RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6 ii.... e adesso?







avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 11:58

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:00

Ieri ho provato il magnifier con la z6 e facilita.... ma il 19 é ottica da cavalletto per sfruttare il tilt a dovere

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:00

Vorrei anche vedere, 3800 euro mortacci loro

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:01

Voigtlander su z non li usa nessuno quindi....

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:09

Zanzibar ho visto che hai lo Z 24 f/1.8.

Come lo giudichi per paesaggio?
Sii sincero, senno ti chiedo i danni. MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:09

Su Nikon Z gli adattatori cinesi per M sono arrivati più tardi, in teoria potresti sentire anche chi ha Sony A7.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:11

www.dpreview.com/forums/thread/4484177

ho trovato questa per ora... Voigtlander 50mm apo f2 (lente spettacolare)


avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:16

Ciao Alberto io uso il Voigtlander 40 1.2 e il 15 4.5 (entrambi con attacco Sony E) prima su z6 e ora su z7;ho l'adattatore della techart che è sottilissimo.Le ottiche funzionano benissimo e puoi usare il focus peaking,l'ingrandimento o il quadratino che cambia colore per la messa a fuoco.
L'anno scorso provai anche il Voigtlander 21 3.5 (sempre attacco Sony)di un amico e anche quello andava alla grande

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:35

No maxam il 24 l'ho solo provato ma non lo possiedo. X quel poco che l'ho usato ti dirò...se lo devi usare alla max apertura é 1 conto ma x tt il resto io non lo prenderei se già hai 24-70 f 2.8 o a anche la versione f4. Rispetto a quest'ultima ho solo accertato 1 maggior microcontrasto ma a parte qs non ho altro da segnalarti. Non so se ancora ho dei file raw se sei interessato te li cerco ed eventualmente te li giro. Fammi sapere

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 13:15

il 19mm PC-E è una grande ottica, molte volte l'ho usata a mano libera, sulla serie Z è anche più facile da usare perché si gestiscono più facilmente le manopole, se è possibile quello lo terrei.

www.photocrowd.com/photos/alta-marea-in-piazza-san-marco-4236119.96a7a

in questi giorni ho fatto il cambio con 14-24mm serie Z (che deve ancora arrivare), ultimamente l'ho usato veramente poco, complice il fatto che ho comprato un Mavic Pro 2 con il quale riesco a gestire meglio e anche con creatività le prospettive in montagna.

Il 20mm z-mount mi stuzzica parecchio per la luminosità, in particolar modo per le stellate

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 13:20

Única lente che probabilmente venderò é il 24-70 e ed vr.... 19 24 58 105 70-200 fl Nikon moriranno con me MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 13:40

ho l'adattatore della techart che è sottilissimo.Le ottiche funzionano benissimo


Questo adattatore di cui avevo visto un interessantissimo video alcuni mesi addietro mi ha sempre incuriosito. Senza influire minimamente sul bilanciamento "fisico" (è effettivamente sottilissimo e se lo proponessero "nero" sarebbe anche esteticamente "invisibile"), permette di avere a disposizione tutto ciò che è disponibile per attacco Sony comprese ottiche Sigma, Tamron e "compagnia cantante" con 250 Euro (correggetemi se sbaglio). Se funzionasse senza particolari problemi AF farebbe cadere tutte le stucchevoli polemiche sulla carenza di opzioni sulla scelta degli obiettivi per la linea Z.
Personalmente faccio già molta fatica a tenere il passo con ciò che propone Nikon nativo per Z e non vorrei complicarmi ulteriormente la vita ma, per quanto riguarda le focali fisse sotto i 50mm, mi piacerebbe un diaframma più aperto di f/1.8, altrimenti mi farei bastare il mio Z 24-70 f/2.8 S. Il Sony 24mm GM f/1.4 potrebbe essere una (costosissima) idea anche considerando le dimensioni.
Per ora sono chiaramente semplici fantasie (magari fra qualche mese Sigma propone un DN f/1.4 per Nikon e "buonanotte"), ma sarei curioso di avere da chi possiede questo adattatore qualche riscontro "sul campo" del funzionamento.
Grazie in anticipo,
Claudio

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 13:47

@taddeo parli del techart tza-01?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 14:07

@alberto tze 01

techartpro.com/?product=techart-sony-e-nikon-z-autofocus-adapter-tze-0

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 15:00

Dopo parecchi mesi a pensare prendo un ml non prendo una ml... dopo aver letto miliardi si commenti oggi sono usxito e l'ho presa sta benedetta ml.
Ho optato ancora pee nikon e la nuova z6 ii. Ho permutato la mia d810.

Arrivo a casa e monto i miei vari f-mount per vedere come va , il peso, il bilanciamento in mano etc etc.... vabbe è sbilanciata, mi fa lavorare polso a torsione....
Poi il corpicino piccolo piccolo nelle mie manone fa un po ridere...

Arrivo al punto... con questa macchina voglio fare uscite leggere notturne senza cavalletto (con cavalletto la mia d850 va benissimo)... quindi vorrei due-tre fissi luminosi che non vignettino e non sbavino copiose aberrazioni...

Che ci monto?


Senza offesa, ma in questi mesi di riflessione, oltre a leggere i commenti, non hai mai pensato di dare uno sguardo anche alle ottiche? Lo domando perché, secondo me quando si compra una fotocamera a ottiche intercambiabili si sceglie soprattutto un sistema fotografico e prima di comprare dobbiamo essere già convinti della nostra scelta visto che non sono gli altri a dirti cosa è meglio per il tuo genere fotografico.
Giusto per rendere l'idea: nel primo film della saga de Il padrino, in una scena Al Pacino domanda al padre di cosa sta discutendo con il boss. La risposta è: "stavamo decidendo del tuo futuro". A questo punto il giovane rampollo va su tutte le furie gridando: "voi volete decidere sul mio futuro?".
Ogni ulteriore commento è superfluo MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me