RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E-M1x - Croce e delizia Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » E-M1x - Croce e delizia Parte II





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 12:05

Chi ci lavora,troverà ovviamente vantaggio dalla riduzione di pesi e ingombri ma anche e sopratutto dalla riduzione dei costi.Diciamo che si può passare dai 20000 euro nel ff a circa la metà ne| m4/3.L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'annuncio dello zoom nel 2020 e che forse per motivi che non sappiamo l'uscita della macchina è stata anticipata

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 12:05

Comunque, se dal forum dovessero sparire tutti quelli che danno giudizi senza provare, rimarebbero in 3-4 a scrivere

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 12:10

@Big...il mercato imaging sta calando inesorabilmente!
se vorranno continuare a fare soldi...dovranno OBBLIGATORIAMENTE spostarsi su smartphone e fare nuove funzioni video avanzate, da poter usare in streaming!
le fotocamere diventeranno sempre più di nicchia!
esempio:
l altro giorno un amico con me , con la sua bella D7200 e lo zainetto lowepro con tutte le lentine giuste...
tramonto bello per aperitivo...inizia a scattare, cambia obiettivo, tira fuori il cavalletto!
poi torna la tavolino e dice... belle, poi le passo in Lightroom e domani le carico su Instagram!
mia madre aveva già pubblicato il tramonto fatto con l'Ipad...e LUI per sua ammissione ha detto che non sarebbe riuscito (colpa delle sue poche conoscenze) a pubblicare una foto migliore di quella di mia madre acquisita con un tablet in hdr!
probabilmente vende il corredo! MrGreen
quindi tolti alcuni professionisti e una sempre minor fetta di fotoamatori incalliti...il mercato andrà sempre più in contrazione! inevitabile! ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 12:10

Comunque, se dal forum dovessero sparire tutti quelli che danno giudizi senza provare, rimarebbero in 3-4 a scrivere.

Magari!

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 12:18

MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 12:18

ciao luca (melody) hai descritto perfettamente tutto mi permetto di aggiungere ,in risposta a vincenzo, che come ha sottolineato Mosconi (il tecnico di polyphoto) la macchina è destinata ai pro sportivi o avifauna o a chi fa fotogiornalismo (ricordi quando ha raccontato che l'ha fatta provare ai fotografi del motogp?) ma ha sottolineato che è una macchina tuttofare non a caso lo scatto hires a mano libera o il filtro nd in camera sono chicche che uno che fa sport userà mai o quasi. certo per street non la vedo proprio , ma per esempio a un matrimonialista secondo va a pennello (parere personale)

P.S bellina la cosetta che mi hai prestato ;-) mi sa che dovremo fare due chiacchiere io e te e se non ti dispiace la voglio provare a fondo .ho una mezza idea e mi darai il tuo parereCool

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 12:22

Andnol quoto tutto quello che ha detto Melody, è arrivata l'ammiraglia in casa Olympus;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 12:22

Comunque, se dal forum dovessero sparire tutti quelli che danno giudizi senza provare, rimarebbero in 3-4 a scrivere

È anche vero che cmq almeno in questo caso si sta parlando di qualcosa che ancora deve essere messa in commercio

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 12:24

È anche vero che cmq almeno in questo caso si sta parlando di qualcosa che ancora deve essere messa in commercio



parlarne è una cosa sparare a 0 senza provare è un'altra

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 12:25

Ma da quando per dare giudizi bisogna provare, cioè un tizio non può parlare di Ferrari, se non ha una Ferrari, non può parlare di calcio se non è calciatore, non può parlare di cucina se non è cuoco, a me sembra una mega str@nzata.
Si sta discutendo sulle specifiche che sono pubbliche, sulle dimensioni che sono pubbliche, sugli obiettivi ( ci sono non ci sono), che la macchina faccia le foto mi pare scontato

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 12:31

parlarne è una cosa sparare a 0 senza provare è un'altra


Qui di se tu dici che una Ferrari è una bella macchina snocciolando caratteristiche tecniche devo dedurre che non le sai perché magari ti sei informato ma perché l'hai provata

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 12:40

io intendo che sulla carta il micro perde sotto qualsiasi punto di vista ...pulizia file... risoluzione... controllo pdc ...quindi senza provare chiunque è legittimato a dire che c'è di meglio.
a me piacerebbe invece condividere qui esempi di foto che mostrano questa vociferata insufficienza ...per capire cisa si riesce a tirar fuori con poca fatica...
faccio un esempio..
rumore/iso ....in jpg migliorare vuol dire passare denoise in post solo nelle aree fuorifuoco.... già così vedi dei file a 5000 iso che sembrano fatti a 200 con buo dettaglio...
invece mi preme molto di più arrivare sui raw usando deraw generici....stabilire cosa è rumore e cosa è maschera di contrasto nelle aree fuorifuoco che genera pallini di artefatti....
spero che il nuovo software di Olympus in arrivo possa demosaicizzare in dng per passare i file a Lightroom dei "super raw" che abbiano i colori nativi oly ma soprattutto la efficace miscela di riduzione rumore nelle aree fuorifuoco unita alla maschera di contrasto solo sulle frequenze alte.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 12:40

Antonio dove hai scritto che vado fuori tema intendevo pistare raw incriminati della mk2 o della X ...non di confronti con altri sistemi


Se è così avevo inteso male io;-).

In generale non sono d'accordo su chi dice che è una macchina per professionisti. E' una macchina per chi cerca certe prestazione e ha sposato il m4/3 come formato d'elezione. Perchè bisogna "etichettarla".

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 12:41

Se un tizio non ha idea di quello di cui sta parlando è un discorso, ma se ha avuto almeno una ml sa come funziona, sa che fa foto, sa cosa sono gli obiettivi, sa come funziona un af, sa che per fare determinati generi serve questo o quello. Detto questo non ho detto che la macchina fa schifo, ma che non riesco a collocarla in un target professionale ( mancano alcuni obiettivi) chi già ha speso cifre importanti per tele( molto più costosi di qualsiasi fotocamera) difficilmente comprerà questa macchina.
Ho detto anche che è molto simile per specifiche alla em1 mkii ( sfido chiunque a dire il contrario).
Per un matrimonialista basta e avanza la em1, la em1mkii è già sprecata.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 12:43

Vincenzo...sarebbe bello che chi vuole muovere critiche o osservazioni lo facesse mettendo sul piatto qualcosa che tutti possono assaggiare... altrimenti è aria fritta....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me