RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Nikon Z50 su Dpreview!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Recensione Nikon Z50 su Dpreview!





user176990
avatar
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 6:40

CoolThinner alle concorrenti metti sicuramente pure la m50 che costa la metà ormai....
Bergat ho idea che il manuale d uso servirebbe al tuo amico... non x la m50.... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 7:03

I suoi diretti concorrenti sono Sony A6400 e Fujifilm X-T30.
Non direi forse modelli più basici...

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 7:07

Bergat ho idea che il manuale d uso servirebbe al tuo amico... non x la m50...
Ah certo a mio avviso gli basterebbe un cellulare, visto l'incapacità e la volontà di non leggere il manuale.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 7:25

"...specie se accompagnata dal 16-50"

Breve OT.
Obiettivo che ho provato con la mia Z7, ricavandone scatti da 5400*3600 pixel, pertanto piuttosto ben dimensionati.
Quindi utilizzo di una macchina più impegnativa in modo "turistico" senza rinunciare alle prerogative del suo sistema.
Giampaolo

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 7:37

Perdonatemi ma come si fa a lanciare sul mercato una macchina con schermo ribaltabile verso il basso che se uso anche un semplice mini treppiede per vlog mi diventa inutile ?
Nikon è ai livelli di Sony a fare opere incompiute...

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 8:44

Qualità di immagine e ergonomia dalla sua parte, prezzo e corredo inesistente contro.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 8:45

Ho visto i test su dpreview, secondo me almeno ad alti iso è la migliore aps-c...

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 8:53

Provata sabato scorso al Nikon Day qui a Bologna, macchina interessante, venendo da una D7200 ovviamente mi sono trovato meno comandi "pronti all'uso" e nascosti nel menu, magari diventa ovviabile con la programmazione dei tasti funzione.
Prima volta per me del mirino elettronico e se ci si muove in velocità (ho anche volutamente esagerato nei movimenti) diventa percepibile il ritardo o trascinamento di ciò che si inquadra, in condizioni normali non mi è parso percepibile.
Leggerezza, buona impugnatura anche se (e non ho mani grandi) dopo un po' si ha la sensazione che le dita siano un po' rattrappite, forse perché ho l'abitudine alla d7200 che è una FF come corpo, avevano anche la Z6 e Z7, ovviamente erano un'altra cosa.
Provata col 16-50, fa il suo dovere, ma in effetti presentarla con solo queste due ottiche è un po' limitato, e costringere l'utente all'acquisto del FTZ le fa già cambiare peso e dimensioni.
Del comparto video non posso dire nulla perché non faccio video e non mi interessa quindi lascio ad altri.
C'è da pensarci perché comunque la qualità del file è molto buona.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 11:29

Pensavo di aver fatto uno sbaglio a non aver aspettato l'uscita di questa mirrorless Nikon dopo averla provata, poi ho visto il prezzo MrGreen

A maggio avevo comprato la D5600 con af-p 18-55 e 35mm f/1.8, e due settimane fa l'af-p 70-300 DX VR, per un totale di quasi 800 euro, senza aggiungere filtri ed accessori vari...

Da amatore alle prime armi (e consumatore) mi chiedevo se valesse così tanto questa differenza di prezzo Confuso

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 11:44

Sto aspettando da 3 settimane mah

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 12:17

Provata mezz'ora al Yellow day, quindi con tutti i limiti del caso. Non fa per me come ergonomia- cercavo qualcosa per girare leggero, ovviamente - e soprattutto manca lo stabilizzatore sul sensore che per le mie esigenze è fondamentale.
Ho provato a scattare col 16 50 che mi è sembrato più che onesto. Quella che mi è sembrata eccellente è la tenuta agli alti ISO.

user176990
avatar
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 13:16

Lo schermo in basso è come nella canon m5... inutile e sinceramente nn lo sapranno nemmeno loro il xke MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 13:32

La macchina non sembra male, il problema è che al di la di una buona qualtià generale, non brilla ne per completezza di caretteristiche, ne per prezzo conveniente....
Al momento è schiacciata dalle varie sony/fuji ed in parte canon m.
Dovesse calare di un 30%, possibilissimo visto cosa successo alle z ff, diventerebbe interessante.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 13:35

ensavo di aver fatto uno sbaglio a non aver aspettato l'uscita di questa mirrorless Nikon dopo averla provata, poi ho visto il prezzo MrGreen

A maggio avevo comprato la D5600 con af-p 18-55 e 35mm f/1.8, e due settimane fa l'af-p 70-300 DX VR, per un totale di quasi 800 euro, senza aggiungere filtri ed accessori vari...

Da amatore alle prime armi (e consumatore) mi chiedevo se valesse così tanto questa differenza di prezzo Confuso


Il pancake da kit della Z50 mi è sembrato migliore degli obiettivi da kit per reflex. Poi a me è sembrata molto piccola, ma poi mi sono reso conto che è grande come la prima A7 FF, che avevo MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 13:37

quando ancora ero in Nikon avevo pure preso in considerazione l'acquisto di questa Z50 come secondo corpo provvisorio.
Mi ha fatto desistere il fatto di doversi ritrovare una batteria diversa da quelle delle Z6-7 (ma perché?!?) e il sensore non stabilizzato, che impone l'uso delle sue ottiche anziché di quelle del sistema Z.
scelte incomprensibili, ai responsabili Nikon vorrei fare i miei complimenti di persona.

alla fine l'ho scartata, e ho cambiato completamente sistema.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me