RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema aggiornamento lenti Af Samyang per Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Problema aggiornamento lenti Af Samyang per Sony





avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 14:53

se è per un controllo qualità non c'entra il b/f focus che ricordo è legato al fatto che nelle reflex non è il sensore a focheggiare ma un altro sensorino a parte....comunque siamo sempre li, Samyang (di cui ho cattivi ricordi per un 14 MF che non metteva a fuoco nulla) può fare tutte le dock che vuole.....

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 15:56

Hai macchine scarse ad AF e i Samyang non volano

Sulla A7III a 0 o -10 metteva sempre a fuoco nello stesso punto... Coi punti annegati sul sensore non può essere altrimenti

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 16:07

Il front back focus esiste anche su ML che hanno l'autofocus a fase, come è logico che sia.
Quelle che hanno solo af a contrasto ovviamente non ne hanno bisogno

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 16:08

Difatti sia nikon che olympus hanno l'apposito menù per la correzione in macchina.
Sony sarà diversa come sistema...

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 16:21

Hai macchine scarse ad AF e i Samyang non volano

Adesso ho una rII che sicuramente non sarà a livello della 3 ma se metti a fuoco su cavalletto, in un punto ben preciso e con messa a fuoco spot, i risultati sono per forza quelli delle foto (scattando a tutta apertura). Se hai l'85 e fai una prova ad f/1.4 come ho fatto io vedrai che la differenza la noti

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 16:38

Fatto, nessuna differenza

Come altri con la A7III, se cerchi sui forum stranieri è pieno

Quando ci sono problemi simili è KO il motore dell'ottica, mi è capitato, cambiata ottica ed era perfetta

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 16:50

Vabbè ok, evidentemente ho comprato in questi anni tutti obiettivi con il motore ko... 14, 18, 24, 35, 45, 50 tutti fallati o fotocamere difettose (2 rII, una a7 ed una a7ii). Ti ho portato prove documentate di come funziona il programma della dock Samyang, se per te non è così amen, sarai fortunato tu e sfortunato io...


almeno non sono l'unico "pazzo"

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 17:21

Continuo a ripetere che se hai problemi di F/B focus su Sony... Il problema non è la taratura AF

Il controllo qualità Samyang è peggio dei cinesi

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 16:02

Ma qualcuno mi può dare conferma che per aggiornare il firmware delle ottiche Samyang con innesto FE (quindi per Sony) bisogna acquistare la dock e non si può fare collegandole alla camera?

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 17:07

Certo, è così!

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 17:18

Speravo si potesse fare dalla camera come per Sigma e Sony, ok Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 8:44

Ho il 35 2,8 che uso su una A7II e la dock.
L'aggiornamento FW l'ho fatto senza scaricare preventivamente il file e non è successo niente.
Il software della dock permette, oltre all'aggiornamento FW, di regolare la sensibilità della ghiera di messa a fuoco (era su posizione intermedia e così l'ho lasciata dopo qualche prova), e la taratura della messa a fuoco.
Il mio obiettivo era di fabbrica su -4, ho provato altre posizioni e poi l'ho rimesso come prima, perché era la regolazione migliore. Comunque, probabilmente data anche la focale corta e la scarsa luminosità, non ho trovato differenze tra il girono e la notte.
Concordo che non sia una bella cosa costringere l'acquirente a comprarsi un accessorio per aggiornare gli obiettivi.
La versione FW delle ottiche Samyang è rilevata dai menu della macchina, potevano forse fare gli aggiornamenti collegando la macchina con il cavo usb, come avviene per le ottiche originali, o magari mamma Sony non ha voluto.
Mi sembra che anche Sigma aggiorni tramite dock.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 9:41

la dock di Sigma è per le reflex, con le ml di Sony basta il cavetto, mamma Sony ha i protocolli aperti quindi non c'entra con le decisioni di Samyang, Samyang ha proprio rotto con questa inutile dock e con lo scarso controllo qualità ...

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 7:09

Quindi tramite il cavetto aggiorni sia macchina che lente? Anche se non sony?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 8:03

esatto, Sigma e Tamron per Sony vanno così...come le Sony originali...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me