RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Guida italiana di Eizo Color Navigator 7


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Guida italiana di Eizo Color Navigator 7





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:38

Anche ccprofiler mi dice che il dispositivo non è stato rilevato. Funziona perché la luce si accende e risulta nelle periferiche di sistema (i1display3) ma i programmi di calibrazione non lo rilevano. È sicuramente un problema driver


E' sicuramente colpa di quel driver argyll che non riesci ad eliminare, tolto lui funzionerà anche CN7

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:29

Si ormai è abbastanza chiaro, ma anche la prospettiva di una installazione da zero. Ho provato con diversi cleaner, con analizzatori di servizi e driver nascosti, ho spulciato a mano quasi tutte le cartelle di sistema. Mi manca un occhiata dal vivo al registro di sistema e poi decido che fare.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 20:42

Era successo anche a me tempo fa, l'ho dovuto rimuovere manualmente e poi disinstallarlo dal pannello di controllo.È stato necessario per rimuovere il driver Argyll del i1 display pro che ora riconosce sotto HID. Con lo spyder x invece è bastato sostituire il driver tramite comando "aggiorna" driver.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 20:52

Dopo aver fatto un po'di pulizia, non troppa per evitare problemi peggiori, ho anche io avuto l'illuminazione di disinstallare la sonda e ricollegandola adesso la associa al driver generico Windows, appunto come se il driver Argyll fosse rimasto in qualche modo collegato al device. Adesso devo capire se così va bene o se devo riuscire ad associarlo al driver x-rite. Più tardi, appena la bestiola si addormenta (intendo il figlio non la moglie MrGreen) faccio un po'di prove

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 23:20

Alla fine ce l'ho fatta, qualche commento sui risultati?




avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 15:08

Rifai la validazione in modalità estesa e se vuoi condividi il pdf dei risultati.;-)

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 18:13

Ok stasera riprovo, ma è normale che in modalità Advance il test sia durato si e no 4 minuti? Un paio di giri dei colori fondamentali e una decina di patch di grigio. Ricordo le ore dietro a Dispcal

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 20:12

Direi che è uno dei pregi di CN7, con dispcal facevo notte..

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 21:21

1drv.ms/b/s!Aro9qPqTjGcbmk3V-7vBzasU2jyS?e=BdGLBs

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 21:34

Va bene, un cx271 usato con quei valori è ok ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 22:57

Bene, grazie Wazer ;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 8:30

Ottimo lavoro

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 10:06

Grazie Lespauly

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 13:57

Il programma CN7 si può usare anche con monitor tipo il mio BenQ270C ?
Ho usato il suo software e mi ha fatto casino con adobeRGB e sRGB.

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 14:10

No, Mario. CN parte solo se hai un monitor Eizo collegato via usb.
Per me il sistema Eizo è un passo avanti anche e soprattutto per il software di gestione che è veloce ed estremamente preciso. Ho un semplice 24” FHD che è ottimo per gestire la stampa per dosaggio sharp e gestione colore. Credo sia stato il mio migliore acquisto fotografico assieme alla Canon pro 1. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me