RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus e-m1 Mark III - Rumors (parte 4)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus e-m1 Mark III - Rumors (parte 4)





avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 15:03

ricordo che i sensori, il noto produttore, non li ha migliorati neanche per se stessa...


non è proprio così ... vedi l'innominabile da 60M ...

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 15:13

Quello che intendo è che il miglioramento c'è stato, per se stessa, tra la R3 e la R4 ... poi possiamo giocare con le parole e ci sta. Sorriso

Alla fine non credo sia un problema la risoluzione: credo che molti apprezzerebbero di più la tenuta agli alti ISO e la GD.

A me, personalmente, non cambierebbe nulla, farei sempre foto di merd@ ... Sorriso, si fa per chiacchierare un po' come al bar tra amici ...

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 15:35

Ah ma siete tutti informati anche su questo Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 15:43

Cmq la notizia dello stesso sensore da 20Mpx per quanto deludente era da aspettarselo.

Speriamo che a livello software ed hardware di contorno i miglioramenti siano importanti.
Ad esempio si può sperare al raw da 14bit col nuovo processore e miglioramenti lato af.
Sul 12-45 f4 probabilmente sarà la nuova lente kit dei sistemi Oly, ma per me poco interessante.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 15:57

Da quello che ho visto sulla em1x per me sono interessanti anche l'hhhr ed eventualmente il filtro nd elettronico. Certo con un prezzo di lancio molto alto aspetterò a fare l'upgrade (e magari nel frattempo si vede anche se panasonic esce con qualcosa di nuovo). Invece il 12-45 mi interessa molto. considerando l'apertura dimezzata ed il livello costruttivo del 2.8, spero che sia almeno 100 grammi in meno.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 16:09

Invece il 12-45 mi interessa molto

Io sono davvero combattuto per quell'ottica. Sono abituato a girare con due o tre fissi, ma ogni tanto mi piacerebbe portar via solo un obiettivo già montato in macchina. Al tempo stesso l'apertura f4 non mi fa sentire a mio agio. Da qui il mio conflitto interiore MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 16:11

A sto punto sarebbe bello raw 14bit e ISO 64 nativi.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 16:13

ISO 64 nativi


Così poi fa l'acquerello a 1600

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 16:14

Può anche essere che il sensore da 20mpx sia lo stesso, ma con l'aggiunta di un altro sensore sovrapposto come da precedente rumors....
Allora cambierebbe tutto :-P

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 16:15

"Così poi fa l'acquerello a 1600"

Mauro, io lo preferirei così... tnt a 1600 ci vado raramente

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 16:19

Ad esempio si può sperare al raw da 14bit col nuovo processore e miglioramenti lato af


...lo spero con tutto il cuore, ma io sinceramente credo che tanto di meglio da qs sensore non si possa sperare! Tempo fà avevo visto un video su Promirrorless dove la Em1x ad alti ISO era anche un pò peggio della Em1mk2...
Se voglio invogliare qualcuno all'acquisto con qs sensore(e non parlo dei MPX che bastano e avanzano) devono mettere: 14bit, 100iso nativi VERI, e un miglioramento ISO...e il miglioramento dell AF obbligatorio!
Io comunque se rimarrà così mi terrò bene stretto la Em1mk2!

Sul 12-45 f4 probabilmente sarà la nuova lente kit dei sistemi Oly, ma per me poco interessante.

Lente inutile....se almeno fosse stabilizzata tanto tanto, altrimenti inutile!

p.s. sono al quanto deluso!

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 16:22

Per avere un senso il 12-45 f4 deve essere nitido a tutte le focali, collassabile, economico e magari anche stabilizzato, perché noMrGreen altrimenti, almeno per quanto mi riguarda, mi tengo il 2.8 che è compatto, nitido e rivendibilissimo.
Riguardo il sensore, me l'aspettavo un po' anche io..peccato davveroTristeviaggiano proprio col freno a mano tirato, e così facendo continuano a perdere punti su punti rispetto alla concorrenza, che viaggia sicuramente più veloce..questo modello e la m5 mk iii meritavano decisamente di più...
Mi terrò la m1 mk ii, anche a questo giro..

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 16:24

Alla fine lo fanno per noi, così non sprechiamo soldi inutilmente e ci teniamo quello che abbiamo già...

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 16:35


...e dai, così non ne veniamo più fuori, ma possibile che ogni topic M43 va sempre e comunque a finire in: M43vsFF, Oly vs Sony...


Concreto, quindi regole di condotta per questo topic:
1. tutto ciò che fanno gli altri che sanno fare anche fotocamere, che dicono di saper fare anche fotocamere S**y in primis, non ci interessano qui
2. la E-M1X che giocoforza ispirerà la nuova E-M1 mark iii, esiste e ad alcuni piace, fatevene una ragione
3. il borsino dei vostri affari nelle compravendite non ci interessa
4. la E-M1 mark iii, si, la piazzeranno troppo alta rispetto al resto du mundo, fatevene una ragione
5. abbiate pazienza, per ora potete sbirciate solo una caviglia della nuova bella, godete nell'immaginare il resto
6. i pentiti, voltagabbana, vadano a ravanare altrove
7. le prestazioni si, saranno più o meno quelle, è il micro quattro terzi, fatevene una ragione
8. si, il rapporto è quattro terzi, più vicino al quadrato e quindi alla perfezione, tutte le 2:3 lavorano male, vanno rifatte come tutte le attempate, solo chi nasce giovane è perfetto (non mi viene altro per il decalogo EDIC aiutatemi… Sorriso)
9. se siete golosi e lo volete più grosso - il sensore, aprite un altro topic e state là
10. se lo volete più piccolo - il sensore - e zoom a 1000 again andate altrove (uhhfff, ce l'ho fatta)

EDIT
11. Le borse in pelle fatte bene cambiano l'esperienza d'uso del m43, quindi sono "in topic" di diritto.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 16:38

Per me c'è sotto qualcosa.... dai non ci credo che dopo 4anni esce la macchina nuova uguale alla vecchia.

La SORPRESA sarà proprio quella! Sorriso

Lente inutile....se almeno fosse stabilizzata tanto tanto, altrimenti inutile!

La penso allo stesso modo.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me