RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 150-400mm f/4.5 Pro TC 1.25x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 150-400mm f/4.5 Pro TC 1.25x





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:02

Quindi i tele scuri...si dilatano tutti? Confuso
@Banjo.....Se metti la copertina camu ad un rally ti sputano i colleghi! MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:12

Credo che Canon ful la prima a farli bianchi, poi con l'eccezione di Nikon hanno iniziato ad imitarla un pò tutti: Pentax, Olympus, Minolta, Leica ecc.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:22

Quindi i tele scuri...si dilatano tutti?


A parità di tutto il resto un metallo dipinto di nero si dilata di più di uno dipinto di bianco (ma probabimente parliamo di frazioni di millimetro di differenza).
Mai visti i binari del treno dipinti di bianco? ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:24

Il mio 300 2,8 nero fortunatamente ha retto bene anche i deserti! ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:25

Quindi Nikon, Sigma, Tamron e Tokina fanno solo dei ciòfegon perchè i loro tele sono esclusivamente neri? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:29

Soli ve la state suonando e soli ve la state cantando.........
che centra il colore con il fatto che i tele neri siano ciofeche o meno.....



avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:35

Quindi Nikon, Sigma, Tamron e Tokina fanno solo dei ciòfegon perchè i loro tele sono esclusivamente neri?


Ma no, semplicemente si spiegava perché alcuni tele sono bianchi.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:38

che centra il colore con il fatto che i tele neri siano ciofeche o meno..


Semplice sillogismo: se bianco = necessità perchè il nero col caldo si dilata, allora nero = difettoso.

Secondo me il bianco di Canon è stata una grande trovata commerciale, gli altri l'hanno compreso e l'hanno imitato (un 'tubo' bianco attira l'occhio e fa scena).
Ma affermando che un tele deve essere bianco per resistere al calore, ne deriva che quelli neri, secondo tale logica, siano meno precisi causa dilatazione dei materiali

ps: "ciòfegon" è una estremizzazione per attirare l'attenzione ... un pò come il bianco dei tele MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:39

Non li fanno bianchi per bellezza..... Ma
Perché attirano meno calore e non si rischia che si deformino alcuni elementi all'interno....

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:49

volevo solo ricordare (senza svegliare i terrapiattisti delle equvalenze) che l'ottica equivalente al FF più vicina a questa è il sigma 300-800 f5.6. enorme e costa molto di più della cifra annunciata.

che poi abbia successo commercialmente e convenga ad olympus fare un ottica del genere lo sanno solo loro. quanti sigma 300-800 si vendono?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:02

“che l'ottica equivalente al FF più vicina a questa è il sigma 300-800 f5.6. enorme e costa molto di più della cifra annunciata”

Questa con il molti 1.4x a TA e' gia' in diffrazione. Pensa un po' te. E' gia' abbastanza buia liscia.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:12

Effettivamente mi spettavo almeno un f4 fisso.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:29

Ehh Sì tra f4 e f4.5 troppa troppa differenza....e poi la diffrazione....ehh si....MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:39

Un 300-800 con 7.5 stop di stabilizzazione non mi sembra male

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:49

“Ehh Sì tra f4 e f4.5 troppa troppa differenza....”

La differenza te la da il formato. Non l'apertura.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me