RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali fotocamere hanno la migliore stabilizzazione per video?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quali fotocamere hanno la migliore stabilizzazione per video?





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 12:23

Uso Fuji X-T4 e mi trovo molto bene per farci video.
Ma avventurarsi a fare video senza gimbal… meglio farlo con una micro4/3: più di un collega che mi han confermato la eccellente stabilizzazione della G-H5. Se fossi costretto a usare a mano una fotocamera x fare video consideri questa. La mia risposta, verificata sul campo, all'autore (e comunque mi corre obbligo dire che per risultati di qualità la usano anche loro con gimbal).

Personalmente, sono un cameraman, visto che non son costretto a usarla senza gimbal per video, ho fatto la scelta di quella che è per me la migliore ibrida: la Fujifilm X-T4.
Ci faccio video professionale e anche foto x passione e anche x i clienti che volessero scatti professionali. Cosa per cui una m4/3 è meno indicata(anche se conosco bene un fotografo professionista che ha lasciato Canon FF per approdare a Olympus)

Ma per fare video per lavoro, per ciò che devo fare io, uso al 90% videocamere. Ottimizzate per il video, anche come interfaccia d'uso.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 12:34

@Alabamasmith: non é che é meglio, é che proprio non sono compatibili i due sistemi di stabilizzazione. Puoi ottenere la doppia stabilizzazione solo con corpi e lenti dello stesso marchio, altrimenti devi scegliere se usare l'IBIS o l'IS della lente.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 12:39

Grazie DodoPL per il parere. Cercherò di sfruttare il più possibile la mia A7C (e la sua stabilizzazione software con giroscopio), finché non mi capiterà un'occasione sul m4/3, olympus o lumix.

E grazie Aetoss per la precisazione! MrGreen

user206375
avatar
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 12:48

mft e le pana
ma se vuoi dei movimenti armoniosi serve sempre un gimbal o qualcosa di simile

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 17:03

basta gimbal...ormai non la usano più nemmeno al. cinema MrGreen

user206375
avatar
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 17:10

E se devi riprendere qualcuno mentre cammina cosa usi? lo skate con sopra il treppiede?
Il gimbal resta uno strumento molto utile

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 17:12

Si ma troppo usato anche quando non serve

user206375
avatar
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 17:15

Su questo concordo, ma solo a mano libera non è la soluzione.
Treppiede e gimbal servono secondo me

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 17:33

E se devi riprendere qualcuno mentre cammina cosa usi? lo skate con sopra il treppiede?
Il gimbal resta uno strumento molto utile

Il buon vecchio steady per le riprese dinamiche resta imbattibile, certo bisogna saperlo usare (io non sono tra quelli) MrGreen

@Alabansmith Il problema di tutti gli stabilizzatori è che volenti o nolenti causano micromovimenti che possono non piacere rispetto al mosso da operatore, sia in statico, sia se azzardi qualche movimento.
Leggendo quello che giri il migliore è sul m4/3 visto deve compensare meno movimenti ma a me viene da cosigliarti di
prendere un cage con maniglie ed eventuale supporto per appoggiare la macchina, le maniglie e il supporto li puoi avvitare sul posto e tenerli nello zainetto.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 19:06

E se devi riprendere qualcuno mentre cammina cosa usi? lo skate con sopra il treppiede?
Il gimbal resta uno strumento molto utile

Il gimbal ce l'ho MrGreen Non devo riprendere qualcuno che cammina. Ho già spiegato i motivi della mia esigenza.

Il problema di tutti gli stabilizzatori è che volenti o nolenti causano micromovimenti che possono non piacere rispetto al mosso da operatore, sia in statico, sia se azzardi qualche movimento.

Dipende sempre dai movimenti, comunque. Il gimbal aiuta molto a mantenere in bolla la macchina, anche. In caso di video di interni\architettura è assolutamente necessario.



avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 19:17

Allora…
In video sia il punto di fuoco che la stabilizzazione fanno parte del LINGUAGGIO….non pensate alla fotografia!

Uno che cammina lo fai senza problemi con stab interno

Disattivo lo stab se devo dare un senso di angoscia, se è un video rock per esempio

Lo uso per in video di musica classica , se è un bebé…sempre come esempio


avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 19:34

In video sia il punto di fuoco che la stabilizzazione fanno parte del LINGUAGGIO

Assolutamente sì!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me