RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche vintage, problemi con i Big Mpx della A7r III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Ottiche vintage, problemi con i Big Mpx della A7r III





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 15:20

.... Alla domanda iniziale, rispondo dipende - x mia personale esperienza, il vecchio ( non certo vintage) Canon EF 24/85, aveva una buona resa sui 10 mpx della1d3 e, già un po' cedeva sui 16mpx della 1d4 x diventare decisamente mediocre sui 24mpx della M6 - il 17/55 f 2.8 is, fantastico sui 10/12 mpx della 450d, iniziava a non convincermi sui 15mpx della 50d x riprendersi un po' sui 24mpx della M6 - vintage Kiron 28mm ( C/Y), ottimo come resa generale sia sui 10mpxdella 1d3 che sui 24mpx della M6 .... dipende ...! - certo e' che aumentando i mpx si evidenziano pregi ma pure difetti

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 15:51

Arrivato giusto oggi!!! MrGreen Solo per mettere altra carne al fuoco... ;-)





Se cerchi un 135mm fisso per capire il tuo feeling con la focale vale tutto, se invece cerchi qualità assoluta non puoi cercare tanto nel passato... Poi hai capito cosa stai cercando?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 17:07

Aggiungerei: per ottiche antiche da montare su ML un filo di attenzione alle pareti interne degli adattatori, non tutti sono neri opachi alla stessa maniera, anche un minimo riflesso pregiudica la qualità nativa del vecchio vetro.;-)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 17:58

Secondo voi su una macchina con tutti questi megapixel le lenti "datate" potrebbero avere una resa peggiore?


Ho la A7rIII...ho dato via tutte le ottiche AF per dedicarmi solo alle manual focus.
La resa è eccezionale.;-)




avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 20:05

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 21:03

Che "corredino" !!!Eeeek!!!MrGreen

Ragazzi comunque è vero: con i vintage ci si ammala, sono troppo belli, questi sono i miei..... li uso tutti su Sony A7rII

Nikkor AI/AIS




Olympus Zuiko OM




Giusto un paio di AF li ho tenuti però...... e forse ce ne aggiungerò ancora 1 o 2, ma non di più

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 21:07

Aggiungerei: per ottiche antiche da montare su ML un filo di attenzione alle pareti interne degli adattatori, non tutti sono neri opachi alla stessa maniera, anche un minimo riflesso pregiudica la qualità nativa del vecchio vetro.;-)


giustissimo, i miei K&F che sono molto ben costruiti, erano troppo lucidi, li ho riverniciati all'interno con nero opaco

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 9:01

Giancarlo, Alessio....che adattatori usate?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 9:29

Giancarlo, Alessio....che adattatori usate?


K&F

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 10:11

K&F Nikon sony? M42 sony? conviene questi?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 10:57

K&F Konica AR/Sony Nex.
Ho pure un Helios 44-3 MC che uso con un adattatore Neewer M42/Sony Nex

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 11:51

K&F pure io. Ho però notato recentemente che quello Nikon- Sony, che utilizzo più spesso, ha preso un leggerissimo gioco assiale, dalla parte dell'obiettivo.

Per gli obiettivi Nikon stavo pensando di prendere un costosissimo Novoflex. Sperando che valga un po' la spesa.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:17

Il K&F che ho io è pure troppo serrato,...da la sensazione di essere un solo corpo con l'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:25

Per gli obiettivi Nikon stavo pensando di prendere un costosissimo Novoflex. Sperando che valga un po' la spesa.


Ho anch'io un paio di Novoflex (Sony-Nikon e Sony-M42) e sono fatti veramente bene, costano però molto di più di altri che sono comunque di ottima fattura. Oltre che per la qualità li ho scelti per l'accessorio supporto treppiede che è fatto benissimo, è molto pratico ed è usabile su ogni adattatore Novoflex (spessore permettendo).


avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:39

Il K&F che ho io è pure troppo serrato,...da la sensazione di essere un solo corpo con l'obiettivo.


Anche i miei due K&F sono belli stretti...e li lascio così in modo da essere un tutt'uno con la lente.
Volendo si possono schiacciare leggermente le tre lamelle interne per avere un serraggio meno strong.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me