RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon ci abbandona..







avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 19:28

Al netto della discussione fantozziana, da notare come il tuttologo Perbo, qualsiasi sia la questione, litighi con mezzo mondo (sempre su' tutto).

Avra' ragione sempre Perbo o qualche volta, anche il resto del mondo? MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 19:32

In fatto è che, dovunque prodotte, le macchine oggi sono elettronica e non meccanica e di conseguenza vengono dopo alcuni anni comunque superate o arricchite da nuovi prodotti. Quindi o una persona si compra un'eccellenza perché la vuole portare in dono ai nipoti come una bella cosa del suo mondo che fu... oppure bisogna rassegnarsi: Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza...
Ahinoi..(potrei aggiungere)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 19:32

Tenete le macchine 1 anno e vi lamentate che non sono Made in Japan?


Dopo 11 mesi sei già in zona pre sput.tanamento.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 19:32

Al netto della discussione fantozziana, da notare come il tuttologo Perbo, qualsiasi sia la questione, litighi con mezzo mondo (sempre su' tutto).

Avra' ragione sempre Perbo o qualche vomta, anche il resto del mondo? MrGreen


tuttologo? litigare?
solo perché sono intervenuto a correggere qualcosa di palesemente errato? :-P

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 19:45

La produzione dove si possono massimizzare i profitti è una ovvia conseguenza di un mercato del lavoro globalizzato.
Restano due punti, per me un po' amari:
1. L'operiao europeo o americano, occidentale, per dire un parolone, non esiste più, o è sottopagato, perché altrimenti non regge il confronto con l'estremo oriente. Cosa potrà comprare quando non avrà più soldi? Ah, meno male che abbiamo un oriente ora ricco, perché se no non sapremmo dove vendere
2. Il grande e meraviglioso ingegnere (o chimico o fisico o biotecnologo o qualsiasi altro termine altisonante vi venga in mente) non conosce più i processi perché tanto deve solo vendere quello che ormai fanno solo più in oriente. Così alla prima pandemia, guerra, crisi di qualsivoglia tipo si resta senza risorse e capacità produttive interne.

E allora mi viene un dubbio: non è che con il villaggio globale, a noi retrogradi degli anni 80, o addirittura quelli come me che da bambini schifavano le cose made in Hong Kong nei 70, ci hanno fregato?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 19:48

qualcuno è rimasto negli anni 90

mi hai tolto le parole dalla bocca.;-)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 20:20

Beh, le tesla made in China, sono assemblate meglio di quelle fatte a Freemont...MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 20:23

Beh, le tesla made in China, sono assemblate meglio di quelle fatte a Freemont...MrGreen


appunto :D

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 20:25

Tenete le macchine 1 anno e vi lamentate che non sono Made in Japan?

LOL!!! ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 20:27

solo perché sono intervenuto a correggere qualcosa di palesemente errato?



giusto.
E comunque un tuttologo de' noantri fa sempre comodo.


avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 20:37

giusto.
E comunque un tuttologo de' noantri fa sempre comodo.


ah-a, certo.
Sentiamo, secondo te gli iPhone e i Macbook Pro sono di bassa qualità, e costruiti male? Curiosità mia.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 20:50

Comunque anche negli anni 90 c'era la ISO 9001, se sapete cos'è è già finita la discussione MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 21:42

Cmq l'atteggiamento da social é arrivato sui forum.
È se contraddici qualcuno sei tuttologo o professorone. Triste

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 21:51

Che poi che c'entra la stoffa usata, col luogo in cui vengono lavorati. La qualità la decide sempre la casa madre.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 22:01

Murphy, 15 anni fa già c'era sui forum sto atteggiamento MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me