RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6, l'annuncio ufficiale - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6, l'annuncio ufficiale - parte II





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 21:01

on le Z si hanno anche gli 8 (o 9). Con che affidabilità nelle raffiche, è tutto da vedere.


Piccolo appunto: gli 11fps della Z6 sono 11 con l'esposizione bloccata sul primo frame, altrimenti scendono a 5.5 con il ricalcolo.

Per quanto riguarda il filtro AA, ho trovato evidentemente un'informazione errata, probabilmente nessuna delle due ce l'ha.

user122030
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 21:35

Quindi quale sarebbe la ragione di questo nuovo mount?


Io non sottovaluterei la ghiera personalizzabile con il quale puoi regolare l'apertura. Stile Fuji.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 21:36

Per quanto riguarda il filtro AA, ho trovato evidentemente un'informazione errata, probabilmente nessuna delle due ce l'ha.


Ma speriamo! Allora ho ancora qualche speranza ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 21:41

Ma speriamo! Allora ho ancora qualche speranza


Seguo, se lato QI ha prestazioni quantomeno equivalenti alla A7III delle altre castrazioni/limiti mi interessa relativamente per il mio modo di fotografare; l'ergonomia/leggerezza è ottima e il mirino migliore della diretta concorrente.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 21:48

Questo è quanto ho trovato che non mi piace o che va peggio della Sony:
- un solo slot, formato XQD (schede inusuali e molto costose);
- batteria da 1500mah, sulla carta con autonomia di 330 scatti (che saranno di più in raffica, ma mettendo a fuoco, riguardando e bla bla bla, secondo me farà circa quello che fa la xt2 con la sua batteria);
- un terzo dei punti AF, che può voler dire nulla, ma nel tracking averne di più aiuta;
- non ha l'eye AF, e chi dice che il face detection è la stessa cosa non ci ha capito una fava (nei primi piani ti risci il naso a fuoco, ma anche nei mezzibusti);
- ha la raffica a 11fps, ma con il blocco dell'esposizione sul primo scatto; se si vuole la raffica con ricalcolo dell'esposizione si scende a 5.5 fps;
- ha meno tasti personalizzabili, la ghiera posteriore spostata a destra in posizione forse non comodissima (basti provare la ghiera della compensazione dell'esposizione sulla Sony per capire) e, appunto, BEN DUE ghiere in meno, perché la Sony ha quella intorno al tasto ok e quella - come già detto - della compensazione dell'esposizione;
- il parco ottiche, mi pare inutile sottolinearlo, è limitatissimo per forza di cose; fino al 2020 poi usciranno solo lenti 1.8 (parlando di fissi), fatta eccezione per il 50 1.2 ed il 58 0.95 (che sarà manual focus e costosissimo). Quindi tre focali normali con diverse aperture (la più interessante la 1.2) ed il resto con uno stop in meno. Tra l'altro non hanno - come ho già detto - previsto un 28mm, che è la mia focale preferita in assoluto. Ok che a Nikon non glie ne frega un caspius, ma non sono l'unico amante del 28, anzi!;
- esteticamente, mi fa schifissimo il bozzo del mirino, meglio conosciuto come "finto pentaprisma".

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 21:50

È troppo cara, è troppo cara, è troppo cara.

Le (poche) lenti native presentate sono troppo care.

Chi me lo fa fare, al day 1?

Tanto vale prendere una d750, che si trova ora a 1100 euro nuova.

user122030
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 21:57

- ha meno tasti personalizzabili, la ghiera posteriore spostata a destra in posizione forse non comodissima (basti provare la ghiera della compensazione dell'esposizione sulla Sony per capire) e, appunto, BEN DUE ghiere in meno, perché la Sony ha quella intorno al tasto ok e quella - come già detto - della compensazione dell'esposizione;


La ghiera personalizzabile sugli obbiettivi non se la caca nessuno a quanto pare o.O

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:01

Anche alcune ottiche Sony/Zeiss hanno la ghiera del diaframma ad esempio 35 ed 85 1,4 e puoi impostarla a scatti o continua!

