RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi Nikon Z: Nital o Non Nital?.Questo è il problema.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Nikon Z
  6. » Obiettivi Nikon Z: Nital o Non Nital?.Questo è il problema.





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 9:33

Diciamo che negli ultimi 12 mesi anche i negozianti italiani, causa crisi pesante di vendite, hanno abbassato i prezzi e pure Nital sta iniziando a sparare meno alto sui prezzi.
Vedi il 70-200 S che sembra uscirà a 2800 euro come nel resto del continente.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 9:35

Anam72

Si sono d'accordo,...io parlavo del nuovo,... è una mia fissa ma gli obiettivi preferisco prenderli nuovi,... l'usato non mi da sicurezza,...ammeno che non conosco il tipo e so come tiene il materiale.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 9:50

Ovviamente inutile aggiungere che è solo questione di soldi...è ovvio che se nuovo.nital mi costa 2200 e import 2000 allora nemmeno mi pongo il problema e vado di Nital... Il discorso credo che sia più quanto uno valuti quello che Nital offre... secondo me un 20%... Ma di più proprio non so...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 10:02

Si è notato che non ho risposto a Ferorake ?...MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 10:10

Il mio corredo oggi è a posto per le mie esigenze e quindi non seguo le novità, le dinamiche di prezzi, etc.
Ma capita di intervenire in qualche discussione dove qualcuno chiede consigli. Mi è capitato non troppo tempo fa di verificare i costi Nital e importazione della D7200. Ebbene di importazione se ne potevano comprare 2 con il prezzo Nital e avanzavano spiccioli. Garanzia di 4 anni ? Ma la butto nel cassonetto e prendo l'altra !
Ovviamente per i prodotti usciti da poco la forbice è più stretta rispetto a quelli maturi ed anche io tra 2500 Nital e 2300 di importazione non avrei dubbi ma come si fa a difendere Nital quando gli stessi prodotti Nikon in altre Nazioni costano molto meno.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 10:22

La sostanza è che il popolo italiano è disamorato della sua società e nessuno vuole finanziarla pagando le tasse sapendo che ne soffrira lui e la sua famiglia inutilmente poiché grand parte dei suoi soldi in tasse verranno sprecati da governanti alla canna del gas (politico) ansiosi di finanziarci "sedia" e rielezione...
Mi spiace per la Nital che di fatto è un importatore decente, che non può evitare di pagare le tasse...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 11:20

1) Non è materiale di contrabbando. La scelta del mercato di destinazione non ha nessun supporto giuridico internazionale.Non violi nessuna legge se ti fai un viaggio in Giappone e compri materiale. Lo stesso per acquisti online . La merce di contrabbando è materiale che è illegale importare in un paese.
2) Probabilmente c'è una evasione fiscale (mai capito il discorso della VAT del paese di origine), non è un caso che spesso l'import HK sia più conveniente rispetto all'import EU (non Nital) dell'IVA
3)Se consideri discutibile l'import europeo, allora sei contro la comunità europea
4)Non capisco questo infervorarsi. Sei azionista Nital?
5) Il caso Nital è unico in Europa credo. Se acquisti in altri paesi della comunità europea trovi solo il talloncino della garanzia Nikon EU, valida un'anno. Nikon offre solo un'anno di garanzia, ed ha scelto LTR per l'assistenza in Italia. Per questo motivo il primo anno è coperto da loro. Il secondo anno, di garanzia legale e non commerciale, è coperto dal venditore. Nital, che non è Nikon, ha scelto di estendere la garanzia commerciale a 4 anni, sempre tramite lo stesso laboratorio LTR, a fronte di un sensibile aumento del prezzo. Dopodichè, ha scelto di non offrire nemmeno l'assistenza a pagamento sugli import extra UE. E' una loro scelta commerciale, ma non ha nulla a che vedere con la legislazione, ed infatti non possono dichiarare la pratica illegale. Polyphoto invece scrive una frase più ambigua, cercando di accomunare il mercato grigio al "contrabbando",ad una presunta peggiore qualità, al rischio di non ricevere il prodotto ed altre amenità, senza però scriverlo esplicitamente. Cosa che dovrebbe dimostrare in tribunale.


