-18 lo usavo solo a 9mm. Per tale motivo lo rivendetti.
Io aspetto il nuovo anno per prendere il 9mm f1.7

l'8-18 sarebbe un'ottima alternativa ma mi farebbe dismettere il 12-60 e poi finirei per usarlo sempre a 8mm.

Come super wide io ti consiglio il 9mm o al max, il Laowa 7,5 f2

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 11:25

Infatti penso che finirò per prendere quella lente (il Leica).

Ci sono altri candidati interessanti, ma alcuni insidierebbero l'uso del 12-100 ed io detesto avere cose che non uso (già dovrei venderne due o tre di obiettivi...).

Inoltre non sono tra quelli che nega le difficoltà del micro ad alte sensibilità, per me sulla G9 il limite è 1600.

E mi piace fotografare interni di musei e chiese.

E già oggi mi ritengo giunto al limite di peso, senza avere grandangoli.

Il Leica 9mm potrei metterlo nella Gx80 o nella Em1.1 e con l'apertura non metterei in difficoltà il sensore (meno adatto a salire di ISO rispetto a quello della G9).

Il Laowa... boh, potrebbe pure essere buono, ma è un grandangolo lineare? Poi mi pare che costi quasi come il Leica.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 15:01

Il laowa 9mm è ottimo ma è solo f2.8, manual focus e più o meno costa come il leica.
Quando l'ho preso io era l'unica alternativa, adesso prenderei anche io il leica.
I Laowa sono tutti lineari.
Il "vantaggio" del laowa 9mm è che essendo progettato per apsc sul micro43 è già ottimo a TA anche ai bordi e non vignetta.

user226917
avatar
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 21:33

2,5 secondi, con l'8mm f1, 8 !!
Risultato fantastico dato che con tutte le altre lenti mi fermo a 1/5....


Io col 20 pro in casa sono arrivato a 2s con un 60% di successo e 1s con qualcosa di più.

Sul grandangolo, ricordo che prima del 8-25 avevo sempre usato solo fissi (sia sul Apsc - Fuji 14/2.8, equivalente a 21mm di FOV - che su FF - 14/2.4), e mi trovavo rigorosamente
- corto
- lungo
a seconda...

Ora ho preso l'8-25, ma da quando ce l'ho di fatto ho smesso di fotografare, dunque non so dire quanto la sua resa sia "sterile" come dice Mattia,ho solo alcune prove e mi sembrava eccellente.

Sul 20 pro posso dire che rispetto al 17 pro la differenza a TA si vede,ma anche che il suo sfocato mi garba moltissimo, e la focale mi piace ben più del 17.

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 10:06

Io col 20 pro in casa sono arrivato a 2s con un 60% di successo e 1s con qualcosa di più.


Io un rate del genere non lo considero accettabile, le mie foto devono essere tutte ferme, ecco perché non scendo sotto 1/4.

Ora con la G9 mi accorgo di poter osare un po' di più, non perché sia meglio stabilizzata, ma perché mi accorgo se la foto è mossa e posso rifarla, mentre con la Gx80 si fa più fatica, causa mirino piccolo.

mi trovavo rigorosamente
- corto
- lungo
a seconda...


MrGreen mi hai fatto un sacco ridere MrGreen

Comprendo quello che dici. Considera però che io spesso giro con due corpi, la G9 e la Em1.1 o Gx80, ed avrebbero due focali diverse.

Inoltre con i grandangoli l'effetto di pochi passi (anche solo due o tre) è immenso.

user226917
avatar
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 15:29

Allora se 60% non è accettabile ti consiglio di non fare MAI fotografia naturalistica in condizioni meno che impeccabili (ovvero ad animali imbalsamati MrGreen o con una scorta infinita di... fondoschiena). Perché lì il rateo è se ti va bene del 6%, ma più verosimilmente 0,6% :-P

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 15:52

Quando sarà disponibile il nuovo Laowa 6mm?

Per chi interessasse Svendo il mio Zuiko 9-18 mm

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 22:47

Il Laowa 7,5 è un grandangolare lineare oltretto f2,0, io mi trovo molto bene tant'è che ho appena preso il nuovo modello con il diaframma automatico e quando mi arriva, metterò in vendita quello manuale.
Ero tentato anche dal nuovo 6mm ma penso sia troppo estremo, difficile da gestire. Inoltre vorrei prima vedere dei test, delle recensioni.

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 12:34

Il nuovo con controllo diaframma potrebbe piacere anche a me. Al momento non ho preso nulla. Mi interessa il Leica 9mm, ma mi interesserebbe ancor più se fosse 8mm o 7.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 15:10

Federico Tamannini,
se ti piace fotografare l' interno di musei e chiese, col grandangolo andrai incontro a delusioni. Tutto sarà più piccolo ed avrai porzioni industriali di pavimento.
Ritengo migliore una focale medio lunga per selezionare i particolari, i giochi luce ed ombra ecc.
Se ti piacciono le inquadrature vaste, è meglio operare con foto panoramiche, cioè unendo più foto. L' ideale sarebbe farlo von ina testa panoramica vera, che tenga conto del punto nodale ed oggi se ne trovano a buon prezzo. Però so anche che il treppiede è assai malvisto anche nelle chiese e nei musei è assolutamente vietato. Un monopiede potrebbe passare inosservato, almeno in chiesa. Ma anche a mano libera, ruotando von il corpo e non con la sola macchina, si possono fare buone cose. La giunzione può essere fatta in macchina perché tutte o quasi hanno la funzione panorama, oppure in post produzione, obbligatoria se si usa il raw.

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 17:19

Ciao Kwlit e grazie per il tuo contributo.

Ho già provato a fotografare in interni, appunto chiese e musei, con un grandangolo prestatomi, l'Olympus 7-14 f2.8 Pro e mi sono trovato molto bene. E' vero quanto dici sul pavimento, ma spesso riesco ad ottenere comunque quello che voglio.

In verità l'obiettivo che cito sarebbe semplicemente perfetto, per focali ed apertura. Peccato non sia un pochino più piccolo e leggero. Sul costo non mi esprimo, ho curiosato nel mondo FF e c'è da prendersi un colpo, ma se lo comprassi sarebbe l'obiettivo più caro mai acquistato da me.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me