RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo macro fuji.. una disperazione!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Obiettivo macro fuji.. una disperazione!





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2022 ore 12:22

In ogni caso secondo me non ha senso tenersi due corredi apsc

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2022 ore 14:24

Su quello sono d'accordo anche io.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 18:54

Allora parto subito...si per me ha senso avere due corredi perché fuji in avifauna con l'autofocus fa acqua. La mia principale passione è la street per questo ho preso l'xpro 3. Secondo il mio parere non esiste una mirrorles o reflex che fa tutto bene, ci sono macchine adatta a fare cose diverse. Ho venduto oggi 105 sigma. Perché ragionando sulla xpro3 non puoi mettere un cannone su questa macchina... Perché scattando dal mirino l'obiettivo copre tutta la visuale, quindi la mia scelta ricade solo sul 60mm macro. una persona che scegli lxpro se ne frega della stabilizzazione ibis e altre cose.. la scegli per il piacere di fotografare in un certo modo.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 18:55

Se mi piace fare avifauna con Canon è nettamente meglio.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 19:11

Le x-t4/3 non sono così male con il 100/400 per avifauna. Vanno impostate correttamente

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 21:03

Avendo avuto la 80D e la 5D III, preferisco nettamente l'AF della X-T3/4 in ogni situazione, paragonabili alla 1DX (che ho avuto).

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2022 ore 21:25

Concordo con Cesare, anche io ho avuto sia la 5D mark III, sia la 80D che usavo proprio per avifauna e la X-T4 si comporta meglio di entrambe. La Fuji, dopo un po' che la usi e che ci prendi la mano, non è affatto male.

Ovviamente non discuto sul parco ottiche per l'avifauna, nettamente a favore di Canon.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 9:43

Linus89 credo che tu abbia fatto la scelta più opportuna.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me