1) Evidentemente non ne capisci nulla, perché oltre alle varie marcature differenti, qualsiasi bene acquistato all'estero evadendo la dogana viene considerato un contrabbando. Se credi che non sia così è una tua lacuna, la legge non cambia perché arrivi tu a scriverlo in un forum perché sei un ignorante. Se vuoi altre delucidazioni, su Google trovi materiale a non finire.
2) Visto che non ne capisci nulla, magari dovresti evitare di consigliare ai quattro venti pratiche illegali. Ti ricordo che in Italia è reato anche "consigliare" di acquistare beni frutto di un illecito, art. 712 cp.
3) Considero discutibile l'import europeo perché nella maggioranza dei casi è solo un "abuso legale" del commerciante, che ben cosciente della pratica scorretta, prova a colpire un cliente poco attento. Vai ad acquistare una lente Sigma\Tamron di provenienza "europea", e vedrai cosa significa. I centri di assistenza in Italia non ti toccano l'oggetto, il negoziante a sue spese dovrebbe provvedere alla riparazione, cosa che non avviene, e dunque si appoggia ai centri di assistenza ricollegati al paese di importazione, con ovvie attese bibliche.
4) Mi infervoro perché io le tasse devo pagarle, come ogni cittadino onesto in questo paese. Il fatto che "eh ma i politici RUBBBBBANO" è un circolo vizioso che ci ha portato alla nazione che siamo ora. Il problema è sempre questo, che il cittadino medio italiano non ha la cognizione del reale valore di un bene, ed è disposto a tutto pur di acquistarlo. Quando ha ancora un po' di coscienza si indebita alla morte, facendo rate di 30 mesi per uno smartphone, 10 anni per una moto, leasing del SUV, quando invece la malattia dell'italiota medio ha colpito, come evidentemente qua è palese, delinque.
5) Oltre agli errori grammaticali elementari, evidentemente non hai ben chiaro come funzioni l'importazione e la regolamentazione di un prodotto. Per te Nikon viene in Italia, si porta la merce su un furgone, e la butta nei negozi? Pensi che alla dogana l'unica cosa che fanno è applicarti le tasse, senza controllare cosa stai acquistando? Secondo te se fosse così facile, non avrebbero già ovviato al "problema" Nital, che di certo anche a loro reca non poche magagne? Pensi che in Nikon non sappiano che Mario Rossi da Roma, va al negozio sotto casa e trova una D750 a 2000€, poi apre eBay e la trova a 900€?

Ma poi sempre il discorso legato all'esborso economico. L'italiano medio non ragiona in termini di collettività, in termini di micro e macro-economia, ragiona solo in base al portafogli in saccoccia. Al caro Paolo Iacopini ripeto, visto che Nital sono dei ladri buzzurri, prossima macchina che devi comprarti, vieni a Roma davanti al colosseo, ti freghi qualche borsone ( magari punti a Billingham ed affini così sei sicuro del contenuto di livello ), e sicuro ti compri qualcosa di decente. Tanto mica lo hai rubato, te lo hanno messo in mano, non ti ha fermato nessuno, te ne sei tornato a casa, mica c'era scritto il nome no?

Poi mi raccomando tutti imbestialiti contro gli evasori fiscali eh, al bar pronti a lunghi sproloqui sul senso civico...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 11:37

Ma questo ferorake da dove arriva? Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 11:45

Sembra che gli piace rubarla l'attrezzatura e non acquistarla Cool

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 11:47

Ma quante idiozie sto leggendo? Perché non succede con Canon? Fuji? Sony? Panasonic? Vabbè ignoro perché sto leggendo talmente tante di quelle corbellerie che è assurdo.

In Italia le tasse le pagano solo Nital e ferorake Cool

Vabbè meglio tornare in tema!
Obiettivo è prendere il 24-70 s... Il primo passo vendere le mie ottiche f-mount e il secondo trovare il sito giusto ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 13:09

Comprata Nikon Z6+24-70.f4, Nital a 1.960 euro

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 15:02

ed hai fatto bene. Come ho scritto sopra per le novità la forbice non è larghissima ma prova a confrontare una 7200 una 750

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 15:08

Con FTZ e scheda XQD nel kit ?

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 15:10

Ferorake non avevo voglia di discutere con te, ma visto che mi inviti a rubare...

Dimmi :
1) perchè le "Nital" degli altri paesi europei non hanno i balzelli della nostra ?
2) Se la GB ha un accordo con H.K. e (finchè è ancora in Europa) può vendere il materiale di importazione per regolamento UE io Paolo Iacopini pensionato di cosa mi devo fare carico ?
3) Hai idea di quante imprese non paghino LEGALMENTE le tasse ? Amazon Google Apple Fiat etc semplicemente sfruttando le leggi favorevoli di paesi come l'Olanda il Lussemburgo, l'Irlanda etc ?
4) E di Livigno cosa mi dici ?

Io non faccio leggi, le fa il parlamento. Io posso solo votare e rispettarle

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 15:11

Non credo, peraltro la scheda ZQD non è mai in kit, al massimo te la spediscono dopo. Contando 50€ in più per l'FTZ, e 150€ per la scheda, rispetto alla mia offerta è calato di 200€. Che poi io ho anche il check up gratuito, che farò fare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me