RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio corpo...Z6 o ancora reflex?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Cambio corpo...Z6 o ancora reflex?





user187800
avatar
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 14:01

Certo che il guadagno c'e', in termini di qi e di autofocus. Molto di piu' di miarabolanti caretteristiche che vengono ogni giorno divulgate per far credere che con le reflex non ai possa piu' fotografare MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 14:11

Almeno la D7500 ha un signor AF ed esposimetro, tali da fare calare le scimmie di "ML", provare per credere

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 14:14

Le reflex avranno ancora lunga vita,...Nikon sta iniziando adesso a mostrare la porta per le Ml ,...in pratica sta aprendo il mercato all'altra meta della sua torta co il sistema Z,...ma non credo che cesserà la produzione per la Reflex,... sarebbe troppo presto per chiudere un mercato vasto e ancora vivo come la reflex,...deve testare il terreno prima di seminare,...e questa la porterà ancora per molti anni a produrre Reflex e Ml in parallelo,...il mercato lo facciamo noi,...e fin quando le Ml non saranno mature e ben posizionate nikon non si muove a naso,...ci vogliono i numeri per virare il timone

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 14:19

Certo che il guadagno c'e', in termini di qi e di autofocus. Molto di piu' di miarabolanti caretteristiche che vengono ogni giorno divulgate per far credere che con le reflex non ai possa piu' fotografare


Ho solo detto che il guadagno è irrisorio e molto di meno passando da una 3100 a una 7500.

Nessuno divulga di mirabolanti caratteristiche che mettono le reflex di non poter più fotografare.
Io stesso ancora utilizzo una Hasselblad 503 con esposimetro sixtomat esterno una F5, una D70 e ultimamente sto riutilizzando la D700.

Nulla mi toglie però di affermare che anche la prima X100 di sette anni fa, ML APS-C della fuji da soli 12 Mpixel faccia delle foto migliori della D700. Poi chiaramente sia la X-t1 e vieppiù la Xt3 e la X-H1 surclassano la x-t1 da 16 mpixel e la X100, per tante cose migliorate in campo ML, nel corso degli anni..

Che qualcuno come te Claudio che osteggia le ML per partito preso lo accetto, ma non lo condivido. Per me sono due tecnologie differenti e se la reflex è nata per un probelma di parallasse rispetto al concetto Leica degli anni 30, ora che il problema è stato superato, si puo' ritornare ad eliminare lo specchio, che altri problemi ha introdotto in questi ultimi 50 anni.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 14:21

Almeno la D7500 ha un signor AF ed esposimetro, tali da fare calare le scimmie di "ML", provare per credere

certo la D7500 ha un signor AF, ma se sei solito fare paesaggi e ritratti, ti può interessare fino ad un certo punto.
Quanto ad esposimetro.... e bilanciamento del bianco.... storco un po' il maso. Trovo i sistemi fuji, più validi.

user187800
avatar
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 14:25

Ah guarda io non osteggio nulla Bergat, dico solo la mia esperienza. Se passa da 3100 a 7500 fara' un gran bel salto su tutti i fronti.
E rimane sullo stesso sistema.
Poi ognuno compra che vuole eh, figuriamoci! Ma basta con la storia del futuro. Altrimenti ci si atteggia a maghi ;). Pensiamo a presente, mi raccomando.
Anche perche' minripeto fino alla nausea, sono in cantire nuove reflex Nikon e Canon, nuove ottiche per esse, ed entrambi i brand hanno attraverso comunicati ufficiali dichiarato che nei prossimi anni mamterrano lo sviluppo di entrambi i siatemi ritenendoli di fatto complementari.
Per cui se proprio dobbiamo fare qualche previsione, basiamola su fatti concreti e fonti autorevoli e non seminiamo il solito panico ;).

