RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Intervista agli ingegneri Nikon (mirrorless z6 e z7)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Intervista agli ingegneri Nikon (mirrorless z6 e z7)





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:20

Se guardi la sony ha la ghiera per starare l'exp e le due ghiere primaria e secondaria.

Per cambio iso c'è la rotella sul corpo. Non so al momento preferisco la scelta sony.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:27

in ambito video in 4 ore di riprese ad intermittenza per realizzare il video test della fotocamera ho consumato solo due tacche


quante clip totali da quanti sec. l'una? perchè dire 4 ore di riprese è fuorviante.

Anche io 'riprendo' per 8 ore, ma magari faccio 20 clip da 10sec. l'una.

La durata della BATTERIA è stata superiore alle mie aspettative ed è la verità, in ambito video in 4 ore di riprese ad intermittenza per realizzare il video test della fotocamera ho consumato solo due tacche (Z6) e con la Z7 provata in ambito fotografico ho scattato 1.126 foto arrivando ad una rimanenza di capacità della batteria del 64% (Z7), fatti e non parole.


in che condizioni? Puoi spiegarlo? Uso live view/evf intermittente, tracking etc. etc

Infine, puoi confermare?

In Italia, la nuova Nikon Z 7 sarà disponibile per la fine di settembre, al prezzo di 3799 euro, e in kit con l'obiettivo 24-70mm a 4399 euro, IVA compresa.

Il corpo macchina della Z 6, invece, sarà disponibile dalla fine di novembre, e costerà 2359 euro, con il prezzo che lieviterà a 2979 euro in kit con il 24-70mm.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:29

la questione durata batteria è meglio prenderla molto con le pinze, una raffica da 10 o 20 o più foto magari in raw, impegna molto meno la batteria rispetto a quanto farebbe scattare le stesse foto singole e magari anche convertite in jpg. Con la raffica hai molta meno elaborazione del processore e un anteprima sull'EVF che è decisamente inferiore. Magari impostando autofocus singolo, no tracking, e senza stabilizzatore e magari senza il touch del monitor attivato. Tutte cose che dipendono da una batteria da 2,280mAh, che non sono affatto pochi eh, ma a 1000scatti più 20min a 4K...COME ON!!!

Questa ML arriverà se ottimizzata (e non credo lo sarà con il primo Fw) a fare non più di 450 scatti con una batteria.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:30

Questa ML arriverà se ottimizzata (e non credo lo sarà con il primo Fw) a fare non più di 450 scatti con una batteria.

Mink..
L'oracolo.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:32

Ma si è capito il rotellone a destra che cosa fa ed a cosa serve?


serve per collegarsi a juza e pubblicare la caxxata del giorno ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:32

Tutti maghi MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:34

Shrieking, se non si fosse capito concordo totalmente con te.

C'è gente che con DSLR è arrivata a 6 mila scatti in una giornata. Ma è un modo di scattare completamente diverso dal mio.

A quei valori nel mio uso non ci sono mai arrivato, semplicemente perchè io uso live view, uso evf, traccio, riguardo la foto, la riguardo in evf prima di fare lo scatto dopo etc. etc.


avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:35

@Izanagi: staremo a vedere, magari sarò solo io a sbagliarmi ma ho ML da 5 anni, e so bene di cosa sto parlando.
Io con la batteria originale, sulla mia Olympus EM1, 1220mAh faccio circa 350 scatti. Anteprima disattivata - Touch Disattivato - Monitor Spento - Solo RAW e stabilizzatore attivato solo in condizioni di reale necessità.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:36

serve per collegarsi a juza e pubblicare la caxxata del giorno !


vista la quantità industriale che posti di caxxate, in Canon hai impostato tutti e quattro i pulsanti frontali della 1dxII per farlo? MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:37

La batteria della nikon è 2000 qualche scatto in più lo farà

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:38

Invito tutti a leggere questa 'prova':

www.lastampa.it/2018/08/28/tecnologia/la-prova-delle-nuove-mirrorless-

per me faziosissima, ma va bene ci mancherebbe altro che scrivessero in modo oggettivo.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:41

Anka, secondo me, con queste ml, Nikon ha fatto un passo più lungo della gamba.
Non sono/erano pronte per il commercio.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:41

Oh, qui uno che l'ha già provata viene a scrivere che la batteria dura una vita, e due post dopo salta fuori un altro che non l'ha nemmeno mai vista a sentenziare che la batteria dura come un gatto in autostrada.
Chi avrà ragione?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:44

Avrà ragione quello che chiede come sono stati ottenuti quegli scatti e quei filmati.
In quali condizioni di ripresa etc.

avrà ragione chi sa benissimo che rafficando, non guardando anteprime, non usando touch etc si può anche superare quel valore.

avrà ragione chi chiede in 4 ore di riprese quante clip per quanti sec. sono state fatte ed in che modo (af, manuale etc).

Non avrà ragione chi scrive che la macchina fa 9fps senza specificare in quali condizioni (senza esposizione e a 12bit) e senza indicarne invece i limiti se si vogliono certe opzioni etc. etc.

Inutile venire qui a raccontarci che i 20fps della a9 a 12bit erano un limite e guai i 12bit e adesso che la nikon a 14bit si ferma a 5.5fps venir qui a dire che tanto tra 12 e 14 non cambia niente.

E' fazioso, non è oggettivo e anche se può essere vero che tra 12 e 14 non cambia niente è ridicolo cambiare opinione perchè lo fa il marchio del cuore.

Io pago e io dico quello che mi pare se oggettivo.


avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:49

Come non quotarti
Avrà ragione quello che chiede come sono stati ottenuti quegli scatti e quei filmati.
In quali condizioni di ripresa etc.


Io sinceramente se devo spendere 4k€ le faccio e come le domande e me li porrei alla grandissima mille dubbi, soprattutto perchè, ribadisco, conosco le ML e so che la batteria è messa ampiamente sotto stress.
Quindi indicassero tutti i dati che vogliono, ma se non specificano le condizioni di funzionamento, a quei numeri ci credo veramente molto poco.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me