RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6 - Problema temperatura durante lo scatto.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R6 - Problema temperatura durante lo scatto.





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 15:27


Buongiorno a tutti, ho dei problemi con la r6 durante il lavoro in teatro.

Scattando a iso compresi tra i 4000 e gli 8000, dopo circa 45 minuti appare il simbolo del termometro bianco.
Non diventa mai rosso, e continuo a lavorare ma a quanto leggo sul manuale in queste condizioni la qualità delle immagini potrebbe diminuire.
Il problema è che a volte scatto per sessioni di 8 ore consecutive, con intervalli ovviamente, ma 4 ore consecutive capitano spesso.

Condizioni di scatto:
Iso 4000/8000
No raffica
Af in servo riconoscimento viso (ho provato anche con punto singolo ma il problema rimane)
jpg o raw (lo fa in entrambi i casi)

Ho notato che le SD scaldano molto, non so se possano centrare qualcosa, uso delle sandisk extreme pro 170mb/s (velocità scrittura 90mb/s), registrazione simultanea su entrambe le schede.
Il lavoro per le schede è molto stressante in effetti, perchè si scatta tantissimo, per periodi prolungati e senza sosta.

Dato che sulle mirrorless il live view è sempre attivo, questo comporta il fatto che il sensore e i processori lavorino di continuo e, in caso di utilizzo intensivo e prolungato, la gestione del calore può divenire problematica.

Infatti la macchina non ha un sistema di dissipazione attiva del calore, per cui vi sono dei limiti fisici, in termini della quantità di calore che la macchina riesce a dissipare.

Chiaramente l'aumento delle temperature porta a un incremento del rumore termico del sensore, e la cosa può avere impatto sulla qualità d'immagine.

Le schede di memoria sono un altro punto critico, tanto che certi modelli hanno delle strategie di "thermal throttling", che comportano una riduzione delle prestazioni al fine di contenere la generazione di calore.

Sandisk, comunque, sostiene che le schede prodotte da loro possano sopportare delle temperature di funzionamento fino a 85°C. Al limite caleranno le prestazioni, ma non dovrebbero esservi problemi.

kb.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/4687/~/sandisk-cards-environmen

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 15:52

L'unica cosa che mi chiedo è se la A9II è esente da questi problemi, perché l'uso così intenso, dubito non influisca su qualunque corpo non professionale di tipo ML. In caso contrario Alpa9 tutta la vita, è anche stacked.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 17:02

Ma bo, ho posto la stessa domanda su un gruppo facebook, un tizio mi ha risposto che fa il volley con r6, tra i 6400 e i 12.800 iso, rafficha attiva, migliaia di scatti, mai un problema.
Dice di usare sd prograde, vediamo appena mi arrivano se cambia qualcosa.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 17:12

Non preoccuparti, segnala l'attivazione del grill per una finitura dei file piu croccante.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 18:23

Oltre all'elettronica interna ci sono alcune componenti esterne che scaldano sulle quali puoi agire. Ad esempio puoi a sostituire ogni tanto schede SD e batterie. Magari prima che si accenda la spia, metti una batteria e due schede "fresche" di ricambio. Quelle che hai tolto basta che rimangano fuori qualche minuto e puoi riutilizzarle a "staffetta".

Assicurati di avere il firmware aggiornato e, se puoi, tieni il display aperto durante le riprese. Ovviamente, l'ideale sarebbe spegnere la macchina ogni volta che puoi, anche se per pochi minuti, la qual cosa alla lunga aiuterebbe tantissimo. Le variabili sono tante in base anche alla situazione.

La R6 non è inferiore ad altre ML. Non esistono fotocamere ML che puoi tenere accese all'infinito, magari pure col sensore sparato a ISO 8000. Tutte le macchine vanno sempre gestite, soprattutto quando ci sono sessioni particolarmente intense di lavoro. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 22:02

hai pensato a un ventilatore? di quelli che si usano per le telecamere?
ma proprio tu che eri un sostenitore della R6 mi vai a cadere su una cosa del genere?
sei sicuro che il simbolo bianco che vedi non sia quello che ti indica che le schede non sono performanti?
ho letto e ho visto video che consigliano determinate schede proprio per non incappare in questo problema

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 22:16

La ventola servirebbe a poco, senza un adeguato sistema per convogliare l'aria nelle parti interne della fotocamera, e farla poi uscire all'esterno. Infatti sulla r5c vi è una presa di ingresso aria e una di uscita.

