RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Usa on the road - Estate 2018 - Consigli di viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Usa on the road - Estate 2018 - Consigli di viaggio





avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 16:47

Los Angeles è sempre trafficatissima con molti incidenti che bloccano le strade.
Per arrivare da San Bernardino a Santa Monica per esempio l'anno scorso (circa 100 Km) ad agosto partendo alle 8:00 di mattina sono arrivato alle ore 12:00 perchè praticamente è come essere sempre in centro. Quindi bisogna avere molta pazienza e non fidarsi solo del tempo che dice il navigatore.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 16:59

sto per acquistare il Sygic come navigatore, me lo consigliate?

Sì io lo possiedo e ho le funzioni premium per l'Italia. Basta che scarichi prima di partire le mappe degli stati dove vai e sei a posto.

Confermo che guidare a LA sia un incubo, ho fatto in un giorno i semafori che a Padova vedo in un anno.

Per l'Antelope non so mica se puoi decidere al momento, se non hai prenotato e non c'è posto non entri, o forse ti mandano al lower.

Bello il giro ma era meglio farlo l'anno scorso che c'era anche l'eclisse di Sole! :-P

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 19:06

@ Marcov

È proprio quello che ho detto: fai solo una notte a Las Vegas. Io avevo fatto una notte anche alla Death Valley e sono stato lo stesso di corsa e al Bryce ho fatto due notti. È anche vero che io ho fatto il giro al contrario rispetto a quanto fai tu ma comunque le tempistiche sono molto strette.
Se non puoi fare altrimenti pazienza e ovviamente dipende da come vuoi vivere il viaggio e dai tuoi interessi.
Da Las Vegas al Bryce c'è la Valley of Fire e lo Zion più tutti i punti panoramici in mezzo. E poi il Bryce lo dovrai pure vedere. E cosa fai? Parti la mattina all'alba (e comunque non sarebbe sufficiente)? Allora Las Vegas la dovrai vedere il giorno precedente ma così skippi completamente la Death. E nonostante ciò farai tutto di corsa.
Tieni presente che in questo viaggio la cosa che ti resterà più impressa sarà il viaggio stesso e sarebbe meglio farlo con calma godendosi il panorama, fermandosi anche spesso se necessario e parlare con la gente. Ho trovato delle persone meravigliose, come il barman di LA che mi consiglia di prendere l'acqua al supermercato li vicino invece che in quel bar e sorridendo mi sussurra "non ditelo al mio capo", oppure la ragazza a SF che si è offerta di farci una foto vicino ad una fontana e poi ci ha raccontato la storia di quella fontana o ancora il ragazzo che lavorava a Disneyland che, avendoci visto addosso il distintivo di "viaggio di nozze", ci ha inseguiti e ci ha dato un salta coda speciale (valido in tutte le attrazioni) scusandosi più volte perché l'attrazione che volevamo fare non era accessibile in quel momento.
Se le varie tappe le brucerai in fretta e furia ti perderai una parte importante del viaggio.

Riguardo i posti tipo oasi dove fare il bagno hai l'imbarazzo della scelta perché alla fine anche se c'è il deserto è pieno di fiumi e laghi. Però questo tipo di mete ti potrà portare via tantissimo tempo. Io infatti ho deciso di proposito di non fare questo tipo di cose perché era evidente che non ce l'avrei fatta.

Per SF / SD puoi fare come abbiamo fatto noi. Alla fine del giro siamo ripassati da LV, abbiamo lasciato la macchina e abbiamo preso l'aereo per SF. In questo modo, siccome arrivi dal GC, passeresti anche da Hover Dam. A SF l'auto non ti serve.

Ti sto dando consigli dettati dall'esperienza del mio viaggio. Anch'io ho fatto degli errori e rifarei alcune cose in modo diverso. Però sono convinto che ti divertirai un casino comunque, quindi fai come ti pare che andrà benissimo in ogni caso.


avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 22:43

Non fare una notte alla Death Valley secondo me è un peccato, è stato uno dei parchi che mi è piaciuto di più. Con la tappa che hai messo riuscirai a vedere poco e non te la godrai molto per via del caldo assurdo.
Per il resto buon viaggioMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 10:05

