RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dpreview, recensione Nikon Z7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Dpreview, recensione Nikon Z7





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 10:33

Tutto vero.

Forse non si è capito il senso del discorso. E' chiaro che se uno ha lenti Nikon è la scelta migliore restare dove si è piuttosto che fare un cambio.

Ma qui parliamo di limiti evidenti per tutti gli usi, dalla tendina elettronica, al mirino che perde refresh anche solo a 5.5fps, buffer etc.

Imho molto meglio per un nikonista aspettare, secondo me.

Ma è anche giusto spendere i propri soldi come si preferisce. D'altronde macchine meno performanti si sono sempre vendute e non è assolutamente necessario cambiare brand per avere sempre qualcosa di meglio, sarebbe un suicidio.

Ma, se si guarda la macchina a 360° e non solo per la scritta sulla calotta, è evidentemente una macchina molto meno performante anche di altre che hanno pur sempre la scritta nikon impressa.

Chi ha mai parlato di cambi brand poi, non si capisce.

Infine è corretto far notare certe cose sempre secondo il mio parere, perchè c'è anche stato chi ha scritto cose sensazionalistiche la prima volta che l'ha usata, venendo subito sul forum a riferire di prodigi con aggettivi *issimi...

Ora con la macchina in mano a molti quegli aggettivi si stanno piano piano sempre più ridimensionando.





user81826
avatar
inviato il 06 Novembre 2018 ore 10:38

Vabè, ma che considerazioni sono. È ovvio che se uno guarda la migliore macchina per le proprie esigenze avrà limitazioni particolari.
Per chi deve conservare il parco ottiche Nikon e usarlo su mirrorless parliamo per forza della migliore macchina sul mercato, è l'unica!


avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 10:40

Si Paolo, ma io avessi Nikon aspetterei per non trovarmi un mezzo più limitato delle ottime reflex che la casa propone.

Molto più limitato.

Dopotutto mica l'ha ordinato il medico di avere una ML e fino a ieri erano inutili ;-)

user81826
avatar
inviato il 06 Novembre 2018 ore 10:46

Ma infatti, sono d'accordo con te.
Chi però parte da 0 o chi è comunque intenzionato ad abbandonare il corredo reflex per f/b focus, stabilizzatore o qualsiasi altro motivo personale, qualche domanda se la fa, penso.
Sono convinto che con le ottiche, seppur costose, faranno un ottimo lavoro, però la Z7 mi sembra abbastanza limitata e in sovrapprezzo.
Se la Z6 invece non avrà problemi troppo importanti, un rapporto qualità/prezzo migliore, e presenteranno un buon 14-24 f/4 con filettatura, sarà una macchina che considererò nei prossimi mesi.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 10:48

Paolo io sono critico perchè qualcuno (non io) ha messo cartelloni ovunque con scritto "Mirrorless reinvented" non scordiamolo.

Quindi, ritengo quasi un dovere essere più critico che con altri MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2018 ore 11:05

Comunque in questi 3-5 anni sonnconfinto ci sarà una trasfusione-migrazione di orecchi utenti da un brand all'alteo...

Ci sarà un bel po' di inquietudine...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 11:13

Comunque in questi 3-5 anni sonnconfinto ci sarà una trasfusione-migrazione di orecchi utenti da un brand all'alteo...


Certo che il correttore automatico dei telefonini (credo) è un po' "sordo" a volte. :-P

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 11:15

Siri fa cag* MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 11:23

Secondo me l'errore più grosso é stato fatto nella scelta delle ottiche con cui farla uscire. Avessero aggiunto il 14-30 che sembra abbiano già in cantiere sarebbe stata tutta un'altra storia.
Avrebbero potuto ricrerare ciò che era successo con il 14-24, ottica unica che ha fatto le fortune di Nikon in un certo ambito.
Forti di un'ottica del genere e non così di nicchia si sarebbero potuti mettere in una posizione di forza "sì la nostra macchina costa più della concorrenza ed in alcuni ambito fa peggio, ma é l'unico sistema che permette di usare un 14-30 filtrabile".
Invece così sono uscite con ottiche che mancano di unicità seppur otticamente buone/eccellenti, ma che non ti fanno desiderare il sistema solo per averle.

Canon per esempio ci ha visto più lungo in questo aspetto, presentando ottiche che solo loro hanno, seppur molto più di nicchia, che ti obbligano a sposare il sistema per averle; imho ovviamente.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 11:25

Dove sta scritto che il 14-30 F4 sarà filtrabile?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 11:32

Dove sta scritto che il 14-30 F4 sarà filtrabile?


si vede a occhio:

nikonrumors.com/wp-content/uploads/2018/08/Nikon-NIKKOR-Z-14-30mm-f4-S


avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 11:34

Grazie Perbo non l'avevo mai visto. Questa è una bella mossa.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 11:38

Ok grazie per il link. Si é una bella mossa ma perché rimandarne l'uscita? In bundle con Z7 ne avrebbero vendute il doppio. In paesaggio, a mio parere, é molto più interessante di un 16-35 e vedendo le fortune che quelle lenti fanno in Canon e Sony non capisco la loro scelta.

user81826
avatar
inviato il 06 Novembre 2018 ore 11:41

I motivi non li conosco, ma neanche Canon, Panasonic e Tamron hanno messo uno zoom grandangolare alla prima scelta, evidentemente tirano di meno dello zoom normale/tuttofare.
Poco male, basta aspettare qualche mese per vederne i risultati, nel frattempo si assestano un po' anche i prezzi, compresi quelli della concorrenza, e si decide con un po' più di cognizione.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 11:46

Si vero, ma Canon ha fatto uscire un 28-70/2 ed un 50/1.2. Che siano pesanti ed enormi e costosi é vero, ma sono lenti che per ora offrono solo loro.
A mio parere sono scelte molto più centrate di un 24-70/4. Vero anche che la lente grandangolare uscirà fra qualche mese ma intanto si becca questi giudizi non completamente positivi che sarebbero potuti essere mitigati da una lente del genere, ed una volta fatta la nomea sappiamo quanto é difficile togliersela di dosso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me