RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma ART 105mm DG DN macro habemus record


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Sigma ART 105mm DG DN macro habemus record





avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2020 ore 11:46

Non mi aspettavo nulla di meno, ho il 105 OS HSM per reflex ed è ottimo, il corrispondente Art di ultima generazione non poteva che essere stratosferico.
Spero che lo facciano anche per RF

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 12:41

“ Il bokeh come sempre è molto soggettivo. ?


Concordo, e soprattutto è difficile fare paragoni fra obiettivi perchè le condizioni dovrebbero essere identiche, dipende molto da distanza relativa soggetto-sfondo e dal diaframma.


avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 13:10

Concordo, e soprattutto è difficile fare paragoni fra obiettivi perchè le condizioni dovrebbero essere identiche, dipende molto da distanza relativa soggetto-sfondo e dal diaframma.


;-) esattamente, soprattutto questo punto credo sia essenziale

dipende molto da distanza relativa soggetto-sfondo e dal diaframma.


Poi possiamo a parità, almeno apparente, di risultati tirare dentro anche il microcontrasto, ma diciamocela, a questi livelli sono cose di cui ci accorgiamo più noi fotografi guardando gli scatti con occhio critico piuttosto che il 99% dei possibili clienti MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 17:18

Che bombe che sta tirando fuori sigma con i DG DN Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 18:43

Stavo meditando di prendere il Panasonic 85 1,8, ma leggendovi quasi quasi... So bene che sono ottiche differenti per usi differenti però se col 105 comunque si trova soddisfazione in ambito ritrattistico e in più ci si può divertire col micromondo, un pensierino ce lo faccio.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 18:46

Uhm se l'af di questo 105 ha qualcosa in comune con quello del 70art, ti direi va di panasonic.
Anche il recensore parla di una certa lentezza.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 19:01

Mi sa che come af ci sia il suo perché a spendere qualcosa in più per le ottiche originali. Anche il nuovo 85 1,4 sebbene sia un ottica validissima rimane indietro come af. Come sempre bisogna mettere sulla bilancia i vari aspetti che interessano di più e valutare.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 19:45

Manco per sogno.
Il DN 85 rimane avanti come autofocus rispetto l'originale.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 20:03

Parlo del 85 1,8 Panasonic che va meglio del Sigma come af, almeno è quello che risulta da chi gli ha confrontati.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 20:12

Non so con panasonic, ma ad esempio il 35 1.2 su r4, va una bomba.
Veloce ed accurato.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 20:24

L'hanno anche aggiornato da poco, una gran lente.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 20:29

Parlo del 85 1,8 Panasonic che va meglio del Sigma come af, almeno è quello che risulta da chi gli ha confrontati.

Beh credo sia anche abbastanza normale, una lente nativa lato af non la batte nessuno...

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 20:50

Mi riferivo a Sony, scusa.
Su Sony Sigma ha fatto un lavoro eccellente anche riguardo la maf.

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2020 ore 20:55

Spero che siano migliorati anche nelle raffiche...avevo il 50 Art in attacco Sony e comunque rispetto ad un'ottica originale pagava in costanza. Sempre meglio di una lente in attacco Canon adattata, in ogni caso.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 22:07

Ottima ottica, anche il costo abbordabilissimo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me