RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon zfc in Giappone







avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2021 ore 20:59

Nikon davanti la scelta progettuale di mettere l'ibis e commerciale di tenere il prezzo basso, ha scelto la seconda

questa Zfc è il modello d'attacco, sulla FF non mancherà nulla, ma il prezzo sarà decisamente più alto

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 21:21

E poi alla z50ii cosa ci mettono?
a questa hanno messo lo schermo snodato alla prossima apsc aggiungono lo stabilizzatore e il doppio slot.
è marketing

user92328
avatar
inviato il 09 Luglio 2021 ore 21:26

Mah
Che oggi l'ibis sia il minimo ci sta, ma 3 su 4 Sony apsc non lo hanno e in Fuji tolta la s10 ultima arrivata resta solo la high end t4
Oggi come oggi ovunque manchi la stabilizzazione è inammissibile...
O perlomeno, per me fa la differenza, magari ad altri non interessa.......



avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2021 ore 21:38

dai Salvo, non fare che é indispensabile solo perché tu c'é l'hai, fino a ieri non lo aveva praticamente nessuno nelle reflex, ancora oggi un buon 70% che usa FF e apsc é senza

io ho 3 macchine e nessuna c'é l'ha, quando so che mi servono tempi bassi, prendo un'ottica stabilizzata e un piccolo flash di emergenza per il riempimento

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 22:01

Io vedo solo una Nikon in picchiata "Senza le reflex entry level D3000 e D5000 di cui si sono esaurite le scorte Nikon scende sotto alle rilevazioni con meno del 10% del mercato ":

www.nikonland.it/index.php?/articoli/news-nikon/prossime-nikon-facciam

e lo dice Nikonland (leggete TUTTO l'articolo).

Depravati complottisti venduti al "nemico" ?

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 22:18

Arci visto che hai quotato il mio post volevo precisare che stavo rispondendo a chi si domandava il motivo del balzo della Pen dal 47esimo al terzo posto, ipotizzando un'offerta speciale su quel modello, non mi riferivo alla nikon zfc ;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2021 ore 22:21

Non leggo i bloccati quindi pensavo ti riferivi alla ZFC che comunque è uscita in offerta almeno in Italia
Mi scuso;-)

user92328
avatar
inviato il 09 Luglio 2021 ore 22:49

dai Salvo, non fare che é indispensabile solo perché tu c'é l'hai,
Lomo credo di essere stato molto chiaro nel mio intervento, concludendo cosi > O perlomeno, per me fa la differenza, magari ad altri non interessa.......


ancora oggi un buon 70% che usa FF e apsc é senza
sulle apsc(sopratutto in sony) ancora oggi ci sono più macchine senza stabilizzazione perché sono tra le più leggere, quindi con molte ottiche non tropo pesanti si riesce lo stesso a stare su tempi bassi, perchè sappiamo che il problema è tutto li nel peso, ma l'avessero avuta tutte sarebbe stato meglio ma molto meglio....

Però le FF Sony, tranne la A7 tutte le altre sono stabilizzate...

Oggi come oggi per me è diventata quasi indispensabile perchè mi aiuta molto, uno perché ho ottiche più pesanti e non stabilizzate e due mi aiuta a sforzare di meno una spalla che me la sono infiammata con troppa piscina, quindi è un aiuto che apprezzo, come anche l'af la dove c'è.....

Ognuno di noi quando scrive parla per se e per le sue esigenze, il più delle volte diverse dagli altri, anche se per piccole cose....

user92328
avatar
inviato il 09 Luglio 2021 ore 22:57

Cosa è ammissibile o meno, lo definisce il mercato di riferimento e come ho scritto, nell'apsc abbonda l'assenza di ibis
E lo so hai ragione, ma per me rimane ugualmente inammissibile, la stabilizzazione per me fa parte di una di quelle cose che dovrebbero essere "obbligatorie per legge", come anche lo schermo orientabile o il flash in machina, è come se ad una macchina da corsa(e non solo) non gli metti gli specchietti retrovisori, gli ammortizzatori e le luci...Eeeek!!! si ok anche senza luci puoi camminare al buoi con la macchina, ma credo che non ci sia paragone se hai le luci, o no..??

Su una macchina fotografica certi strumenti sono indispensabile e fanno la differenza in moltissimi casi, e debbono esserci in tutte le macchine, anche perchè cosi avranno una maggiore possibilità di vendere, perchè accontenta le esigenze di tutti, anche se a priori è meglio che una cosa ci sia, poi chi vuole non la usa ma, se per caso ti serve c'è......
Per me queste solo le funzioni primordiali, le basi irrinunciabili su qualsiasi macchina, e casomai sono altre le cose su cui poter fare a meno, ma non queste....

Ho cercato di argomentare il perchè di alcune mie affermazioni, esattamente come farei a voce.......

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2021 ore 6:42

Salvo il problema è il termine che usi “inammissibile” é nel tuo caso “utile”, e anche io considero l'ibis utile

inammissibile vuol dire che non dovrebbe nemmeno essere messa sul mercato, anzi seguendo il tuo paragone con le auto, andrebbero rottamate tutte le fotocamere sprovviste perché pericolose alla fotografia MrGreen

insomma na sciocchezza, se uno ha tutti sti problemi prendesse la macchina con l'ibis, del resto esistono le auto per i portatori di handicap MrGreen, ma non é che devono vendere solo auto con il cambio automatico

user120016
avatar
inviato il 10 Luglio 2021 ore 7:03

Premetto che a me frega niente se la macchina in questione venderà o meno. E personalmente non sarò uno degli acquirenti ma adesso, scrivere che se non ha lo stabilizzatore, allora tanto vale buttarla nell'indifferenziato...

Il problema della tecnofilia (o tecnomania) sta proprio nel fatto di pensare che alcuni gadget, che magari fino all'altro ieri nemmeno esistevano, addirittura oggi siano indispensabili.
Ma davvero pensate che non si possa fare più una foto senza stabilizzatore, un milione di iso, autofocus con inseguimento del sopracciglio sinistro, schermo snodato ovviamente touch screen e tra poco magari anche il comando vocale?
Vedo in rete foto stupende di ogni genere fotografico, realizzate ancora oggi con attrezzature di 10 o 15 anni fa... Sù, dai...
Per me inammissibili sarebbero altre cose ma non le scrivo per rispetto di chi la pensa diversamente. ;-)

P.s.
Riguardo al paragone automobilistico, paragonare l'ibis alle sospensioni, ai fari o agli specchietti retrovisori è un po' azzardato. Magari lo paragonerei ai sensori di parcheggio... Un'auto senza fari o senza sospensioni non credo sia mai stata in commercio, almeno nell'ultimo secolo. Al contrario, auto senza sensori di parcheggio sono la maggior parte... ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 7:08

Come si dice in questi casi?
Quoto anche i punti e le virgole di quanto appena scritto da Domenico.

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2021 ore 7:47

Io anche gli accentiMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 9:21

IBIS, diciamo che fino a due anni fa era una feature quasi inutile (o quasi), per cui non vedo perché oggi dovrebbe essere indispensabile, possiamo però dire '*se c'è è buona cosa*, ma come hanno detto in precedenza; questione di costi? certamente, ma se lo avessero messo il costo di questa zfc sarebbe stato decisamente più alto e non avrebbe centrato il target individuato.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 9:25

Per chi fa avifauna, o video (che poi video senza gimbal o oggetti simiki vengono comunque una schifezza) l'ibis è utile, per tutto il resto si puó fsrne anche a meno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me