RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fisso per paesaggistica


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Fisso per paesaggistica





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 17:26

Marcello, il 16 gliel'ho consigliato in virtù del cashback. Pagandolo come il 18 f2 tu cosa sceglieresti?
Considerando che il 16 f1,4 è uno degli obiettivi migliori del parco ottiche Fuji, che è uno stop più luminoso e che lo puoi sempre croppare un poco per farlo diventare come un 18, cosa che al contrario non puoi fare, io non avrei alcun dubbio.
Poi ognuno è libero di fare come vuole.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 18:59

Allora mi vorresti dire che croppando fortemente un 16mm f1.4 puoi tirare fuori anche un 23 o un 35? Io dico solamente che come quasi in tutte le discussioni dove si chiede un parere su delle ottiche, e da dei vincoli, c'è qualcuno che salta fuori con delle proposte che non rientrano in quello che viene chiesto. In questa discussione è successo quello che ho descritto prima, in un altra c'è un tizio che chiede un parere se cambiare una Canon 70d con una R7 e c'è uno che gli ha detto di prendersi una Pentax.... Cioè.... Boh...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 19:02

Ti dice, sono indeciso tra un 18, un 23 1.4 o un 23 2... Al massimo dico, si può consigliare un 23 1.4 non per forza fuji, ad esempio un viltrox.. ma è sempre un 23... La lunghezza focale è la cosa più importante nello scegliere un ottica.. più di prezzo, nitidezza risolvenza ecc.. sempre secondo me... Come già detto prima...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 19:17

@ManInTheMaze

Hai messo tanto popcorn ma dove sono le birre?

Guarda che qua andrà per le lunghe.MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 19:35

@SaroGrey la birra no che gonfia, vado di bourbon liscio MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 20:23

Allora mi vorresti dire che croppando fortemente un 16mm f1.4 puoi tirare fuori anche un 23 o un 35?


Per favore non cercare di mettermi in bocca cose che non ho detto! Se sei intelligente da leggere bene altrimenti sono provocazioni che non accetto.
Tra un 16mm ed un 18mm la differenza è minima ed il prezzo del 16 è allettante, a te non sta bene il consiglio, passaci sopra.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 20:31

Va bene

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 20:35

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 21:01

...gente che consiglia il 12 sammy o lo Zeiss 12mm...

Se avessi perso veramente due secondi a leggere ciò che avevo scritto avresti capito che non avevo e non ho consigliato alcunché ma solo risposto a chi diceva che in paesaggistica non si usano i fissi, portando la mia personale esperienza. Fosse stata anche con un MTO 1000mm, il discorso non sarebbe cambiato.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 22:17

Appunto, cosa c'entra con la richiesta dell'opener della discussione?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 23:02

"Passa ad uno zoom migliore. In paesaggistica non si usano i fissi".
Questo cozza un po' con la storia della fotografia, le foto di paesaggio più conosciute, mi riferisco ad es. ad Alfred Stieglitz, Ansel Adams, Paul Strand, Edward Weston, Caponigro, Minor White, poi alcuni dei New Topographers, furono scattate con banchi ottici ed obiettivi fissi, spesso equivalenti a 50mm.
Su Aps-C con un 23mm ed un 33mm fai un mondo di fotografie
Io per anni ho usato un 24mm decentrabile su Canon 60D dove equivaleva ad un 38mm.
Ma senza scomodare me che sono un signor nessuno c'è il primo secolo di storia della fotografia che è lì a parlare, zoom all'epoca nemmeno esistevano. A volte (non sempre) si può zoomare "a piedi".

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 23:12

Siam tutti almeno parzialmente OT allora, secondo il tuo stesso criterio: anche chi ad adiuvandum ha indicato all'"opener" della discussione che "prendersi uno zoom migliore" invece di un fisso, è asserzione discutibile.

* * *

Mette come preferenze il 18 f2, il 23 1.4 o 2.

Forse sono stato vittima del gossip fujista, ma il 18 f/2 è stata la lente del sistema che ho usato di meno. Non così il 23 f/1.4 (parlo dell'R, ovviamente) che era quasi incollato a uno dei corpi che possedevo. Non conosco invece l'f/2, del quale alcuni forumer qui parlavano in termini poco lusinghieri; ma veramente non saprei.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 4:41

Non esiste una regola fissa sulla paesaggistica, si può usare uno zoom grandangolare come uno zoom tuttofare come un tele o anche dei fissi, importante è il risultato finale quello che conta.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 9:44

Allora non c'ho capito niente, panorami con 24-105 f/4, urban e street con 16-35 f/4! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 10:03

Io personalmente preferisco usare lo zoom: magari non sarà qualitativamente buono quanto un fisso, ma spesso se non ci si può avvicinare al soggetto fa molto comodo. Però se si sa già quello che si vuole fotografare, magari facendo dei sopralluoghi, soprattutto se si ha in mente la composizione che si vuole ottenere, allora il fisso potrebbe essere una possibilità altrettanto valida

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me