RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco Post Produzione - Scade Domenica 31 Dicembre


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco Post Produzione - Scade Domenica 31 Dicembre





avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 21:12

@Leo @Ardian non vedete i colori giusti perchè avete una ciofeca di monitor MrGreenMrGreen
Cosi andate su Google per vedere cosa significa ciofeca !!

user59947
avatar
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 21:16

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 0:06

@Giuseppe Zannoni ho un sospetto per quanto riguarda i colori sballati: non è che, per caso, hai come profilo icc di lavoro in Photoshop un profilo ad hoc per il tuo monitor?!

user59947
avatar
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 0:13

MrGreenSorrisoSorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 7:42

@ Andrea, si il monitor in PS ha un profilo ad hoc, che poi è ProPhoto. Se mi autorizzi ti scrivo in MP tutta la mia trafila con le schermate dei settaggi così approfitto della tua disponibilità e competenza per la risoluzione del problema. Suggerisco MP per non andare OT qui.

user30556
avatar
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 8:26

Aveta mai provato con Ps/Cc, ad esportare i jpeg con "salva per web", impostando sRGB internet standard senza gestione colore e qualita' piu' morbida (se devo ridurre parecchio, es. a 1200x, si evitano nitidezza innaturali)?;-)
Che poi, se ricordo bene, e' il metodo consigliato da Juza per pubblicare le foto in galleria.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 8:27

Certo Giuseppe, ora sono a Praga e sono scomodo, ma quando torno, il 4, volentieri.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 8:42

Grazie del suggerimento @ Kav, provo

@ Andrea grazie della disponibilità, non c'è fretta, mi faccio sentire dopo la Befana.

BUON ANNO a tutti coloro che ci leggono

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 8:51

Giuseppe
il monitor in PS ha un profilo ad hoc, che poi è ProPhoto

Il monitor deve avere un suo profilo a livello di sistema operativo.
E' quello prodotto dalla calibrazione/profilatura effettuata con un colorimetro oppure, se ancora non si è fatta una profilatura, quello standard di fabbrica fornito dal produttore.
Poi Photoshop avrà un suo spazio colore di lavoro , che potrà essere sRGB, AdobeRGB, ProPhoto... a seconda dell'uso che si farà delle immagini.

Non so se davvero tu volessi ottenere quei blu nella tua elaborazione, in ogni caso, l'immagine ha il profilo colore AdobeRGB , quindi non tutti i browser web la visualizzeranno correttamente.

Kaveri63
Aveta mai provato con Ps/Cc, ad esportare i jpeg con "salva per web", impostando sRGB

Hai ragione, è il metodo migliore perché settando l'immagine sdoppiata ci si può immediatamente rendere conto di come apparirà una volta convertita in sRGB e ridotta alle dimensioni desiderate.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 9:25

Vi propongo la mia versione:



avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 9:54

Versione in gara





Versione in bianco e nero fuori gara.




avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 12:14

Aveta mai provato con Ps/Cc, ad esportare i jpeg con "salva per web", impostando sRGB internet standard senza gestione colore e qualita' piu' morbida (se devo ridurre parecchio, es. a 1200x, si evitano nitidezza innaturali)?


Il monitor deve avere un suo profilo a livello di sistema operativo.
E' quello prodotto dalla calibrazione/profilatura effettuata con un colorimetro oppure, se ancora non si è fatta una profilatura, quello standard di fabbrica fornito dal produttore.
Poi Photoshop avrà un suo spazio colore di lavoro , che potrà essere sRGB, AdobeRGB, ProPhoto... a seconda dell'uso che si farà delle immagini.


Quoto il tutto, possiamo anche discuterne senza essere per forza OT perché la gestione del colore è assolutamente fondamentale nella post produzione.

Per ottenere la massima corrispondenza colore fra l'elaborato in PS e ciò che postiamo qui su Juza bisogna considerare vari fattori:

Il profilo colore del monitor dovrebbe essere ricalibrato in modo costante, idealmente almeno una volta al mese, e questo si fa tramite colorimetro e il software di profilazione. Questo profilo viene caricato nel sistema operativo una volta terminata la calibratura, alcuni monitor professionali come gli Eizo prendono in carico la gestione del colore direttamente tramite il loro software quindi non si deve passare dal sistema operativo.

Quindi è fondamentale capire se il sistema operativo carica correttamente il profilo colore generato dal software di calibrazione.

Per verificare questo bisogna accedere al pannello di controllo della gestione dei colori nella pagina delle impostazioni dello schermo:





Visualizza proprietà scheda - Gestione colori.





Selezionare in alto lo schermo e verificare che il profilo ICC adeguato sia impostato come predefinito.





Cliccare in alto su Avanzate e verificare che ci sia la spunta su "Usa calibrazione schermo di Windows", se non è presente la spunta è facile che il profilo non sia caricato correttamente nel sistema operativo.





Se non c'è la spunta cliccare su "Cambia valori predefiniti di sistema" e poi su "Aggiungi" selezionare il profilo dalla lista e per ultimo impostare come predefinito. Chiudere tutte le schede e riavviare il computer.





Una volta caricato correttamente il profilo si può andare a lavorare in Photoshop assegnando uno spazio colore di lavoro , che potrà essere sRGB, AdobeRGB, Prophoto... questo dipende dal vostro monitor perché più è ampio il gamut che potrà visualizzare più esteso potrà essere lo spazio colore di lavoro. Verificare quindi la copertura colore del proprio monitor.

Finita la post produzione della foto possiamo andare a salvare il file per la visualizzazione sul web, si può fare in due modi, in entrambi è necessario verificare che l'immagine esportata abbia contenuto nel suo interno il profilo colore sRGB , questo perché solo con assegnato il profilo sRGB abbiamo una discreta certezza che su qualsiasi browser potrà esserci una adeguata corrispondenza del colore.

1. (Metodo consigliato) Esporta - Salva per Web. Verificare che siano spuntate le opzioni: "Incorpora profilo colore" e "Converti in sRGB".

2. (Alternativo) Salva con nome - JPEG. Verificare che nelle opzioni di salvataggio sia spuntata l'opzione "Profilo ICC: sRGB".

Attenzione , con il secondo metodo se durante la post produzione si è utilizzato uno spazio colore che NON E' sRGB, bisognerà convertirlo in tale prima del salvataggio.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 12:42

Utilizzando "salva per il web" si perdono tutti i dati exif tranne il copyright

Non è detto, c'è anche l'opzione che permette di salvare tutti i dati exif e non solo il Copyright:
Metadati > Tutto

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 13:05

Aggiornata la pagina delle istruzioni sul caricamento nelle regole di gioco, aggiunte alcune indicazioni sulla gestione del colore in caso di mancata corrispondenza fra Photoshop e visualizzazione su Juza.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 13:35

Un sentito ringraziamento a tutti riguardo il salvataggio per manrenere i colori. L'elenco delle operazione riportate da Nicola è per filo e per segno quello che faccio, solo non uso salva per il web, ma converto in sRGB poi salva con nome. Premetto che se lancio le stampe, le medesime del web che sono di un rosso eccessivo, sono perfette e ciò non me lo spiego. Ho un visualizzatore di foto che legge il profilo della sonda ( il monitor è profilato mensilmente ) se lo setto per il profilo del monitor, che poi è quello della sonda il tutto è perfetto, se il medesimo fotogramma lo visiono con settato sRGB esce un casino di rosso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me