RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adattatore Nikon FTZ F-Mount Z-Mount per Z6 e Z7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Adattatore Nikon FTZ F-Mount Z-Mount per Z6 e Z7





user72463
avatar
inviato il 26 Settembre 2018 ore 11:36

beh ovvio che si aspetta,che altro vorresti fare MrGreen
mi lascia solo perplesso il fatto che se ne parli cmq pochissimo

user58495
avatar
inviato il 26 Settembre 2018 ore 11:51

Ecco appunto!:-P

user58495
avatar
inviato il 26 Settembre 2018 ore 11:58

Ma da quel poco sembra che non ci sia alcun problema,salvo con alcuni Tamron...

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 12:36



Nikon deve dichiarare come vanno le ottiche dei costruttori universali sulle sue macchine?
In passato lo ha mai fatto con le sue reflex?
Canon ha dichiarato qualcosa sul funzionamento delle ottiche terze sulla sua R?
si rasenta il ridicolo.



Anche perché Nikon, e mi pare di ricordare anche Canon, non ha reso pubblici/condiviso i protocolli/specifiche della nuova baionetta... quindi... difficile o, meglio, impossibile che Nikon possa per prima dire cosa va e cosa non va a livello di compatibilità obiettivi quando i costruttori di terze parti devono (retro)ingegnarsi.



P . S .: Meglio non sollevare la questione "ridicolo" perché ci sarebbe da capire poi chi lo è davvero.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 14:12

Vi è tanta gente che difende i vari marchi a prescindere essendo consapevoli dei pro e dei non pro che ogni marca o modello ha a secondo delle proprie esigenze . Fattore tifo?

user58495
avatar
inviato il 26 Settembre 2018 ore 14:21

qui non credo che qualcuno difenda qualcosa...
Si parla di Nikon e dell'adattore...
Immagino che tutti si augurino che vada bene anche con le ottiche di terze parti.
Non riesco ad immaginare altro...

user58495
avatar
inviato il 26 Settembre 2018 ore 14:27

Domanda:Ma voi,al posto di Canon e Nikon, con uno sterminato parco di ottiche vecchie e nuove da difendere e da vendere, li avreste resi pubblici i protocolli di comunicazione corpo-obiettivo, ben sapendo che COMUNQUE nel giro di pochi mesi verranno scoperti e applicati nelle ottiche di terze parti?

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 14:27





Vi è tanta gente che difende i vari marchi a prescindere essendo consapevoli dei pro e dei non pro che ogni marca o modello ha a secondo delle proprie esigenze . Fattore tifo?



Sì.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 14:37


Se introduci una nuova baionetta e l'adattatore che crei non rende disponibile l'autofocus con TUTTI gli obiettivi AF, le possibilità sono 2...

1. Fornisci un adattatore con motorino interno, oltre a quello magari "liscio"... con differenza di prezzo tra l'uno e l'altro che sia congruo (...Canon in questo è stata infinitamente più furba)

2. Rendi disponibili i protocolli ai produttori di terze parti di obiettivi... e poi magari cambi qualcosa a livello di firmware, per questi modelli appena annunciati o per i nuovi/futuri modelli/"aggiornamenti", per rendere più efficienti gli obiettivi nativi così da invogliare gli utenti ad acqiistarli al posto di quelli di terze parti (...pratica questa adottata da Nikon e Canon in passato... e parrebbe pure con successo, sebbene vi sia stata qualche lamentela in merito)


...esordire con una nuova baionetta, annunciare solo 3 obiettivi autofocus per questa baionetta, oltre ad un quarto obiettivo manual focus, e rendere non utilizzabili una caterva di obiettivi autofocus se non con focheggiatura manuale, non mi sembra la mossa più intelligente/producente/efficace/"corretta".

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 14:40

Faranno altre reflex. Per chi ha gli AF-D e smon solo. Siate pazienti.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 14:47

Cambiando discorso, secondo voi più avanti le venderanno anche solo body senza adattatore??

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 14:55




Perché ora le vendono solo "con" ?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 15:01

Cambiando discorso, secondo voi più avanti le venderanno anche solo body senza adattatore?

Secondo me la cosa illogica è proprio la proposta di vendita con l'adattatore incluso nel kit perché equivale all'ammissione di aver proposto un sistema che da solo è limitato.
Che senso avrebbe comprarsi un corpo macchina per avere l'illusione della compattezza se poi al corpo macchina ci si abbinano le ottiche del sistema reflex? Tanto valeva costruire una mirrorless con lo stesso tiraggio e lo stesso attacco del sistema reflex

user58495
avatar
inviato il 26 Settembre 2018 ore 15:15

1) Non mi sembra che il mercato pulluli di adattatori dotati di motori interni...
2) Se Nikon in futuro lo riterrà possibile e necessario, probabilmente potrebbe farlo, ma siamo nel campo delle probabilità...
3) Aver mantenuto la compatibilità con la stragrande maggioranza delle ottiche, offrendo comunque il focus peaking e la stabilizzazione a tre assi sugli obiettivi che ne sono completamente privi non mi sembra poco.
4) Non si è mai visto al mondo che un produttore sveli i protocolli...bello o no, giusto o no, così è e non si può colpevolizzare un marchio che giustamente difende i propri interessi.
5) Che c'entra Canon? (furba? E' al quarto cambio di baionetta in 25 anni,tutte non compatibili fra loro...se non con anelli che vende come fossero noccioline....per le scimmie!)
6) Non piace la politica di Nikon?
E non sai quanto ci toglie il sonno....!?
Basta passare ad altro brand migliore e perfetto...che ci vuole!
Precisiamo anche una cosa:nel catalogo Nikon ci sono reflex di tutti i prezzi che tranquillamente lavorano con gli AFD,quindi non è che per forza uno si debba comprare una ML Nikon o di altra marca...;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 15:20

E poi gli AF-D Nikon e' da' mo' che li usano in quattro gatti. Come gli FD Canon. Chi li usa piu'.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me