RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Intervista a un dirigente Nikon sui futuri sviluppi del sistema Z


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Intervista a un dirigente Nikon sui futuri sviluppi del sistema Z





user7851
avatar
inviato il 27 Settembre 2018 ore 13:25

Black, quasi hai ragione, avere una baionetta più piccola comporta una progettazione più complessa, lenti asferiche obbligatorie, ecc, questo per compensare la perpendicolarita della luce ai bordi del sensore .... in poche parole; obiettivi più costosi.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 14:04

vaake vedremo le misure ma sai che forse non è nemmeno così grande? ci sono da qualche parte questi valori?


Le Panasonic sono grandi quanto l'attuale G9, il corpo è praticamente lo stesso con lievi differenze ergo hanno le stesse dimensioni della eos R.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 14:26

Quindi nikon pensa, se ho ben capito, di fare la sua ml aps-c con la baionetta z... ma è una follia, sarà enorme, che senso ha?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 14:36

Dice "ci saranno modelli sotto lo Z6" ma molto probabilmente - lascia intuire - saranno sempre full-frame:)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 14:40

So definitely we will widen our lineup. I cannot confirm that, yes, we are doing a DX, but there will be models below the Z6.

non è chiaro, però dice che stanno facendo una dx.. e siccome parlava di attacco z...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 14:41

in poche parole; obiettivi più costosi.


per questo aspetterei di vedere cosa costeranno 24 1.4 S e 24 1.4 RF.

user65671
avatar
inviato il 27 Settembre 2018 ore 14:43

Sotto la Z6 la vedo dura.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 14:48

Io sono curioso sul 14-30 f4 e l' 85 1.8

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 15:00

Non capisco solo il concetto del singolo slot... è la lacuna più grande che nikon abbia fatto.
Hanno chiesto a fotografi professionisti e hanno detto nessun problema... e se si guasta una XQD durante un evento o matrimonio che faccio? ok che sono più affidabili le XQD ma mi rifiuto di credere che siano tutte perfette...
Per il discorso spazio avessero messo una SD in più, quel mezzo centimetro di spessore in più non avrebbe fatto la differenza secondo me..

Per il resto è tutto abbastanza condivisibile tranne il prezzo della Z7, troppo alto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me