RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 85mm 1.8 G / 85mm 1.4 D . Quale tra i due?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi da ritratto
  6. » Nikon 85mm 1.8 G / 85mm 1.4 D . Quale tra i due?





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 7:53

se vedi questi due ottimi ritratti

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1975757
85 1.4 D a f/2

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1389907 85 1.8 g a f/4

ti rendi conto da solo della differenza, anche se sono scattati a diaframmi diversi

Non sottovalutare l'ipotesi più economica di un buon 85 1.8 D usato, che posseggo: anche a TA ha una nitidezza ottima, ma non eccessiva per i ritratti, e mantiene una buona resa di cromie, sfumature e ombre che lo rendono più simile all'85 1.4 D che all'85 1-8 G.
Ovvio che l'85 1.4 D è costruito in maniera più professionale e che l'85 1.8 G è più nitido anche a TA e più reattivo come AF.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 8:42

Comunque alla fine ho fatto la follia....e ho preso l' 1.4D !!


Non è una follia, qualunque avresti preso saresti caduto in piedi, due espressioni diverse, due modi di interpretare il ritratto, ma rimangono comunque un ottima scelta, ripeto, sono solo gusti, per me nitidezza e contrasto 85 1,8 g, bokeh, costruzione e fascino vintage 85 1,4D, siamo in un era moderna ed io amo la prima soluzione;-)


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 11:31

Marco, i due ritratti postati sono troppo diversi per poter dare un opinione

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 14:55

eh lo so non è facile trovare esempi simili... però si vede benissimo che c'è una resa dura da una parte e una resa morbida dall'altra

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 15:07

Tieni presente anche la luce , la distanza ed il diaframma usato

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 16:34

Per me l'85 1.4 D in casa Nikon è il miglior 85. Ho provato i vari 1.8, ho posseduto in contemporanea gli 1.4 G e D ed alla fine ho tenuto proprio lui.
Non ha solo uno sfocato molto bello dietro al soggetto, ma è piacevolissimo anche quello in primo piano. inoltre il passaggio dalle zone a fuoco a quelle fuori fuoco è molto graduale pur arrivando ad avere il background piacevolmente ridotto a... "crema".
Non è molto contrastato (macrocontrasto, e per me è un pregio) e non satura i colori in maniera artificiosa. é un obiettivo delicato nei toni e ricco di "personalità" (se mi passate l'associazione di tale termine ad un oggetto).

Trovo sia un obiettivo ottimizzato per il ritratto, tra il metro ed i quattro secondo me da il massimo. Lavora benissimo da TA fino ad f4. Non è un obiettivo generalista e molto chiuso, ad esempio per paesaggio non rende un granchè.

Alcuni sostengono sia soft, per confutare tale tesi metto il link a due miei scatti, uno a TA ed uno a f4...

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1784247

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2236334

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 16:51

Ha un bellissimo sfocato ma troppo poco nitido anche al centro.
Poi molto dipende a chi fotografi... Ad esempio con l'85 1.8g mia figlia è spettacolare, mia moglie un po' meno e non si piaceMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 19:24

Penso che un obiettivo del genere (1.4 D) vada benissimo sui sensori poco densi, come nel tuo caso.
Su sensori più ricchi di megapixel forse emergerebbero tutte le sue debolezze in fatto di risolvenza (e quindi meglio optare per le versioni "G").

Ad ogni modo hai scelto un'ottica che ha fatto storia, usata da professionisti per anni, progettata proprio per ritratti in interni (come diceva la pagina dedicata a questa lente).
Io l'ho avuto e non posso che parlarne bene.
Penso che non te ne pentirai!

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 21:10

Non posso dare un parere su queste ottiche, ho l' 85 f 1,8 D, pero' posso suggerire di tenere in considerazione se in futuro c'è l'intenzione di passare ad mirrorless, in questo caso ricordo che le ottiche della serie D ( di cui sono personalmente sostenitore ) non funzioneranno in af ma solo in maf, mentre le afs con adattatore andranno bene anche sui nuovi corpi mirrorless. Quindi il prezzo di acquisto di un usato, seppur strepitoso come l' 85 1,4 sara' in ribasso.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 10:14

Beh, il D 1,4 è l'ottica che più mi è dispiaciuto cedere quando ho abbandonato Nikon.
Ha una risolvenza al centro ed un microcontrasto semplicemente eccezionali, ma nel contempo una resa delicata. Dello sfocato non ne parliamo nemmeno.
Ovviamente è un po' meno risolvente a t.a., ma attenzione a non confondere questo decadimento con qualche errore di messa a fuoco, sempre possibile visto che a quelle aperture la profondità di campo sta nei millimetri (se va bene....).
Non adatto ad uso generalista per la resa che cala vistosamente dal centro verso i bordi e per foto a grande distanza, anche se alla fine io lo usavo per lo più non certo per ritrattistica in studio.
Mi piaceva talmente tanto la sua resa, che nella stragrande maggioranza dei casi convertivo il RAW direttamente senza postprodurre i file (salvo togliere l'aberrazione cromatica, normalmente presente a grandi aperture).

Il G 1,8 ho solo avuto modo di provarlo. E' senz'altro un'ottima ottica, più "moderna" come resa sul macrocontrasto, più uniforme e generalista, ma meno "magica". Insomma, una scelta (forse) più razionale.

Saluti
Roberto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me