In ogni caso, non è affatto scontato che il problema dipenda dalle schede, soprattutto a fronte di un utilizzo fotografico: anche se la macchina rimane accesa per ore, la scrittura sulle schede non avviene in modo continuativo. Anche perché, scattando in raw a 12/20fps, persino una scheda da 256GB si riempirebbe nell'arco di pochi minuti. Discorso diverso per i video, dove la scrittura sulle schede avviene in modo continuativo, ed è necessario che non si scenda al di sotto di un certo bitrate. Infatti le schede si scaldano molto di più, durante la registrazione di filmati.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 22:27

Mon so se é stato già detto:

"Le icone bianche [Avvertimento sulla temperatura in bianco] o rosse [Avvertimento sulla temperatura in rosso] indicano l'elevata temperatura interna della fotocamera, causata da fattori quali lo scatto Live View esteso o gli scatti Live View in ambienti con temperatura elevata.
L'icona [Avvertimento sulla temperatura in bianco] di colore bianco indica che la qualità dell'immagine delle foto diminuirà. Interrompere lo scatto Live View e lasciare che la fotocamera si raffreddi per qualche minuto.
Quando viene visualizzata l'icona bianca [Avvertimento sulla temperatura in bianco] , si consiglia di scattare a basse sensibilità ISO anziché a sensibilità elevate.
L'icona [Avvertimento sulla temperatura in rosso] di colore rosso avverte che lo scatto Live View verrà interrotto dopo breve automaticamente. Non sarà più possibile scattare finché la fotocamera non si raffredda internamente, quindi interrompere temporaneamente lo scatto Live View o spegnere la fotocamera e lasciarla raffreddare per qualche istante.
Lo scatto Live View in ambienti con temperatura elevata per periodi prolungati farà apparire l'icona bianca [Avvertimento sulla temperatura in bianco] o rossa [Avvertimento sulla temperatura in rosso] in meno tempo. Quando non si sta riprendendo, spegnere sempre la fotocamera.
Se la temperatura interna della fotocamera è elevata, la qualità delle immagini scattate con una sensibilità ISO alta o valori elevati di esposizione può diminuire anche prima che venga visualizzata l'icona bianca [Avvertimento sulla temperatura in bianco] ."

Ciò detto, finora non ho mai visto questa icona sulla mia R6 nonostante scatto sempre in raw a iso anche molto elevati e per molte ore in avifauna. Naturalmente stando all'aperto e facendo pausa tra una raffica e l'altra la mia situazione è differente da quelle dell'autore del tread. Usi molto il live view in ambinte molto caldo come descrive il manuale?

user224375
avatar
inviato il 09 Maggio 2022 ore 22:32

io farei un tampone per sicurezza MrGreen

user224375
avatar
inviato il 09 Maggio 2022 ore 22:35

Infatti le schede si scaldano molto di più, durante la registrazione di filmati.


si scaldano anche in riproduzione , quando collego un pendrive al mio ipad per guardare un film la pennetta scotta

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 23:16

Con R6 il warning per la temperatura elevata mi è capitato solo filmando in 4k 60fps d'estate sotto il sole, ho dovuto ridurre a 1080 per continuare. Scattando solo foto mai successo, neanche sopra i 35°. Però io uso poco il live view e il mirino si spegne quando tolgo l'occhio, quindi il sensore dovrebbe restare attivo solo quando sto guardando nel mirino.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 0:41

Live view non lo uso proprio, lavoro con il display chiuso girato verso il corpo macchina.
Niente raffiche.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 1:47

Se non usi il display vuol dire che usi il mirino, quindi sei tu che scaldi la macchina...se gli stai appiccicato col faccione per 4 ore di fila! MrGreen

Il problema è che, a differenza delle reflex, sulle ML il sensore è sempre attivo anche se usi il mirino, finché il mirino è attivo ovviamente.

Però, a parte gli scherzi, chissà se è meglio o peggio usare il mirino in queste circostanze specifiche. Bisognerebbe fare qualche test per capire se la temperatura sale prima usando il mirino, con la faccia attaccata alla macchina, o usando il display aperto.

Ci vorrebbe un volontario perché il test richiede abilità specifiche...se mi ci metto io con l'occhio nel mirino per più di 10 minuti di fila vomito! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 2:00

A non lo so ma scattare guardando il display per me è impossibile MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 2:02

Comunque si, il problema secondo me è guardando nel mirino per ore senza sosta il sensore è sempre acceso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me