RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macro vintage per m43: Nikkor 55 f3,5 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Macro vintage per m43: Nikkor 55 f3,5 ?





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 11:05

ora non c'è quasi più nessuno.....
Quì si vedono 4-500 utenti on line, là 20-30...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 11:13

Grazie ancora Roberto P, grazie anche a Gian Carlo F e Openmind, il mio ha il Numero di matricola : 576346 , quindi è un po' datato, seguo anch' io il consiglio di conservarlo a testa in giù Sorriso .

user78019
avatar
inviato il 10 Aprile 2018 ore 13:53

Non so voi ma io in quel forum non mi trovavo molto bene. Troppi professori.

Di professori veri lì ce ne sono stati veramente pochissimi, ma tanti pseudoprofessori.
Poi tanti tifosi, che prima criticano le ottiche Zeiss, poi li ritrovi qui che scrivono che da quando le usano non possono più farne a meno e non usano più Nikon ...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 14:52

Ovviamente il titolo di professore era da intendersi in maniera ironica.
Ricordo di aver chiesto delle foto di esempio ad alcuni scalmanati, e ancora le sto aspettando.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 15:42

...per tornare ne topic, qualcuno ha esperienze nella resa di qs Nikkor usato "invertito"??

Non ho mai fatto macro con obiettivi invertiti...quasi quasi compero un anello di inversione su Amazon e ci provo...

Nell'eventualità il 55 f3,5 nn andasse bene ho anche un 50 1,4ais e il mitico 105 2,5ais...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 16:48

Ci ho provato molto tempo fa ma ho rinunciato subito, troppa fatica.
Oltre al costo dell'anello andrebbe calcolato quello di una slitta micrometrica, quasi indispensabile. Tieni presente che minore è la focale maggiore è l'ingrandimento, in quanto l'obiettivo invertito funziona al contrario.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 17:10

...per tornare ne topic, qualcuno ha esperienze nella resa di qs Nikkor usato "invertito"??

Non ho mai fatto macro con obiettivi invertiti...quasi quasi compero un anello di inversione su Amazon e ci provo...

Nell'eventualità il 55 f3,5 nn andasse bene ho anche un 50 1,4ais e il mitico 105 2,5ais...

i migliori risultati li ottieni con i grandangolari, sfrutti il fatto che sono retrofocus quindi il punto di fuoco ad elevati RR non arriverà mai all'interno delle lenti raggiungendo nel contempo dei RR davvero notevoli, io ho usato più che altro per prova il 35mm/2 AI invertito + soffietto con ottimi risultati

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 17:27

qualcuno ha esperienze nella resa di qs Nikkor usato "invertito"??

Io ho l' anello di inversione + vari tubi di prolunga, li uso raramente perchè i fiori che mi capitano piu' sovente sono relativamente grandi, quindi l' ingrandimento ottenuto sarebbe eccessivo, potrebbe forse servire per insetti piccoli.
Comunque la resa è molto buona, la nitidezza delle foto è buona, il diaframma ideale è intorno a f/8 perchè i diaframmi piu' aperti hanno profondità di campo troppo breve e quelli piu' chiusi soffrono della diffrazione ( questo vale per qualsiasi obiettivo ).

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 17:31

...ha, quindi è necessario il soffietto?? Credevo si potesse usare diretto...

No no, per ora ci rinuncio....


avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 17:36

Lo puoi anche usare diretto, ma di fatto non hai escursione di maf, occorre o soffietto o tubi di prolunga

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 17:36

Non è indispensabile il soffietto, è solo piu' comodo, con un soffietto non c' è bisogno di cambiare gli anelli di prolunga ogni volta che cambia l' ingrandimento desiderato. In alternativa ci puo' stare una slitta macro, o un anello elicoidale di messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 17:40

Lo puoi anche usare diretto, ma di fatto non hai maf

Esatto, senza soffietto / slitta macro / anello elicoidale, bisogna mettere a fuoco andando avanti / indietro a mano libera finché il soggetto è a fuoco.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 17:50

vai avanti e indietro comunque..... il fatto è che, senza soffietto o tubi, hai il fuoco fisso

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 18:07

...grazie ragazzi, ora ho capito! Intanto lo uso diretto, per il futuro mi organizzerò...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me