RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Olympus 17mm f/1.2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Nuovo Olympus 17mm f/1.2





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 13:58

La vita è tutto un compromesso MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 14:40

Come detto dal centaurorosso c'è anche una più estesa profondità di campo ad aperture molto elevate e questo non è sempre un difetto, secondo me ci si ostina a paragonare troppo i due sistemi poi uno fà ciò che vuole e non è escluso l'abbinamento di una Full Frame, ma chi usa unicamente un corredo m4/3 prima o poi considera anche ottiche di questo genere.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 14:54

Piuttosto concorderete che il sistema m43 per come lo conosciamo è finito nel senso che di rivoluzioni non se ne sono viste e Olympus tanto brava a fare ottiche, completerà con ottiche dall'utilizzo di nicchia, effettivamente ben fuori dall'utilizzo ottimale del m43. Insomma che vi manca? Nulla! Gli f1.2, ma ci sono pure gli f0.95 di Voghtlander e Mitakon "servono" davvero a pochissimi, magari per i video dove luminosità e manual focus sono utili.

Chissà che tirano fuori a fine anno insieme al 17mm f1.2... Un altro fisso?
12mm f1.2 PRO
17mm.f1.2 PRO
25mm.f1.2 PRO
45mm f1.2 PRO
(75mm f1.2? PRO)
Ne dubito!

Secondo me al 17mm f1.2 affiancano uno zoom stabilizzato, che non pesti troppo i piedi al 12-100mm f4, che so un mark ii del 40-150 f2.8 con dual IS ! A questo punto la dimensione generosa sarebbe ben digerita dal mercato. Oppure un 12-40 f2.8 mark ii dual IS. Prezzo e dimensioni in ambo i casi ovviamente invariati!

A fine vita del sistema il 45mm f1.2 PRO per non dare fastidio subito al Nocticron.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 15:18

Da qualche parte ho letto che di lenti f1.2 ne sarebbero uscite 3: una è il 25, l'altra al 99,9% è il 17, la terza secondo me sarà un 50 f1.2...Fermo restando che sono progetti ancora buonissimi ed utilizzabilissimi, il Nocticron è uscito da un bel pò di tempo, il 45 f1.8 da ancora più tempo, e di 50 f1.2 ancora non ce ne sono, a parte il Samyang manuale.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 15:55

Secondo me i due zoom Pro non saranno aggiornati tanto presto, piuttosto arriverà senz'altro un medio-tele f1.2.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:13

A dire il vero c'è anche un 50 1.1 7artisans appena uscito... Chissà che roba sarà..

Se ne sta parlando nell' altro thread ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:27

Alcune voci danno 2 progetti in corso (che chissà se e quando arriveranno): 400 f.4 e 500 f4

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:45

Probabilmente faranno anche un 12mm f1.2.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:49

E' palese la volontà di olympus di sviluppare un sistema completo attorno al loro sensore in alternativa al FF, quindi oltre alle ottiche economiche e leggere che fanno del sistema a "ottiche intercambiabili" quello più compatto e leggero, stanno portando avanti la loro serie "L" con tutti i vantaggi e svantaggi che ritroviamo sui sistemi più grandi.
Un segnale forte che conferma la loro scelta sul micro 4/3, ci credono! Sono convinti che col tempo sul piccolo quadrattino ci potranno stare sempre più pixel a parità di rumore o meno rumore a parità di pixel, lasciando sempre meno motivi validi per acquistare macchine col sensore FF.
Il tempo ci dirà se ci hanno visto giusto..
Una piccola riflessione OT. vi ricordate qualche anno fa in quali condizioni era Olympus quando travolta dagli scandali interni era sull'orlo del fallimento? Se fosse successo il sistema micro 4/3 forse non avrebbe avuto futuro... dubito che Panasonic da sola se la sarebbe sentita di marciare da sola....

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:49

speriamo!uno per ricchezza ed offerta del sistema e due perchè vorrei sperimentare un pò di astrofotografia MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:57

Secondo me saranno sempre due opzioni ben distanziate, un pò come il piccolo e il medio formato ai tempi della pellicola.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:59

Secondo me una forte scossa al mercato attuale la darà ulteriormente Canon semmai dovesse scegliere di investire su FF ML con attacco EF, eventualmente preceduta o seguita da Nikon.
Credo che non dovremo aspettare tanto...

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:22

Minimo minimo un anno, ad essere ottimisti, per vederle in commercio...Ancora non mi spiego perché non le abbiano ancora tirate fuori..ormai le sony sono in commercio da anni, e hanno fatto tutto ex-novo, macchine e ottiche..mahConfuso

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:25

Nikon uscirà sicuramente con una ml ff almeno stando a I rumours.....vedremo ma non dovrebbe danneggiare il m4/3 sono filosofie diverse entrerà in concorrenza con sony essendo ff

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:57

beh, quanti da canon e nikon sono passati a m4/3 e/o fuji e/o sony per il vantaggio offerto dalla tecnologia ML? non solo per i pesi...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me