RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6 macchina definitiva?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon z6 macchina definitiva?





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 13:27

Emanuele77: "kenrockwell.com/nikon/mirrorless/z6.htm In attesa di prove approfondite...."

ma quella specie di feritoia sotto la scritta Nikon (cupolotto) a che serve?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 13:30

Quale feritoia, Gianluca???
Guarda che quella zona è chiusa...mica c'è un buco lì...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 14:10

quella tutta nera sotto la scritta Nikon, sembra più scura

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 15:16

Dovrebbe essere ottima la stabilizzazzione 5stop su ottiche native serie s e 3 stop sulle f e a quanto pare funziona in accoppiata con ottiche vr!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 15:26

Ottimo per il 70-300 AF-P FX, che è l'unica lente con baionetta F che terrò, almeno finché non uscirà l'omologo S (tuttavia al momento non in roadmap)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 15:30

Gianluca...ho preso in mano la Z7 e l'ho provata per un'oretta. Ti assicuro che sotto la scritta Nikon sul falso pentaprisma non c'è nessun buco o feritoia. Ti stai ingannando con le ombre dell'immagine. E' la "faccia" di base anteriore del blocco dove c'è il mirino che chiude sul corpo macchina...
Quella superficie è molto inclinata e nelle immagini di Rockwell, per effetto della luce, può sembrare una feritoia.
Cmq...scusa eh...permettimi...sul web ci sono una miriade di immagini che possono toglierti il dubbio se non ti fidi delle mie parole...MrGreenMrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 15:49

si si mi fido!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 19:23

Quindi esattamente dove si legge che Nikon ha l'eye af nel face detect

Se hai letto la recensione di Otto ti sarai più volte accorto di ciò che affermava... ovvero che l'occhio più vicino veniva cmq messo a fuoco, o sbaglio?

In nessuna parte si legge ankarai ma si vede chiaramente dal video che ha postato elettrico.

Tra le altre cose....
Cmq rivedendo il video in HD devo ammettere che la ragazza è proprio gradevole... :-P

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 19:26

E questo, Elettrico...non è MAI un male!!!!...;-)MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 20:59

altra cosa da non sottovalutare sarà l'impugnatura
mirrorlesscomparison.com/preview/nikon-z6-vs-d750/
la d750 è un guanto per me.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 21:01

Ho provato per un'oretta la Z7 portandomi dietro una delle ottiche che mi interessava testare con adattatore, il 300 f4 AF-S D, lo stabilizzatore sul sensore ridà vita ad ottiche tele non stabilizzate ma l'af era veramente carente, provati gli stessi scatti a parità di luce con D800 e impeccabile, chissà che non sia ancora da tarare... Speriamo

user81826
avatar
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 21:01

Per me è un catafalco, sono sicuro che le preferirò la Z6 MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 21:31

Ho usato (non avuto)d7000 d7100 d7200 d610 d810 e la d750 la reputo la migliore di tutte in quanto a impugnatura e maneggevolezza.
Salvio insomma l'af non ti ha convinto con il 300?

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 21:41

Emanuele con il 300 era estremamente incerto, con la D800 af perfetto. Spero che queste incertezze si possano risolvere con aggiornamenti firmware. Il negoziante ha detto che si informerà e mi farà sapere.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 21:42

Ho provato anche un Sigma 24 35 f2 e l'af era perfetto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me