RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon annuncia ufficialmente la Nikon Z9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon annuncia ufficialmente la Nikon Z9





avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:17

1 cosa che ho sempre apprezzato in Nikon, ed in realtà anche in Canon, é che le macchine, soprattutto le ammiraglie, sono state sempre progettate con ben in mente le esigenze dei fotografi che ci mangiano con la fotografia. Concetto che non é così fortemente radicato in sony. A mio avviso 1 ammiraglia senza bg integrato non può realmente definirsi tale.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:17

il punto è che strategicamente è una scelta sbagliata questo bg perchè molti non la prenderanno proprio per il bg fisso, perchè ormai c'è troppa gente che ama avere la possibilità di configurare la propria macchina in base a quello che sta andando a fotografare...

Ahahahaha ma chi?
Configurare?
Che è un telefono?

I professionisti, quelli sportivi, così come anche i naturalisti, hanno SEMPRE un BG attaccato alla macchina, non per bellezza.
Chiediti il perché.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:21

Salvo mi sa che sul punto le ns visioni sono diametralmente opposte e non troveremo mai un punto d'incontro. Resto però dell'idea che a voler aderire al tuo punto di vista giungerei necessariamente alla conclusione che x diversi lustri canikon hanno sfornato ammiraglie che non servivano realmente x gli scopi x i quali le stesse sono state immesse sul mercato

user187800
avatar
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:22

Salvo ti faccio una domanda: secondo te quanti fotomatori acquistano un'ammiraglia da 6/8000 euro e quanti pro?
Risponditi a questa domanda a capirai il senso della scelta ;). Non si puo' accontentare tutti, e' evidente
E ripeto per l'amatore evoluto gia' adesso le zii vanno benissimo per quasi tutti gli usi. Visto che devono migliorare ancora, e sensibilmente, con esse si puo' fare praticamente tutto e bene. A mio modo di vedere non ci sarebbe neppure bisogno di una z8.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:27

"Cosi si tirerà una mega zappa sui testicoli che neppure se l'immagina....Triste opss, intendevo sui piedi....MrGreen"

Povera nikon, prima era tenuta per le palle e ora che si è liberata si da la zappa sui testicoli, chissà che dolore! MrGreen

user92328
avatar
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:27

I professionisti, quelli sportivi, così come anche i naturalisti, hanno SEMPRE un BG attaccato alla macchina, non per bellezza.
Chiediti il perché.
Il perchè lo sanno tutti ed è per avere più autonomia con le batterie ma sopratutto perchè permette di avere una raffica più veloce, tutte cose che si possono avere con un bg rimovibile che monti quando vai a fare caccia fotografica o foto sportive, ma che puoi togliere per goderti la macchina per andare a fare tante altre cose in una modalità più leggera e trasportabile, quindi per quella bella grossa fetta di amatori evoluti che spaziano su più campi, cioè tutti soldi persi per Nikon, o costringendo di acquistare un altro corpo macchina più snello, e quindi un bel giramento di biglie per molti.....Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:27

Aggiungo: sulle Z ad oggi cmq ci sta (o meglio fra non molto lo sarà )1 scelta tra bg e corpo monolitico. Su sony assolutamente no e su canon mi aspetto che anche lei faccia la nuova R professionale come unico blocco.
Meglio avere la scelta che non avercela.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:29

Non ho ben capito che differenza c'è per un professionista ad avere un VG che all'occorrenza si può togliere, contro uno fisso.

user92328
avatar
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:30

Salvo ti faccio una domanda: secondo te quanti fotomatori acquistano un'ammiraglia da 6/8000 euro e quanti pro?
Risponditi a questa domanda a capirai il senso della scelta ;).
cosi stai solo valutando coloro che la comprano al day one o li vicino, ma quanti che c'e ne sono che la comprerebbero tra un po di anni quando costerà 2-3k...?? te lo dico io, sono tanti, solo che oggi come oggi secondo te, togliendo quella fetta di professionisti mirati, quanta gente comprerà un mattone del genere...?? te lo dico io, pochissimi, molto sceglieranno altro visto che oggi la scelta c'è....

user92328
avatar
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:31

Non si puo' accontentare tutti, e' evidente
sony lo sta facendo già da una po, ed anche canon con la r5 direi che è sulla buona strada...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:32

Ho capito, visto che mancano altre specifiche stavolta Nikon ha sbagliato a disegnare il corpo macchina.
Restiamo in attesa delle altre specifiche per scoprire quali altri errori ha commesso.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:32

Blackdiamond ma hai mai usato un corpo monolitico? Perché dalla tua domanda mi pare evidente che la risposta sia no

user92328
avatar
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:34

"Cosi si tirerà una mega zappa sui testicoli che neppure se l'immagina....Triste opss, intendevo sui piedi....MrGreen"

Povera nikon, prima era tenuta per le palle e ora che si è liberata si da la zappa sui testicoli, chissà che dolore! MrGreen
MrGreenMrGreen

user187800
avatar
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:35

Chi compra una macchina del genere sa cosa cerca Salvo e cercano tutti un corpo monolitico, fidati. Poi dopo 2 anni a 2 3000 euro? ahahaha ma stai scherzando vero?
Ne dovranno passare almeno dai 5 ai 10 ed allora...MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:36

Zanzibar, ho usato nell'ordine:

Nikon D3
Nikon D3s
Nikon D4
Nikon D4s

Con le prime 3 ho fatto circa 250/300.000 scatti a macchina, con l'ultima forse 50.000, tu invece che macchine professionali hai usato?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me