RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm XF 18mm f/1.4 R LM WR: chi lo sta usando? impressioni e informazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Fujifilm XF 18mm f/1.4 R LM WR: chi lo sta usando? impressioni e informazioni





avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2021 ore 11:46

Ho cambiato tanti sistemi, ma son ormai quasi 2 anni che sono con fuji. La scimmia ogni tanto si presenta, ma per ora resisto :-)

Mi trovo molto bene, le stampe sono le migliori che abbia mai fatto, non perchè sia meglio di sony olympus o altro, ma perchè ho trovato io il mio setup, e mi trovo bene. Cambiare probabilmente mi porterebbe a peggiorare i risultati.

aspetto con ansia il 33 1.4.. come grandangolo mi potrebbe andare bene anche il 18 (perfetto per street).

fino ad allora starò con 16 e 35.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2021 ore 12:11

Mah Skywalker, non ho mai pensato che ci sia una unica scelta giusta per tutti, o una regola a cui ci si dovrebbe attenere. Ognuno ha le sue necessità, preferenze, eccessi, minimalismi, fisime, possibilità, manie, esigenze.... ognuno è unico.

Quel che dici tanto ispirato credo che sia valido per te stesso. La cosa buona è aver trovato un proprio equilibrio.
C'è chi lo trova con una sola ottica, fissa, sulla sua fotocamera, chi come te con tre fissi e due zoom e due corpi camera(hai detto niente... eheehhe MrGreen ) e chi in altri modi. Non sto a pormi dei limiti o delle regole che non siano mie. E ognuno fa bene ad ascoltare se stesso, anche sbagliando. Sbagliando si impara ;-)

Io mi sto comunque rendendo conto che quando mi porto dietro la mia fotocamera al volo(come stamattina) che se capita di fare una foto... mi porto dietro sempre più spesso il 16-55 e meno volte il 35. E ti assicuro Christian che non pesa una tonnellata. Questo del peso del 16-55 è un falso mito, ma è solo la mia personalissima opinione. Probabilmente la sua versatilità e qualità mi fa dimenticare il resto Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2021 ore 15:25

DodoPL è vero che ognuno ha le sue esigenze, ma è anche vero che tanti cambiano per il gusto di provare il giocattolo nuovo. Se si parla di necessità il 99% degli amatori ha tutto quello che serve già con un corredo medio. Io per dire per tutto quello che leggi ho speso meno di 3.000 euro (usato ovviamente). Certi lo spendono per una macchina nuova e basta, che non sfruttano a pieno e poi cambiano quando esce quella nuova. Per carità ognuno è libero di fare come crede, ma li l'hobby è più l'oggetto della fotografia.

Ad esempio: credo di non aver mai speso bene per nessun obiettivo o machina i soldi che ho speso per il monitor eizo dal quale ti sto scrivendo. Sono certo che quelli che stampano in proprio sono molto pochi, e quasi nessuno investe in stampanti e monitor le cifre di macchina e obiettivi.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2021 ore 16:09

Skywalker... qui andiamo pesantemente OT, anche se si tratta di considerazioni interessanti.
Di massima da tempo non voglio più entrare nel merito di ciò che dal mio punto di vista potrei ritenere giusto o sbagliato, equilibrato o meno. Sono solo idee che contemplano la superficie delle cose. Proprio non ci tengo a dire cose che possono parere dei giudizi sulle scelte degli altri. Perchè davvero non voglio dare giudizi.

Io so che mi piace fare immagini e vedere immagini... mi attrae e mi emoziona. Stop.
Se una persona prova soddisfazione a spendere anche il doppio di 3000 euro in un corpo macchina nuovo... beh sai che ti dico, se può e vuole farlo fa bene. Se questo lo coinvolge e se per aver degli stimoli, oltre che nelle immagini, li trova nella tecnologia... beh ben venga, e questo anche a prescindere dalla qualità dei risultati fotografici che ottiene. Per me conta credederci e volersi impegnare in qualcosa.
Magari se uno prende certo materiale top per metterlo in un armadio a prendere polvere... beh questo allora mi sa di puro e semplice spreco e semplicemente mi dispiacerebbe. Ma comunque non mi sento di giudicarlo.
E ha la mia stima chi con poco riesce a fare molto. Questo è sicuro.

Io ad esempio posso guardare me stesso e so che potrei fare mooolto mooltooo di meglio con ciò che ho, ne sono cosciente. E questo non solo in ambito fotografico. Ma son contento di ciò che ho e che faccio, mi fa star bene e ho lo stimolo a volermi migliorare(...che è altra cosa poi dal riuscirci MrGreen ) e questo mi soddisfa.

Detto questo.... tornando in tema, rimango convinto che questo nuovo Fujinon XF 18mm f/1.4 R LM WR mi piace molto e ...ho la sensazione che faccia proprio per me.
Quindi... avanti: chi lo sta usando è pregato di parlarne qui, nel bene e nel male, ma che venga fuori tutto quello che può permettere me e chi leggerà questa discussione di farsi delle idee più approfondite.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2021 ore 16:58

999 Euro per un obbiettivo di quel calibro non è certo esagerato. Poi tutto è relativo, ma gli obbiettivi fissi di fascia alta Fuji si aggirano su quelle cifre.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2021 ore 18:18

In raltà anche io penso che per un'ottica appena presentata, di quel livello... che sono cifre in linea.

