RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6II - Controlli dell'EVF e del LVF 2^ parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon z6II - Controlli dell'EVF e del LVF 2^ parte





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 0:09

@Jacopo

Non sempre.
Per esempio la mia G80 lavora anche con tempi lunghi e variando gli ISO varia anche l'anteprima:




avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 0:12

E con gli fps del refresh allora come fa ???

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 0:12

Volendo ti posso condividere i RAW, ma son foto orribili, non ti perdi niente


No, lascia stare.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 0:15

E con gli fps del refresh allora come fa ???

Li adegua hai tempi impostati.

Cioè se hai impostato una espsizione di 13" lui caccia un refresh ogni 13".

Infatti te ne accorgi muovendo la macchina: trovi una condizione di mosso che dura 13".

Cosa che fa saltare i nervi al 95% dei fotografi.

MrGreen




avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 0:21

Questo 3D e' assai istruttivo MrGreen

user187800
avatar
inviato il 10 Luglio 2021 ore 0:35

Allora prova fatta e confermo quello che dice Old Pentax. E' cosi' e non capisco cosa sarebbe costato mettere nel menu' una possibilita' di scelta tra basso ed alto refresh. Comunque al netto dicio' e' una modalita' che io non uso mai, per cui m'interessa poco. Pero' a qualcno potrebbe far girare le balle. Anche perche' credo non sarebbe stato impossibile dare nel menu' due o tre opzioni di scelta per il refresh del mirino. Ad ogni modo, ripeto, stessa cosa di Old Pentax.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 0:36

Come mai allora se col cellulare imposto in manuale ad esempio 32 secondi di esposizione qui adesso di notte e punto le stelle in cielo l'anteprima a schermo rimane bella fluida ? Se si comportasse come una mirrorless dovrei avere 1 fps ogni 32 secondi .... e invece no.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 0:47

Dei cellulari ne parliamo un'altra volta.

MrGreen



avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 1:01

Il live view della D7500 fa la stessa cosa delle Z quando si abilita l'anteprima esposizione, si vede solo rumore
Senza anteprima esposizione le stelle si mettono a fuoco manualmente senza problemi, basta ingrandire al max
La Sony RX 100III ad un certo punto si arrende e visualizza un bel display nero.
Allora a che pippero serve una ML MrGreen

Mi sa che mi terrò la reflex ancora per un po'

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 5:41

"Comunque oggi pomeriggio, parlando con il rivenditore Nikon mi ha detto che è solo Nikon che ha fatto quest'obbrobrio."

Old_pentax
Ieri sera ho fatto alcune prove veloci con la mia Z6 ed i risultati sono come quelli nelle immagini di Korra88, il monitor, in scarsa illuminazione, non da l'anteprima esatta dell'immagine scattata come succede nella G80, difatti la visione a monitor è scura rispetto alll'immagine scattata, la differenza fra Z6 e Z6II per quanto ho potuto constatare anche dalle immagini che hai postato è che nella Z6II si sia cercato di migliorare la visione notturna, la Z6 e da quanto vedo anche la A73 nella prova come questa

i.postimg.cc/QtVMJmVn/Z6-II-Foto-notturne.jpg

avrebbero avuto il monitor scuro, mentre la Z6II schiarisce il monitor ma introduce anche del rumore cromatico.

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2021 ore 6:43

A questo punto sono curioso di sapere Canon cosa combina. Otto????

Si comporta grossomodo come la a7III, sotto una certa frequenza di refresh non scende. Quindi ad un certo livello di illuminazione lo schermo diventa scuro.
Ps: a quel livello nel mirino di una reflex si vede già tutto nero da un pezzo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 8:33

A questo punto sono curioso di sapere a quale frequenza viene bloccato il refresh della z6Ii.
Farò delle prove questa sera.
Se qualcuno ha fatto prove a riguardo o le farà ci faccia sapere.

Per il cambiamento del titolo della discussione e/o dell'apertura di una nuova discussione che coinvolga gli utenti di altri brand sono d'accordo a patto che:
- qualcuno mi suggerisca un nuovo titolo
- qualcuno mi spieghi come si fa a modificare il titolo.
MrGreen

In qualunque caso attenderei di raccogliere qualche ulteriore parere sul comportamento della Z 6 sia v. I che v. II e anche della Z 7.

Grazie per l'attiva partecipazione.

;-)




avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 8:49

"In qualunque caso attenderei di raccogliere qualche ulteriore parere sul comportamento della Z 6 sia v. I che v. II e anche della Z 7."


Old_pentax
Per la Z6 prendi a riferimento le immagini postate da Korra88, dalle veloci prove che ho fatto ieri sera il comportamento è pressoché identico.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 8:56

Ho provato con la Z7II, fa la stessa identica cosa della Z6, mi rispondo da solo alla domanda che avevo posto prima, è del tutto normale che non si possa vedere le immagini finite in anteprima se non con un refresh pari al tempo di esposizione, ripeto, l'immagine è ovviamente formata da una esposizione più o meno lunga, non può un display mostrare una immagine che in quell'istante non c'è, se non facendoti vedere una preview ogni tot tempo, ma non è una immagine istantanea, ne vedresti comunque una 10 secondi se l'esposizione è quella e serve a ben poco, poi si parla di coriandoli più o meno grossi, ma non sono significativi, probabilmente Nikon amplifica in maniera esagerata il segnale in modo da farci vedere qualcosa, ma genera per forza quel rumore, che poi sia utile o no non saprei

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 9:02

quindi pure la a7iii si comporta più o meno come la z6
da quello che ho letto ieri in rete solo le mft con il
live view composite si comportano diversamente.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me