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:02

IMHO...

Le due nuove macchine della Nikon, la Z6 e a la Z7, potrebbero essere delle buone macchine. Ma bisogna necessariamente metterle a confronto con la concorrenza. Sul mercato qualsiasi prodotto deve essere messo a confronto con la concorrenza.

Durata della batteria:
- Sony A7iii 710 scatti
- Nikon Z6 330 scatti

Slot memoria
- Sony A7iii 2 slot
- Nikon Z6 1 slot

Supporti di memoria
- Sony A7iii SD, MS Duo, MS Duo Pro...
- Nikon Z6 XQD

AF Point
- Sony A7iii 693 punti
- Nikon Z6 273 punti

Con questo non voglio assolutamente dire che la Z6 non sia una macchina fotografica valida. Lo sarà sicuramente. Ma vedo in Nikon un po' di presunzione nell'affrontare un segmento di mercato che invece, sempre IMHO, andava affrontato con maggiore umiltà.

Se è corretto notare che la Sony è alla sua terza generazione mentre la Nikon alla prima, mi vien da notare che il prezzo della Z6 è di 2000 neuretti esattamente come quello della Sony A7iii.

Inoltre ci sono cose, tipo il doppio slot, per le quali basta guardarsi intorno, basta "ascoltare" i forum per comprendere che è una caratteristica molto gradica (e non soltanto dai pro) - e non occorre molto know how per realizzare il doppio slot.

Infine, non vedo neppure qualche timido tentativo di approcciare al segmento ML con un po' di umiltà.
Quale poteva essere un gesto apprezzato...
- inserire nel kit anche l'adattatore? (anziché venderlo a circa 300 neuretti)
- inserire nella macchina il GPS?
- ecc ecc



avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:02

ma lenti asferiche in generale o lenti asferiche fatte male? perché ad esempio i voiglander hanno lenti asferiche ma non cipollano.

Bella domanda, ho trovato questo articolo che parla un po' di come vengono fatte, oltre non mi azzardo perché si entra nell' ottica fisica quindi meglio evitare di sparare boiate ;-) www.imaging-resource.com/news/2014/05/02/the-end-of-onion-ring-bokeh-p

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:03

Purtroppo anche l'ultima speranza è ormai svanita..... Filtro AA Triste


gizmodo.com/nikon-finally-drops-its-z7-and-z6-full-frame-mirrorless-18

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:04

La ghiera personalizzabile sugli obbiettivi non se la caca nessuno a quanto pare o.O


Parliamo di corpo, no? Anche Sony ha su alcune lenti un tasto personalizzabile in più, ma non ne vado a parlare quando si fanno confronti tra due body.

user122030
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:04

Anche alcune ottiche Sony/Zeiss hanno la ghiera del diaframma ad esempio 35 ed 85 1,4 e puoi impostarla a scatti o continua!


Quale 35?

85 gm?da 1700euro???

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:12

Vi fate troppe domande, e i confronti non hanno senso,
com'e'fatta la Sony a73 lo sapevano anche quelli della Nikon, quindi è una scelta se la loro Z è uscita con le attuali features.
Il mercato poi deciderà

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:42

Piccolo appunto: gli 11fps della Z6 sono 11 con l'esposizione bloccata sul primo frame, altrimenti scendono a 5.5 con il ricalcolo


Io credo che alcune lacune o limiti di queste nuove macchine, come per esempio la parte quotata, siano imposti dal marketing. Perchè non credo che Nikon non riesca ad essere alla pari di una a7III. In questa prima release potevano già fare tutto al massimo, ma poi non avrebbero sfornato nuovi modelli per i prossimi 4 anni.
Insomma fanno tutti cartello questi costruttori, danno all'incirca le stesse cose, e ti lasciano l'acquolina per quello che verrà MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me