Poi questo vale se se lo vuole acquistare oggi, nel momento in cui lo vuole acquistare.

Se si aspetta del tempo, si attende che si assesti uno "street price", se si attendono gli sconti.. forse si potrà acquistare anche a 700/800 euro. Attendendo e facendo attenzione a seguire prezzi e offerte.

Come per tutte le altre ottiche.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2021 ore 19:08

Prezzo abbastanza in linea il 18 nuovo.. io ho pagato 2 anni fa:

XT3 750
16 560
35 380
90 560
16-50 100
50-230 130
10-24 330 (prezzo veramente ottimo con cashback su amazon)

Tutto usato, tutto funziona benissimo.

Ora aggiungo un corpo (di nuovo usato) es to bene cosi fino ai nuovi prime, che aspetterò di prendere usati intorno ai 700 euro.

user171441
avatar
inviato il 01 Agosto 2021 ore 21:45

.Se si aspetta del tempo, si attende che si assesti uno "street price", se si attendono gli sconti.. forse si potrà acquistare anche a 700/800 euro

Di solito le lenti non calano mai, anzi...
Sulle ottiche fuji non ho mai visto un calo di prezzo significativo dal momento del lancio, come il 50 F1, uscito nei negozi ufficiali a 1450 euro ed è ancora lì ( anche 8-16 non ha subito una grande inflazione, mi pare che abbia perso 100euro in 2 anni per poi stabilizzarsi lì...cashback da paura a parte;-). )Piuttosto bisognerà sperare in qualche buon cashback futuro dove ogni tanto si fanno dei veri e propri affari. Ovviamente parlo di mercato ufficiale, non di mercato grigio, giallo, nero;-)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2021 ore 21:58

Io prendo solo usato, occasioni veramente ottime, basta cercare bene.

user171441
avatar
inviato il 01 Agosto 2021 ore 22:13

Sì, anche io ho preso un paio di volte dell'usato, ma tra cashback, e occasioni varie ( esempio 360€ 35 F2 o 750€ 56 f1.2 entrambi nuovi Italia Mediaworld) a volte se si trova quello che serve ( non sempre) con questi prezzi ci si fionda al volo. Se si sta dietro ai prezzi e non si ha fretta, in un modo o nell'altro ( parlando di ufficiale Italia o usato) qualche affaruccio sbuca.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2021 ore 22:24

@Skywalker
Usato da privati o da rivenditori?
Perché alcuni prezzi sono veramente ottimi!

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2021 ore 22:46

Sia privato che rivenditori.. bisogna guardare le offerte di giorno in giorno, e prendere le ottiche uscite già da qualche anno.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 8:29

Comunque in un modo o nell'altro, se uno ha pazienza spunta prezzi più bassi da quelli di listino, questo era il senso sul costo del nuovo 18 f1.4.
Se invece uno lo vuole subito e non vuole stare a sondare il mercato e aspettare, il prezzo ufficiale di listino è quello e poco cambierà nel tempo.
Ma in realtà aspettando e cercando sappiamo che a dispetto del prezzo ufficiale poi si trovano prezzi diversi e occasioni (sconti, promozioni cashback che sia)... questo intendo come street price appunto, ciò a cui poi si potrà trovare nella realtà, avendo un pò di pazienza.

E con pazienza ho trovato le lenti nuove ai prezzi, o vicino ai prezzi, a cui vengono venduti usati.

Poi si il 8-16 è stato un estremo... presentato quasi a 2000euro e acquistato a 1000(complici unione di casback e un buon prezzo di partenza).


avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 9:19


Beh le ottiche calare, calano. alcune di più altre meno. L'8-16 a pochi mesi dall'uscita ebbe cash back di 400€. Questo, inevitabilmente, si riflette anche sull'usato.
I listini ormai sono relativi.
Per mia esperienza quelle che tengono di più, paradossalmente, sono le più vecchie: il 35 il 18, 14 e persino il 60.
Poi è vero che tutte si stabilizzano ad un certo costo e poi non si schiodano. Ed è in quel momento che, pensando solo alla convenienza economica, andrebbe fatto l'acquisto. ( mi è capitato di vendere alla stessa cifra pagata o persino di guadagnarci sopra 20/30€ perchè nel frattempo i listini erano aumentati).

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 11:52

Secondo voi il nuovo 18 montato su una X-T1 ci potranno essere delle limitazioni nel dialogo corpo lente e penso all'apertura di 1.4 e al sistema di messa a fuoco?
Avendo solo questo corpo non vorrei che ci fossero problemi nel funzionamento consapevole che, nella peggior della ipotesi, occorrerebbe un aggiornamento che per la x-t1 lo vedo alquanto improbabile.
Saluti
Andrea

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me