RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon vs Sony







user132378
avatar
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 15:17

Scusate ma perché si chiede consigli su macchine che abbiano come caratteristiche recuperare foto sbagliate e mal esposte ?

Non sarebbe meglio imparare ad esporre ?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 15:36

@sailmaker prendo le tue parole come provocazione e ci rido su MrGreen
E' chiaro che di base espongo bene e porto a casa la foto nel miglior modo possibile ma a volte può capire che le condizioni non siano ottimali e bisogna un attimino "arrangiarsi" e pensare che in PP qualcosa sia recuperabile (almeno per le mie esperienze).
Ed è altrettanto chiaro che, avendo una macchina performante, ci si possa preoccupare meno in fase di scatto

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 17:24

@sailmaker
Meno male che ci hai pensato tu a dire questa classica banalità che compare in ogni thread sui sensori, così ce la siamo tolta dalle pa.lle e nn ci pensiamo più ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 19:57

.....è diventata una moda il recupero ombre.....MrGreen

ma a volte può capire che le condizioni non siano ottimali e bisogna un attimino "arrangiarsi" e pensare che in PP qualcosa sia recuperabile

e quali sono le condizioni nelle quali ci si deve arrangiare?

Oggi le macchine espongono tutte nel migliore dei modi e lo scatto si porta a casa sempre


avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 20:34

E perché, a parità di prezzo, avere MENO quando si può avere DI PIÚ?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 20:37

e quali sono le condizioni nelle quali ci si deve arrangiare?


per es. sport indoor con luci a pene di segugio...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 20:39

E perché, a parità di prezzo, avere MENO quando si può avere DI PIÚ?

Cioè quali macchine e obiettivi, a parità di prezzo, offrono di più di quali altre macchine e obiettivi?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 20:44

Se non l'hai ancora capito.....;-)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 20:51

e quali sono le condizioni nelle quali ci si deve arrangiare?


Questa:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3406412&l=it

Con una macchina con un sensore con una gamma dinamica inferiore, avrei dovuto usare un graduato (che non porto più per risparmiare peso e spazi nello zaino) o una doppia esposizione (con problemi di ghosting sul fogliame). L' A7R3 ha ingoiato bene la differenza di GD tra zone in ombra e alte luci, sia in fase di scatto che in post

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 20:51

Quando si capirà che le capacità di recupero ombre e la iso invarianza non c'azzeccano una mazza con le foto sbagliate e mal esposte sarà sempre troppo tardi MrGreen

user132378
avatar
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 21:13

NICO hai ragione...

ma la colpa è solo mia che spreco tempo a scrivere.

Marcov... compra sony è vivi felice e contento.

chi non compra sony cercherà di non sbagliare foto o al massimo si accontenterà di recuperare 1-2 stop se gli va bene....

sti post sono utili come il 2 di coppe quando comanda spade.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 21:34

Sailmaker...
1) siamo nella sezione tecnica fotocamere e accessori non in tecnica e composizione
2) il thread non deve essere utile a te ma a chi l'ha aperto che, per inciso, ha fatto una domanda chiara, specifica e circostanziata

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 21:47

Se non l'hai ancora capito...

È solo che, pur utilizzatore di quella marca, temo la risposta.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 21:54

Andrea hai un'idea tua sulla questione?
Linee guida: più piccola della 6d, miglior af e recupero ombre. Oggi quasi tutte rispetto alla 6d, ma in assoluto?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 21:56

Pagina precedente continente già tutte le opzioni.

Ora lascerei decidere l'autore del thread senza tutte 'ste menate e 'ste sparate inutili che leggo qui

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me