RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Valutazione acquisto mirrorless: diverse informazioni su qualità del mirino elettronico e assenza di Black-out


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Valutazione acquisto mirrorless: diverse informazioni su qualità del mirino elettronico e assenza di Black-out





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 8:21

Rimani con quello che hai. A cosa ti serve passare a ml, se stai bene come sei?
Quando ti si distruggerà una camera, allora ti potrai il problema, ma magari questo avverrà quando le ml avranno risolto i problemi agli evf che hanno oggi

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 8:24

@Jjj '86

Hi avuto la tua stessa sensazione nell'utilizzo della R6. La stessa: molto contrasto e sensazione di artificialità (ci vedo i pixel la dice lunga....). Mi consola il fatto che non sia solo un mio problema MrGreen
Detto ciò, a onor del vero, riproverò con le impostazioni a 120 e soppressione fr bassi. Più che altro verificherò che le impostazioni da me utilizzate non fossero quelle altrimenti l'avrei già testata. Ma ripeto, verificherò perchè se è come dite (e mi fido) dovrei vedere una sostanziale differenza in scarsa luce.

@Axl, scusa ma non sapevo di questa opzione: in cosa consiste nel dettaglio ? Parlo del CRAW

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 8:26

Ma ripeto, verificherò perchè se è come dite (e mi fido) dovrei vedere una sostanziale differenza in scarsa luce.


con lo smoothing attivato la differenza è sostanziale (almeno per una condizione di 12800 iso).

Però ne risente prestazione af. Da qualche parte probabilmente dovevano andare a prendere.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 8:28

Vuoi la Sony? Comprarla, mica ti servirà l'approvazione di altri..


No. Sono incuriosito e provo, seguo il mercato e gli aggiornamenti per capire cosa fare. Se le mie Reflex avessero 20K scatti e 1 anno di vita, non mi porrei neppure il quesito.
Ma...la 5d3 ha 130K scatti (e nessun minimo cedimento, per ora è come nuova), mentre la 5d4 50-60K scatti circa.
Per cui almeno su una, qualche considerazione devo farla...considerazioni, non certezze di acquisto.

, e si percepisce da certe cose che scrive che denotano una certa disinformazione, tipo quella sui raw della r5


Mea culpa...infatti chiedo a chi ne sa più di me, come ho scritto sopra....vorrei capire se hanno meno Mpxl o pesano solo meno. A me piacerebbe l'opzione di scattare con meno Mpxl e poter scegliere. Qualcuno sul forum mi diceva che non era possibile. Per cui chiedo - giustamente - a chi ne sa di più.

P.S. E soprattutto questa opzione esiste solo sulla r5? Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 8:39

Bè io prenderei la A9 con le lenti Canon adattate come dice Gainnj e poi se qualcosa non va o non è abbastanza prestante ti fai dare i soldi da lui per il cambio con le native.


Dovessi fare il passaggio, razionalizzerei il corredo e acquisterei lenti Sony o di terze parti per Sony (Zeiss, Sigma, ecc...) e piano piano mi rifarei il corredo iniziando con grandangolo e mediotele. Imprescindibile un 85. E un 16-35 luminoso. Poi una normale (35 o 50mm).




avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 8:44

Prima provala... E' comunque una macchina uscita 5 anni fa... Elettronico a 12bit (per me un non problema, ma il file della A9 non è il top, quindi potrebbe diventarlo), mirino che cala di risoluzione e fps in elettronico.


Ok grazie anche per questo consiglio. Sicuramente - come scrivevo prima - le dovrei provare bene ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 9:12

Rimani con quello che hai. A cosa ti serve passare a ml, se stai bene come sei?
Quando ti si distruggerà una camera, allora ti potrai il problema, ma magari questo avverrà quando le ml avranno risolto i problemi agli evf che hanno oggi


E' sicuramente un'alternativa!

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 10:47

Il C Raw non è il compresso?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 10:50

Il C Raw non è il compresso?


E' quello che volevo capire...a me sembrava forse più intelligente avere 3 RAW dello stesso formato ma con "pesi" ossia dimensioni differenti. Axl mi risponderà, sono sicuro CoolCool!!!

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 10:54

Non esistono RAW di dimensioni differenti su R5.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 11:00

Compresso significa che occupa meno spazio nella SD ma poi va estratto da LR, quindi ci mette più tempo ad aprirlo

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 11:19

Non esistono RAW di dimensioni differenti su R5.


Ah, ecco...non ero così "disinformato" MrGreen

Compresso significa che occupa meno spazio nella SD ma poi va estratto da LR, quindi ci mette più tempo ad aprirlo


Urca...aumenterò la RAM oltre a comprare un nuovo HDisk...

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 11:20

E rimango della mia idea...sempre meno convinto di questo incremento smisurato dei files...

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2022 ore 11:30

@Axl, scusa ma non sapevo di questa opzione: in cosa consiste nel dettaglio ? Parlo del CRAW


Il CRAW è un formato (selezionabile dal menù rosso della R6, prima slide, prima voce) che utilizza, rispetto al file RAW, un algoritmo di compressione " lossy ": ossia con perdita di informazione.
I dati relativi sono i seguenti:

Canon R5
- RAW: 47.5MB
- CRAW: 22.3MB
- JPEG: 12.4MB
- HEIF: 13.1MB

Canon R6
- RAW: 22.5MB
- CRAW: 11.1MB
- JPEG: 6.5MB
- HEIF: 7.3MB

Come riportato da Petapixel petapixel.com/2020/09/05/canon-r5-and-r6-comparing-the-file-formats-ra nella stragrande maggioranza dei casi, non vedrai alcuna differenza tra un RAW e un CRAW anche zoommando al 500% e, tieni presente, che entrambi i file manterranno la risoluzione della tua macchina (sia essa una R5 o una R6).
Anche in post non troverai differenze a meno di post produzoni esasperate ma sapienti su scatti sbagliati in partenza.

"when comparing the RAW files of the Canon R5 and Canon R6 to the new CRAW (Compact RAW) files [which use a lossy compression algorithm] , I could not see a difference in the image quality even when zooming at 500%! All I saw was equivalent image quality but half the file size to download and store. And keep in mind that both the RAW files and CRAW files are the same resolution (8192×5464 on the R5 and 5472×3648 on the R6)"

Qui potrai scaricare tu stesso i vari tipi di file Canon e testarli per i tuoi utilizzi: www.dropbox.com/sh/vygg96a4vonbki8/AACNiOANr3YRdS3VT5kDZ4fxa?dl=0

Roby, per favore, prova una R6 con chi la conosce davvero, soprattuto setta bene il mirino:
- prestazioni di visualizzazione: " fluido " con spunta su " elimina frame rate bassi ".
Se settato cos' troverai un sistema davvero eccellente in qualsiasi condizione anche e soprattutto con bassa luce.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 11:34

Il C-Raw è compresso con perdita, il RAW è compresso senza perdita.
Si notano differenze di resa solo facendo recuperi estremi in post.

Non esistono RAW di dimensioni differenti su R5.


A voler essere pignoli, se attivi il crop APSC, cambia la dimensione del RAW

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me