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 14:30

Giusto,.. pensiamo al presente,..al futuro c'è già chi ci pensa

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 14:32

Le reflex avranno ancora lunga vita,...Nikon sta iniziando adesso a mostrare la porta per le Ml ,...in pratica sta aprendo il mercato all'altra meta della sua torta co il sistema Z,...ma non credo che cesserà la produzione per la Reflex,... sarebbe troppo presto per chiudere un mercato vasto e ancora vivo come la reflex,...deve testare il terreno prima di seminare,...e questa la porterà ancora per molti anni a produrre Reflex e Ml in parallelo,...il mercato lo facciamo noi,...e fin quando le Ml non saranno mature e ben posizionate nikon non si muove a naso,...ci vogliono i numeri per virare il timone


... se fosse in regime di monopolio, ...le tue parole sarebbero vangelo, ma credo che il problema sia di natura interna. Parliamoci francamente, se canon non fosse uscita apertamente nel mercato Mirrorless, la nikon si sarebbe guardata bene di uscire con le zeta, e avrebbe continuato con la sola linea reflex.
Quindi per nikon produrre ML a scapito di reflex è un must, un po' anche perchè la sony gli ha eroso diversi punti di market-share e le statistiche dicono appunto che solo una minoranza di nikonisti comprerà una nuova reflex nikon.

Poteva avere un senso produrre ancora paccottiglie di D3500, ma ormai con la zeta50 che verra' presto venduta a prezzi differenti nei media store, rimpiazzerà anche dal basso il settore entry con una ML e presto uscirà anche una ML stile Canon M100 a prezzi più bassi.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 14:35

A parte le preferenze personali (legittime e indiscutibili), penso che alla fine la differenza stia tutta nell'impegno economico che si vuole affrontare (se ne valga la pena è una considerazione del tutto personale).

In ordine decrescente di spesa, la Z6 (soprattutto in virtù delle ottime ottiche S presenti e future) è la scelta qualitativamente migliore; poi la D750, simile a Z6 ma non avrà le opzioni delle ottiche S (ottime seppur costose); infine la D7500, un bel passo avanti rispetto alla D5100 (corpo, af, sensore) ma ovviamente meno performante di una buona ff (e in questo caso l'autore del topic ha già gli obiettivi, ulteriormente migliorabili con i soldi risparmiati rispetto alle opzioni precedenti).

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 14:39

"Quanto ad esposimetro.... e bilanciamento del bianco.... storco un po' il maso. Trovo i sistemi fuji, più validi."

Bergat
Se parli di fotocamere pre D5 ti posso dare ragione ma dalla D5 e tutte le successive sfornano file jpeg
di alto livello, quasi al pari di fuji.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 14:41

Ah guarda io non osteggio nulla Bergat, dico solo la mia esperienza. Se passa da 3100 a 7500 fara' un gran bel salto su tutti i fronti.
E rimane sullo stesso sistema.
Non mi riferivo a questo caso specifico. Certo che rimane nello stesso sistema ed fa un bel salto. Tra una reflex e un 'altra nel catalogo nikon , sempre c'è un guadagno di prestazioni e/o di affidabilità e robustezza, nessuno lo nega. Io lo invitavo a prendere sempre una nikon, ma mirrorless non avendo certo obiettivi di pregio in suo possesso. In questo senso ho detto che il passaggio dalla d5100 alla d7500 era inutile. Se uno rimane con obiettivi mediocri, non apprezzerà la differenza qualitativa della d7500. Come io sto fotografando anche con macchine di 25 e 40 anni fa, non dico che non lo si possa fare o che hanno una scadenza d'uso, dico soltanto che ma non mi sognerei oggi di acquistare una f5 o un' hasselbald 6x6,o una D700 se non l'avessi acquistate al loro tempo.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 14:42

Avuto d5100 per 6 anni e d7500 da un anno... La qualità dell'immagine a parità di ottica e di scena e totalmente a favore della 7500.
Le reflex non sono il futuro? E possibile ma non certo quindi se compro reflex e per usarla adesso e non nel futuro.
Una qualunque macchina foto non e un investimento...e solo una spesa a fondo perduto.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 14:43

"Quanto ad esposimetro.... e bilanciamento del bianco.... storco un po' il maso. Trovo i sistemi fuji, più validi."

Bergat
Se parli di fotocamere pre D5 ti posso dare ragione ma dalla D5 e tutte le successive sfornano file jpeg
di alto livello, quasi al pari di fuji.
Accetto ben volentieri l'informativa e paudo al miglioramento nikon avvenuto.Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 14:44

Avuto d5100 per 6 anni e d7500 da un anno... La qualità dell'immagine a parità di ottica e di scena e totalmente a favore della 7500 chi dice una cosa diversa non ha provato le due.
dipende indubbiamente dall'ottica che si adopera

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 14:52

Una qualunque macchina foto non e un investimento...e solo una spesa a fondo perduto.


Se non sei un professionista è certamente così....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me