RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 70-200 f4 G OSS o Tamron 70-180 f2.8 VXD


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Sony 70-200 f4 G OSS o Tamron 70-180 f2.8 VXD





avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 18:05

@Marcusbond
ci sono anche altre recensioni in rete che attestano la bonta' ottica del tamron (tipo quella di Philip Reeve) poi chiaramente se non si vuol credere va bene lo stesso basta provarle,un saluto


Forse non hai letto bene, le ho avuto, basta che rileggi quello che ho scritto sul tamron.
Detto questo, io mi riferivo alla sola del sony, dicendo, appunto, che il tamron è decisamente meglio. Cosa non si è capito?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 20:15

vivo in Francia, qui tamron europe distribuisce direttamente.
Per la garanzia si chiede un RMA e poi si spedisce (credo in germania).
Di polyphoto ho sempre sentito parlare male.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 20:54

Pie, perdonami ma mi sembra un poco esagerato quello che affermi. Se riguarda il 70-200 G posso capire la tua delusione, ma riferirsi al controllo qualità Sony in maniera così negativa, generalizzando come se tutto il materiale Sony possa avere problemi non lo trovo giusto. Quest'anno ho preso ed usato parecchie ottiche Sony senza riscontrare il benche minimo problema.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 21:59

Esperienza mia:
55/1.8 scandaloso, rimandato in dietro.
28/2 ok
50/1.8 ok
85/1.8 ok
24-105 con difetto zonale, sostituito dal negoziante.
135/1.8 ok
40% di ottiche inaccettabili.

Esperienza di un amico:
16-35/4 decentrato e riparato
35/2.8 ok.
24-70 gm leggermente storto a 24mm, tenuto cosi.
50/1.4 riparato perché marcio , serie richiamata dal fabbricante (con parecchi casini perché import)
100 stf ok
70-200 gm ok
100-400 gm ok
Se consideriamo il 24-70 gm come storto siamo al 42% di lenti non buone.

Considerando che il 35 anni di pentax, canon, leica e sigma e tamron non ho mai avuto una lente nuova decentrata è un bel record. Ne ho avute però una samyang storta 14/2.8 e una vivitar 28-105/2.8-4 con grossi problemi.

Direi che sony ha un problema di controllo della produzione delle ottiche, confermato anche dalle statistiche di lensrental e da quello che si legge sui forum.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 22:11

I miei

12-24 G perfetto
due 24-105 G perfetti
16-35 f4 Zeiss perfetto
35 GM perfetto
due 85 GM perfetti
due 90 macro G perfetti
135 GM perfetto
70-300 G perfetto
100-400 GM perfetto

Che dire, 100% di perfezione
Sono un ragazzo fortunato...Sorriso

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2021 ore 23:10

Che dire io uso il Sony 70-200 su A7r3 e mi trovo molto bene, tutta questa solagine non la trovo. Sarò di bocca buonaSorrisoCool

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 9:03

Il 70-200 f4 sony ha un solo "problema" ,... è f4.

Poi le copie ko ci sono in tutti i brand

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 9:27

Il 70-200 f4 sony ha un solo "problema" ,... è f4

fosse solo quello...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 9:45

Pie 11 compra da un altra parte!

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2021 ore 15:10

Io ho avuto:
50 1.8 perfetto
34 1.4FE perfetto
85GM perfetto
135GM perfetto
70-200 leggermente decentrato
90 macro decentrato
100-400 perfetto
200-600 perfetto
24-70 f/4 perfetto

Direi soddisfacente…

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 15:41

Scusate la domanda scema...da amatore anzi direi appunto da scemo.
Come vi accorgere che l'obiettivo è decentrato?
Cioè a parte che nelle foto non è nitido o magari la maf non è perfetta quali possono essere le cose che vi portano a tale definizione?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 15:44

Otto,
2 storti su 8, 25% di lenti storte. per me è troppo

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2021 ore 15:45

Solitamente quando i due bordi non sono dettagliati in modo omogeneo.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 15:47

Come ce ne si rende conto?
Primo test. Mettendo a fuoco al centro e girando la camera, gli angoli restano uguali?
Secondo test. La curvatura di campo tra centro e bordi è la medesima? Per esempio, mettendo al fuoco al centro, gli angoli risultano fuori fuoco della stessa distanza?

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2021 ore 15:48

Otto,
2 storti su 8, 25% di lenti storte. per me è troppo


Ne ho avuti anche su Canon, 70-200ISII e 16-35IS.
Sugli RF ancora per fortuna no...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me