Sono stato combattuto fino alla fine sul come, quando e perche fare questo giro. Purtroppo ad agosto ho solo quelle 2 settimane e, come spesso ho letto, l'essenza di questo viaggio e il viaggio stesso (tra l'altro sono uno a cui piace un sacco guidare). Quindi semmai dovessi essere stretto con i tempi o incappare in qualche imprevisto la prenderò con filosofia, i parchi son sempre li e ci posso ritornare MrGreen
Detto questo mi avete quasi convinto a fare una notte alla Death Valley ma poi dovrei saltare Las Vegas (non che mi faccia impazzire piu di tanto)
Dove potrei dormire eventualnente nella DV? Quali sono i punti di maggior interesse?
Chiedo venia se vi assillo, cerco solo di sfruttare il parere di chi gia ci è stato
Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 10:40

Las Vegas di giorno e di notte sono due cose diverse. La notte a LV la manterrei. Effettivamente con il giro che fai non hai molto margine. È il solito discorso della coperta corta. L'ideale è se tu potessi aggiungere un paio di giorni ma ovviamente se le ferie sono quelle non puoi fare diversamente.
Nel mio primo messaggio ti avevo dato qualche informazione su dove alloggiare e punti di interesse. Se hai qualche domanda specifica chiedi pure.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 11:19

Viaggio della vita.. Divertiti

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=2416544&npost=&show=

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 12:10

@Pisolomau fantastico racconto e bellissime foto, davvero non vedo l'ora!
@Spectrum grazie per i preziosi interventi, faccio una raccolta di ultimi dubbi e magari ne snocciolo qualcuno

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 12:30

Ciao, mai stato negli usa ma mi inserisco per dirti che se non ti servirà per telefonare ma solo come navigatore, puoi installare nel telefono l'app maps.me che funziona da dio. Ti scarichi le mappe dei posti in cui vai (utilizzando il wifi) e poi lui funziona offline. Spesso ho visto che è più preciso di google maps!

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 12:30

Ciao, mai stato negli usa ma mi inserisco per dirti che se non ti servirà per telefonare ma solo come navigatore, puoi installare nel telefono l'app maps.me che funziona da dio. Ti scarichi le mappe dei posti in cui vai (utilizzando il wifi) e poi lui funziona offline. Spesso ho visto che è più preciso di google maps!

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2018 ore 15:08

Un viaggio strepitoso

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 16:12

Ma sono l'unico a pensare che andare alla death valley in estate sia masochismo? Se si chiama così ci sarà un motivo... Sorry

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 17:42

Io ci sono andato ad agosto c'erano soltanto 46 gradi MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 17:46

Nella Death Valley l'unico posto per dormire è il furnache creek resort, che è anche carino e con una piscina che ho molto apprezzatoMrGreen
Punti di maggiore interesse sono mesquite dune, artist drive, artist palette, devil golf course, badwather, dantes view, Zabriskie point. Ce ne sono anche altri, tra cui alcuni percorsi a piedi ma in estate è impossibile per la temperatura.
Il mio consiglio è entrare da nord, scegliere un punto per vedere il tramonto (i migliori sono dune e artist palette secondo me). La mattina Alba a Zabriskie ( è super affollato ma merita) e poi girare tutto quello che manca prima delle 10 e uscire da sud.
Comunque d'estate è fattibilissimo, basta non non allontanarsi troppo dalla macchina e portarsi una scorta d'acqua abbondante.
Nonostante i 50 gradi che potresti trovare è un'esperienza da fare.
Un'altra consiglio è comprare da wallmart una borsa frigo fatta di polistirolo da lasciare in macchina, costa poco e funziona bene, la trovi nel reparto camping.

Per Las Vegas, a me è piaciuta molto ma se arrivi la sera e devi ripartire la mattina tanto vale non farla. Arriveresti stanco e non avresti tempo di vedere nulla, dato che anche solo la Streep è immensa e bisogna fare km e km di strada a piedi per raggiungere qualsiasi posto. Anche solo per passare dal tuo hotel a quello di fronte puoi metterci benissimo mezz'ora.

Purtroppo è un viaggio che sarebbe da fare in un mese minimo per vedere tutto, quindi bisogna per forza scendere a compromessi

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 11:17

Buongiorno a tutti, altra domanda: mi conviene fare il Pass per entrare nei parchi?
In quali parchi la posso usare?
Si risparmia davvero?
In attesa di vostre
Marco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me