RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6ii - Recensione e scatti in condizioni di scarsa luminosità, alti iso e non solo...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon z6ii - Recensione e scatti in condizioni di scarsa luminosità, alti iso e non solo...





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 18:08

Leo mi trovo pienamente d'accordo con Pinopino. Chi passa a Z poi lentamente cambia tutte le ottiche é 1 passaggio inevitabile.
Fermo restando che come dici tu in ogni caso é sempre meglio investire prima nelle lenti e poi sul corpo

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 19:31

Leo mi trovo pienamente d'accordo con Pinopino. Chi passa a Z poi lentamente cambia tutte le ottiche é 1 passaggio inevitabile.

;-)

Fermo restando che come dici tu in ogni caso é sempre meglio investire prima nelle lenti e poi sul corpo


Quando si inizieranno a trovare buone occasioni anche nell'usato (che sarà relativamente recente comunque), sarà più facile anche ampliare il proprio corredo di ottiche Z, per ora dovendo guardare quasi esclusivamente al nuovo in attesa di sconti, chiaro che bisogna fare un passo alla volta!

quindi sono felice che nuovi possessori del sistema confermino il fatto che il sistema Z “spacca”.;-)


Arci, la mia Z7 l'ho immatricolata a novembre 2018! MrGreenMrGreenMrGreen
Tra l'altro io te, Elettrico, Maserc e qualcun altro, ci siamo dati appuntamento ad uno degli Z Day di quel periodo Z a Roma, per iniziare a vedere di che si trattava... Tu mi sa che avevi ancora la D810 nella borsa e forse una Fuji! Sorriso

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 20:59

Ricordo bene quell'evento e in quell'evento e tu ricordi bene tutti i dettagliMrGreen la Z7 a quei tempi non mi convinse per niente, poi dopo l'uscita del FW 2.0 la presi con il 24-70 e l'FTZ.
Oggi non tornerei più indietro.
Un saluto, chissà quando ci sarà ancora un Nikon Day

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 21:12

Per me la recensione è fatta bene e anche gli scatti proposti e nel ringraziare chi lha proposta per il tempo dedicato dico che oggi per me parlare di alti iso significa da 3200 in su fino ad almeno 40000.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 21:22

Un saluto, chissà quando ci sarà ancora un Nikon Day
Triste già, speriamo!

per me parlare di alti iso significa da 3200 in su fino ad almeno 40000


vero, anni fa col digitale non si potevano superare 800 iso, poi via via si è potuto andare sempre più su con full frame e arrivare tranquillamente ai 3200-6400.
Oggi si superano tranquillamente questi valori con rumori accettabili, però penso ci debba essere un reale motivo.
Nel senso che se posso ottenere l'immagine che desidero con valori più bassi, lo preferisco... per avere sempre la massima qualità possibile. Ma una cosa è certa, che se dovesse essere necessario, con queste nuove fotocamere, si può "osare" serenamente!

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 22:09

oggi ho letto di anelli meike che "trasformono" gli obiettivi z in macro.
chi di voi ha provato? vale la pena?

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 22:10

Io li ho da tempo costano poco e valgono la pena













avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 22:16

arci, ma l'af funziona?

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 22:16

Si, quelle che ho messo ad esempio sono state fatte in focus stacking

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 22:30

Belle Arci, che lenti hai usato?

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 22:33

Sei pigro apri leggi e metti pure un like se ti piaccionoMrGreen
Le prime due 50 1.8 S l'ultima 85 1.8 S e ovviamente anelli Meike

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 22:36

Azz è vero, mica ci ho pensatoMrGreen
Grazie.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 22:47

MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 23:13

oggi per me parlare di alti iso significa da 3200 in su fino ad almeno 40000

Ma il riduttore di rumore ad alti ISO lo lasciate inserito in macchina (normale, moderato o alto?), oppure no?

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 23:15

Ha influenza solo per i JPG non per i raw, se usi raw lascialo su N per avere un idea quando vedi l'immagine in anteprima, se usi jpg devi ragionare caso per caso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me